Il film Disney straccia il record di Fast & Furious 7.
di Andrea Chirichelli
Tra tutti i mercati internazionali, il più difficile da approcciare per i film americani (anzi, per tutti) è quello indiano. L'India ha una forte tradizione locale e la produzione di Bollywood raccoglie una larghissima fetta degli incassi cinematografici annuali. Tuttavia, la recente performance de Il libro della giungla pare aver abbattuto anche quest'ultima barriera.
In dodici giorni di programmazione il film Disney ha ottenuto 23,7 milioni di dollari (1,57 miliardi di rupie), stracciando il record che Fast & Furious 7 deteneva con 23,4 milioni di dollari, ottenuto l'anno scorso e relativo all'intera durata della sua programmazione nelle sale.
Il record è ancora più significativo se si pensa che è stato ottenuto con soli 1500 schermi a disposizione, la metà di quelli occupati da Fast & Furious 7. Normalmente un blockbuster americano di successo guadagna circa 1 miliardo di rupie (l'anno scorso è capitato alla coppia di successi Universal Pictures Fast & Furious 7 e Jurassic World), ma Il libro della giungla (che nella versione indiana è doppiato da star locali come Irrfan Khan e Om Puri) sembra destinato a raddoppiare, se non addirittura triplicare questa cifra. Il regista Jon Favreau vedrà inoltre realizzato un remake indiano del suo Chef - La ricetta perfetta, film di cui è stato regista e attore qualche anno fa.