|
|
dariotto
|
martedì 31 maggio 2016
|
un numero 2 all altezza
|
|
|
|
mi è piaciuto piu del primo ,magnifici colori ,e un paio di morali da non sottovalutare, da vedere sia per grandi che piccini ci si diverte per le battute dei pazzi personaggi,ma ci si commuove , proprio da non perdere
|
|
|
[+] lascia un commento a dariotto »
[ - ] lascia un commento a dariotto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dariotto
|
martedì 31 maggio 2016
|
un numero 2 all altezza
|
|
|
|
mi è piaciuto piu del primo ,magnifici colori ,e un paio di morali da non sottovalutare, da vedere sia per grandi che piccini ci si diverte per le battute dei pazzi personaggi,ma ci si commuove , proprio da non perdere
|
|
|
[+] lascia un commento a dariotto »
[ - ] lascia un commento a dariotto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dariotto
|
martedì 31 maggio 2016
|
un numero 2 all altezza
|
|
|
|
mi è piaciuto piu del primo ,magnifici colori ,e un paio di morali da non sottovalutare, da vedere sia per grandi che piccini ci si diverte per le battute dei pazzi personaggi,ma ci si commuove , proprio da non perdere
|
|
|
[+] lascia un commento a dariotto »
[ - ] lascia un commento a dariotto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tmpsvita
|
sabato 28 maggio 2016
|
una corsa contro il tempo
|
|
|
|
Dopo il grandissimo successo commerciale del primo film diretto dal maestro del cinema Tim Burton, film che divise il pubblico in due, e che personalmente apprezzai davvero molto soprattutto per il tono dark che gli aveva dato Tim nonostante fosse costrato dalla Disney.
[+]
Dopo il grandissimo successo commerciale del primo film diretto dal maestro del cinema Tim Burton, film che divise il pubblico in due, e che personalmente apprezzai davvero molto soprattutto per il tono dark che gli aveva dato Tim nonostante fosse costrato dalla Disney. E in questo sequel James Bobin ha dovuto riprendere quei toni ed è stato molto bravo in questo addirittura quasi non si nota il cambiamento di regia, anche perchè Tim Burton è stato presente per quanto riguarda la produzione. A differenza di molti, io ho gradito davvero davvero molto questo seguito che ha cercato ( e riuscito) ad umanizzare l'inumanizzabile ovvero gli stravaganti e affascinanti abitanti di sottomondo che in questo film si rivelano molto più simili a noi di quanto potessimo pensare. Veniamo a conoscenza di nuovi lati psicologici per ogni personaggio in primis per cappellaio matto ma anche per le due regine, la regina bianca e la regina rossa. Inoltre fa sempre molto piacere ritrovare il magnifico stregatto anche se molto meno presente rispetto al primo capitolo. E che dire poi della new entry ovvero il tempo interpretato da Sacha Baron Cohen, un personaggio impeccabile con una grande caratterizzazione, soprattutto estetica, e con un'interpretazione eccelsa e sorprendente da parte del famoso comico. Degne di nota anche l'interpretazioni di Anne Hathaway e di Helena Bonham Carter. Per quanto riguarda Johnny Depp, invece, un'interpretazione ,si ottima, ma che sa di già visto.
Molto bella la fotografia che riprende quella utilizzata da Burton rendendo nuovamente il film dark e cupo in alcune grandi scene.
Effetti speciali non molto realistici ma in perfetta linea con lo stile del film. VOTO 8/10.
[-]
[+] solo per la cronaca
(di vapor)
[ - ] solo per la cronaca
|
|
|
[+] lascia un commento a tmpsvita »
[ - ] lascia un commento a tmpsvita »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
beatrixlovett
|
venerdì 27 maggio 2016
|
più di una semplice storia per bambini
|
|
|
|
Sorprendente. La prima cosa che ho pensato appena finito il film. Non me lo aspettavo così ben fatto e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Un film che tiene gli spettatori incollati allo schermo per capire sempre di più. Ricco di effetti speciali, paesaggi surreali, alternanza tra scene piene di colori e altre più "dark". Attori fantastici che rendono in pieno i personaggi che interpretano. La cosa che più mi è piaciuta è stato il viaggio nel tempo con la scoperta del passato dei personaggi. Alla fine non riuscirete a decidere quale personaggio preferire, visti i chiari e scuri di ciascuno, li adorerete tutti (compresa la Regina Rossa). Bella questa nuova Alice forte, combattiva e sicura di ciò che vuole, tutto il contrario di quella "bambina" del primo film.
[+]
Sorprendente. La prima cosa che ho pensato appena finito il film. Non me lo aspettavo così ben fatto e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Un film che tiene gli spettatori incollati allo schermo per capire sempre di più. Ricco di effetti speciali, paesaggi surreali, alternanza tra scene piene di colori e altre più "dark". Attori fantastici che rendono in pieno i personaggi che interpretano. La cosa che più mi è piaciuta è stato il viaggio nel tempo con la scoperta del passato dei personaggi. Alla fine non riuscirete a decidere quale personaggio preferire, visti i chiari e scuri di ciascuno, li adorerete tutti (compresa la Regina Rossa). Bella questa nuova Alice forte, combattiva e sicura di ciò che vuole, tutto il contrario di quella "bambina" del primo film.
Un film per bambini? Non lo so. A me sembra che sia dedicato più ad adulti, non in senso negativo,tutt'altro. Non si può vivere senza sogni, questi ci aiutano a superare la dura realtà, a volte ci aiutano a prendere decisioni e a ritrovare noi stessi. Con questo non voglio uscire dal tema della recensione, anzi penso che questo film voglia trasmetterci più di una semplice storia e a me ha portato a riflettere su questo, oltre che a usare meglio il mio tempo.
Non voglio dire altro, secondo me è un film che merita di essere visto.
[-]
[+] strano
(di vapor)
[ - ] strano
|
|
|
[+] lascia un commento a beatrixlovett »
[ - ] lascia un commento a beatrixlovett »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ventoacqua
|
giovedì 26 maggio 2016
|
la visione vale il suo tempo
|
|
|
|
Appena visto al cinema, e devo dire è stato una piacevole esperienza.
Se nel primo capitolo si tentava di mantenere i legami con il romanzo che dà il titolo all'opera ed allo stesso tempo di introdurre una nuova trama (due elementi contrapposti che finivano con intralciarsi a vicenda) qui si è scelto di ideare una trama completamente autonoma rispetto al romanzo, scelta che si è rivelata indovinata
Ritornano i personaggi a cui ci si è affezionati, e fa il suo ingresso Il Tempo, burbero orologiaio con cui Alice dorà confrontarsi per riuscire ad aiutare il Cappellaio Matto
Le tematiche sono piuttosto semplici ("l'importanza della famiglia", "la fiducia in se stessi", .
[+]
Appena visto al cinema, e devo dire è stato una piacevole esperienza.
Se nel primo capitolo si tentava di mantenere i legami con il romanzo che dà il titolo all'opera ed allo stesso tempo di introdurre una nuova trama (due elementi contrapposti che finivano con intralciarsi a vicenda) qui si è scelto di ideare una trama completamente autonoma rispetto al romanzo, scelta che si è rivelata indovinata
Ritornano i personaggi a cui ci si è affezionati, e fa il suo ingresso Il Tempo, burbero orologiaio con cui Alice dorà confrontarsi per riuscire ad aiutare il Cappellaio Matto
Le tematiche sono piuttosto semplici ("l'importanza della famiglia", "la fiducia in se stessi", ....), ma rese in modo efficace; il film intrattiene con scene spettacolari e costumi sgargianti, ma riesce anche ad offrire momenti di riflessione sulla vita, il trascorrere del tempo e persino sull'inevitabilità della perdita...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a ventoacqua »
[ - ] lascia un commento a ventoacqua »
|
|
d'accordo? |
|
|
|