•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Film belgi 2016

Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 74 film belgi dell'anno 2016.

ordina per: Stelle Uscita Rank Titolo     Filtri attivi: 2016 X belgi X

Commedia, Francia, Belgio 2016. Durata 86 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Jean-Michel Ben Soussan. Con Charles Berling, Sylvie Testud, Jimmy Labeeu, Sophie Mousel
Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
La tour 2 contrôle infernale
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Commedia, Belgio 2016. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Eric Judor. Con Ramzy Bedia, Marina Foïs, Eric Judor, Serge Riaboukine
La genesi delle avventure dei due lavavetri di Don't Die Too Hard! (2001). Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Thriller, Francia, Belgio, Lussemburgo 2016. Durata 114 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Richard Berry. Con Marc Ruchmann, Steve Achiepo, Romane Rauss, Richard Berry
Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Belgio 2016. Durata 74 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Marie-Ève de Grave. Con Grisélidis Réal
Grisélidis Réal è stata una meteora, la sua vita degna di un romanzo. Comincia a prostituirsi nei bordelli di Monaco di Baviera, spaccia marijuana, finisce in carcere. Scrive: "La prostituzione è un'arte, una scienza e una forma di umanismo". La passione amorosa la consuma, e consuma i suoi clienti. Comincia a disegnare, a dipingere e scrivere, tutto con lei diventa prezioso, passionale, travolgente, folle: Grisélidis diventa sinonimo di rivolta. Immergendosi tra i suoi testi il film traccia il percorso folgorante di donna fuori da ogni schema, tra disegni, fotografie, manoscritti e interviste che si intrecciano per tessere il ritratto multiforme di una magnifica ribelle e svelare il talento di una vera scrittrice. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Corps
Cortometraggio, Belgio 2016. Durata 16 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Benjamin d'Aoust.
Dalla sua terrazza Benjamin d'Aoust vede due ali della prigione Saint-Gilles a Bruxelles e, soprattutto, sente le grida dei detenuti e dei secondini che la popolano. Saint-Gilles, costruito con i mattoncini rossi tipici dell'architettura industriale del XIX secolo, diventa nel film un luogo dell'anima; le voci dei detenuti, tutte insieme, diventano una: quella del carcere stesso, che si fa corpo e diventa un mostro. Il regista crea un conflitto tra il Dentro e il Fuori, innescando una riflessione sul ruolo del carcere nella società oggi. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Belgio 2016. Durata 74 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Lieven Corthouts.
Kakuma e un campo di profughi che e stato costruito nel mezzo del deserto Turkana, Kenya ed e la citta in più rapida crescita nella regione. Molti dei suoi nuovi arrivati sono bambini che sono inviati dai loro genitori che abitano nelle zone di conflitto. Contro ogni previsione, questi bambini afferrano tutte le opportunità nel campo per ricostruire la loro vita. All'età di 17 anni, gli adolescenti si trovano a competere per borsa di studio internazionale, trovare un lavoro, ed anche costruire la propria casa. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Life To Come
GUARDA IL TRAILER
La lotta per la vita di due gemelli. Documentario, Belgio 2016. Durata 52 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Claudio Capanna.
La lotta per la vita di due gemelli nati prematuri nella sezione neonatale di un ospedale. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Kazarken
Una donna in stato sognante viaggia nel tempo. Documentario, Belgio, Francia 2016. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Güldem Durmaz. Con Denis Lavant, Güldem Durmaz, Martin Selze, Marie-Sohna Conde
Un viaggio nel tempo, tra figure mitologiche e visioni oniriche Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Ma Fille Nora
Documentario, Belgio, Francia 2016. Durata 15 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jasna Krajinovic.
Prima di partire, Nora ha scritto a sua madre una lettera dicendole tutto quello che una figlia può dire dopo che ha deciso di lasciare la famiglia per intraprendere la propria strada. Questo sentimento, universale, assume qui una connotazione agghiacciante: Nora ha infatti lasciato la sua Bruxelles per andare in Siria e prendere parte alla Jihad. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Kang Hojun, Sejung Jang, Byun Si Yeon.
Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Francia, Belgio 2016. Durata 58 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jasna Krajinovic.
Nella Bruxelles post-attentati la camera vuota è quella di Sabri, 19 anni, che ha abbandonato genitori e fratelli per andare in Siria a combattere la Jihad. Quattro mesi dopo la famiglia ha ricevuto un messaggio che ne annunciava la morte. Da quel giorno, Saliha, madre di Sabri, è impegnata in un'associazione di famiglie i cui figli hanno aderito al terrorismo islamico e che si batte per impedire che altri giovani si lascino contagiare dalla "vocazione al martirio". Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Exit/Entry
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Una donna porta a spasso la sua paranoia per le strade di Oceanside, California, e la filma col cellulare. Documentario, Belgio, USA 2016. Durata 32 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Leo Gabin.
Il racconto di una mente dissociata e il dubbio sull'effettivo senso di ciò che si vede e che poco alla volta s'impadronisce delle immagini... Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Belgio, Bolivia 2016. Durata 76 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.38
Un film di Benjamin Colaux, Christopher Yates.
Ogni giorno, migliaia di uomini vengono inghiottiti nelle viscere del Cerro Rico, una delle più antiche miniere d'argento in Bolivia, che i primi schiavi amerindiani e africani chiamarono "mangiatrice di uomini". Ogni giorno, questi uomini si fanno largo tra miniere infernali, abbandonando il maestoso paesaggio delle Ande per isolarsi nel buio della miniera nell'incombente presenza della morte. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Belgio 2016. Durata 66 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Kita Bauchet.
Per 40 anni, senza sosta, André Dartevelle (1944-2015), giornalista, reporter e regista belga, ha costruito, insieme ai suoi collaboratori e compagni di viaggio, una enorme mole di lavoro informativo 'di opposizione'. Un lavoro di testimonianza, per dare voce agli oppressi, e di recupero della memoria delle lotte politiche del suo tempo, dai principali conflitti mondiali, come quelli in Medio Oriente, alle scottanti questioni sociali del suo paese. La sua autobiografia Si je meurs un soir. Mémoires (Editions du Cerisiers) è apparsa poco prima della sua morte. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
chevron_left
chevron_right
Filtra per anno
2025
 
2024
 
2023
 
2022
 
2021
 
2020
 
2019
 
2018
 
2017
 
2016
 
X
2015
 








Tutti i film da € 1 al mese

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy