La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna ricerca la sua identità grazie ad una vacanza a Strasburgo dopo aver lasciato il suo lavoro. Espandi ▽
Ana, dopo la drastica decisione di lasciare il lavoro, decide di andare a far visita alla nonna a Strasburgo. La città di confine con l'Europa è la sua casa e le consente di vivere una spensierata estate. Può indossare vestiti attillati, i jeans corti e scarpe da ginnastica. Nel corso dell'estate, i pochi tratti visibili della sua identità si uniscono e si fondono per formare la personalità di una giovane donna già adulta, ma intenta a continuare la ricerca di quel che vorrebbe e potrebbe essere la sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marie è una ragazza appassionata di violoncello e molto dotata. Victor è un ragazzo simpatico, dinamico, ma con qualche difficoltà scolastica. Ignaro che Maria stia perdendo la vista, Victor si innamora di lei. E a poco a poco, con sua sorpresa, Maria lo nota, finendo per rivelargli il suo segreto. I due adolescenti stipulano così un patto: Victor aiuta la ragazza a nascondere la sua condizione in modo che possa passare l'esame di ammissione al conservatorio, e lei lo aiuterà con le materie scolastiche. Un'amicizia duratura nascerà da questo improbabile duo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due donne devono trascorrere un anno a Villa Medici ma il loro destino sarà dettato da un'atmosfera misteriosa. Espandi ▽
Axèle è una fotografa mentre Camille è una scrittrice, entrambe devono risiedere per un anno a Villa Medici a Roma. Ma chi è veramente Axèle? Un'artista pura che si identifica con il suo lavoro o il fantasma della villa che guida l'inconscio di Camille e di tutti gli altri artisti che passano in quel luogo mitico? Nessuno ne uscirà indenne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio dagli inferi per tornare a vedere la luce conduce una giovane fanciulla nei luoghi più belli che si possano immaginare. Espandi ▽
In un villaggio alla stregua dopo un periodo durissimo, un mugnaio prende la drastica decisione di vendere la propria figlia al diavolo. Protetta dalla sua purezza, la ragazza riesce a scappare ma viene privata delle mani. Stanca e ormai senza speranza, la giovane è però determinata a tornare a piedi dalla sua famiglia. Lungo il cammino incontrerà la dea delle acque, un giardiniere dolce e un meraviglioso principe nel suo castello. Un lungo viaggio verso la luce... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza alle soglie dei trent'anni decide di ribellarsi ai genitori che l'hanno sempre considerata una brava ragazza. Espandi ▽
Victoire ha quasi trent'anni ed è la figlia più giovane della celebre famiglia Bonhomme. Viene considerata una brava ragazza agli occhi di tutti ma un giorno decide finalmente di emanciparsi, scoprendo l'alcol, il sesso e la sua splendida voce. Grazie a Banjo, un cantante di bar con la fissazione per Elvis, riuscirà a cantare e a vivere più libera di prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film di Tobias Nolle, Aloys, è un lungo percorso per assimilare la perdita. Espandi ▽
Dopo la morte del padre, Aloys, abituato a lavorare fianco a fianco col genitore nell'agenzia investigativa di famiglia, realizza improvvisamente di trovarsi solo a dover far fronte a interminabili ore di appostamenti e spionaggi. Sempre più lontano dalla vita meticolosamente programmata di un tempo, qualcosa di sconvolgente è pronto a sgretolare anche le ultime certezze rimastegli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che, cogliendo i quasi impercettibili lampi di vita nello sguardo delle persone ricoverate, finisce per porre un problema di eticità. Documentario, Francia2016. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Blanche, giovane ragazza di novant'anni si innamora del coreografo, e la sua malattia diventa la malattia dell'amore. Espandi ▽
Presso il reparto geriatrico dell'ospedale Charles Foix d'Ivry il coreografo di fama internazionale Thierry Thieu Niang tiene un laboratorio di danza con i pazienti affetti dal morbo di Alzheimer. Attraverso la danza si crea una forma diversa di comunicazione che mette in rete anche chi ha ormai disabilità fonetiche o è affetto da ossessioni. Una paziente in particolare, Blanche Moreau di 92 anni, entra in relazione con il coreografo fino al punto di innamorarsene e di dichiararglielo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario evidenzia il percorso di un gigante del cinema, con gli occhi di un figlio, che racconta il padre come in un road movie. Sullo schermo, alla guida di una cabriolet, Paul mostra il celebre padre nelle immagini più famose prese dai suoi innumerevoli personaggi. In Italia, sulle tracce della Ciociara di Vittorio De Sica, con Sophia Loren; in Brasile poi, 51 anni dopo de L'uomo di Rio, di Philippe de Broca; e, naturalmente, in Francia, in un hotel parigino o nella mitica pellicola di Jan Luc -Godard A Bout de Souffle. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bora si butta nel mondo avveniristico che tanto sognava, ma non sarà proprio come lo aveva immaginato. Espandi ▽
Bora lascia il suo paese natale per lavorare nei cantieri edili della Diamond Island, isola moderna dalle megacostruzioni. Egli trova il fratello oramai grande carismatico e misterioso, Solei, dopo tre anni senza sue notizie. Da questo incontro Bora entrerà nell'alta società dell'isola e farà una serie di incotnri che la porteranno a guardare con occhio più critico il mondo che tanto aveva sognato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una sorta di romanzo investigativo, ma anche un thriller scientifico su Majorana e sulla sua misteriosa scomparsa. Espandi ▽
La vita e il genio di Ettore Majorana affascinano ancora oggi, a quasi 80 anni dalla sua misteriosa scomparsa, avvenuta nel marzo 1938 quando aveva 31 anni. La Fisica aveva appena scoperto l'atomo, la seconda guerra mondiale era alle porte e Majorana, pur giovanissimo, aveva già spinto in avanti i confini della fisica quantistica e della cosmologia con la sua teoria in materia di neutrini. Il film si svolge come un romanzo investigativo e un thriller scientifico su Majorana, sulla sua misteriosa scomparsa, e sulla storia della fisica in un'epoca travagliata come gli anni Trenta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella provincia ceca una manciata di persone si incontrano. Il loro incontro testimonia ribellione e speranze irrazionali, ma anche crudeltà. Espandi ▽
Da qualche parte in mezzo al nulla nelle province ceche, una manciata di persone si incontrano: una guardia carceraria paranoica, il suo vicino ipocondriaco e silenzioso, la moglie disperata di quest'ultimo, un gestore di discoteche innamorato e una spogliarellista che è una mamma single. Qui, la pace, la gioia e la speranza sono solo uno slogan su una maglietta. Anche se vivono su una strada di collegamento, la vita per i cinque personaggi di questo film non offre che un vicolo cieco. Eppure, colori più brillanti sono presto mescolati alla loro piatta esistenza monocromatica. Gli incontri tra i personaggi testimoniano ribellione e speranze irrazionali, così come crudeltà. La raffigurazione di questo ambiente si sposta tra il realistico e il bizzarro. Le molte carrellate e le lunghe strade conferiscono all'azione una nota quasi metaforica. Dove siamo davvero, e dove stiamo andando? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jonathan Helpert è un giovane cineasta francese, cimentatosi con diversi cortometraggi anch'essi di ispirazione fantasy prima di approdare sul grande schermo con "House of Time", sua coraggiosa opera prima. Espandi ▽
Robert d'Eglantine, un creatore di videogiochi specializzato in fisica quantistica, propone ad alcuni suoi amici di partecipare ad un suo esperimento... Secondo i suoi calcoli, alle 23:37 in prossimità del suo castello sperduto nella campagna francese, si aprirà una spaccatura nel continuum spazio-temporale che dovrebbe proiettarli 70 anni indietro nel tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.