Nessuno si salva da solo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Nessuno si salva da solo   Dvd Nessuno si salva da solo   Blu-Ray Nessuno si salva da solo  
   
   
   
valekiddo lunedì 16 marzo 2015
chi ben comincia... Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Delia e Gaetano sono una coppia separata, costretta a rivedersi per decidere come spartirsi i figli per le vacanze estive. Delia è rigida, come donna e come madre, maniacale, ossessiva e maniaca dell'igiene; Gaetano invece è esattamente l'opposto: padre assente e quando presente, permissivo e remissivo, sognatore, sentimentale e idealista. La loro cena-scontro è costellata da tutti gli insulti e frecciatine varie che normalmente ogni coppia in crisi utilizza per incolpare l'altro del fallimento del rapporto. Il film si articola su molteplici flashback che mostrano come un grande amore, vivo, passionale e duraturo, si trasformi in una convivenza forzata fra due persone che, a causa di figli, lavoro, delusioni di varia natura, illusioni e disillusioni, arrivano ad odiare ciò che prima amavano così tanto dell'altro. [+]

[+] lascia un commento a valekiddo »
d'accordo?
massimo rho martedì 17 marzo 2015
nessuno si salva da solo "pregate per me" Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Forte dell’esperienza come sceneggiatore teatrale prima che cinematografico, con tra le mani il fresco romanzo della moglie Margaret Mazzantini, Castellito propone un film che vuole rappresentare l’archetipo di ogni relazione di coppia, il tutto in un contesto storico sorprendentemente contemporaneo. La problematica Delia (Jasmine Trinca) e il tamarro Gaetano (Riccardo Scamarcio) decidono di ritrovarsi per una cena dopo la recente separazione, un’incontro con lo scopo di organizzare le vacanze estive dei figli. Tale evento si carica subito di grande tensione, lasciando subito intendere che il tavolo del ristorante non servirà tanto alle portate quanto a fare da ring alla disputa epica tra ragioni e meschinità dei due (non per l’affidamento dei figli). [+]

[+] lascia un commento a massimo rho »
d'accordo?
battaglia lunedì 9 marzo 2015
echi disconnessi di un matrimonio fallito Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Echi di rabbia, tanta, troppa in certe parti del film, che si alternano ad assurde assoluzioni, immotivate nell'odio che plasma l'incipit, nonchè la storia stessa: un marito e una moglie divorziati che si trovano a cenare per decidere dell'estate dei figli. La cena è tutto ciò che il film offre, la storia d'amore è rapida e fatta di flashback, solo flashback, discontinui e distanti. La magia dei loro momenti più belli è perlopiù sesso che rasenta la brutalità e la fine della passione è tanto scontata quanto piatta, scaldata da urla, continue, a cercare di riassumere ciò che loro non riescono a spiegare.
Non ho letto il film, ma immaginavo un Castellitto più incisivo, non riesce nemmeno ad essere l'ombra di film più riusciti, uno tra tutti "Venuto al mondo. [+]

[+] lascia un commento a battaglia »
d'accordo?
flyanto venerdì 13 marzo 2015
l'excursus di una coppia fortemente in crisi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 Film in cui si narra di una coppia ormai fortemente in crisi che si incontra una sera a cena al fine di definire il tempo da trascorrere insieme ai propri figli durante le vacanze estive. Nel corso della cena scaturiranno sia i bei ricordi passati legati al periodo in cui i due protagonisti erano follemente innamorati l'uno dell'altro che i forti rancori sopiti e non sopraggiunti in seguito alla crisi. Finale con una nota di speranza.

Questa pellicola è diretta e sceneggiata da Sergio Castellitto in collaborazione con la moglie Margaret Mazzantini, dal cui omonimo romanzo è peraltro tratto il film, e, direi, che condensa perfettamente il significato e la trama dell'opera della moglie che invece in alcuni punti si dilungava parecchio, svilendo un poco il suo valore. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
filippo catani domenica 8 marzo 2015
quando l'amore svanisce Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

Una giovane coppia separata si ritrova a cena per discutere delle vacanze da trascorrere con i figli. Ben presto la cena si trasformerà in un'occasione per ripensare al passato e per cercare di capire come sia finita la loro storia d'amore.
Dopo aver assisstito all'ultima terribile performance del duo Mazzantini-Castellitto in Venuto al mondo, era più che lecito avvicinarsi con più di un sospetto a questa pellicola. In realtà invece lo spettatore si trova davanti ad una storia ben imbastita che regge la tensione per tutta la durata del film nonostante qualche svarione. La trama principale è però molto interessante e cerca di indagare sul rapporto di coppia tra una dottoressa con gravi problemi alimentari e uno scrittore spiantato sempre in cerca di un impiego o una scrittura. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
midnight domenica 8 marzo 2015
cosa può succedere a tavola Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

 Nessuno si salva da solo, l’inizio un po’ lento , ma poi prende lo spettatore. Scamarcio e J. Trinca ( i due protagonisti) sono una coppia di separati come tanti altri che mostrano i problemi di tutti. Come in tutte le coppie  c’è chi affronta la vita con leggerezza e chi per non affrontare il proprio dolore si fa carico di tutto incolpando il compagno di essere un c……  Lo spettatore viene coinvolto prima, perché vuole capire cosa a spinto la coppia a separarsi poi, vuole vedere se la coppia esplode o se riprovano a seminare  semi nuovi per vedere se cresce qualcosa di buono, finale degno del film non poteva essere diverso …. [+]

[+] lascia un commento a midnight »
d'accordo?
no_data sabato 7 marzo 2015
una famiglia contemporanea Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

La storia racconta la vita che graffia dentro, di due persone che si amano ma che si sentono via, via più oppresse dalla vita di famiglia che mette alle corde il loro rapporto di coppia e la loro identità. C'è il senso di inadeguatezza dei figli verso i genitori e dei genitori verso i  figli; il senso di inadeguatezza che prova la donna rispetto all'uomo e dell'uomo agli occhi della donna. La scena del corso di primo soccorso è la metafora di ciò che accade quando una storia va in pezzi e uno dei due si rifiuta di collaborare a salvarla mentre l'altro drammatizza ogni cosa e colpevolizza il partner per come è fatto. Alla fine i protagonisti non comprendono più se si amano e cosa sono disposti a condividere realmente nel loro futuro. [+]

[+] il connubio castellitto mazzantini non delude mai. (di kukkurella)
[+] ci sta tutta!! (di android7)
[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
carletta-kino sabato 7 marzo 2015
riccardo scamarcio inguardabile Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film tratta una tematica molto interessante: l'amore che finisce.
Lo fa con garbo e delicatezza.
I dialoghi interessanti.
il racconto tramite flashback convincente.

Peccato che tutto sia reso insopportabile dall'interpretazione di Scamarcio. Sembra sempre fuori parte ... inadatto alla situazione e poco credibile.

Bravo massimo Bonetti, troppo poco usato dal cinema italiano. La trinca appena sufficente.

[+] lascia un commento a carletta-kino »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Nessuno si salva da solo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | giogio05
  2° | deniseee
  3° | fra_by
  4° | parsifal
  5° | cristina t. chiochia
  6° | dhany coraucci
  7° | luigi chierico
  8° | ultimoboyscout
  9° | parsifal
10° | maria f.
11° | bruno leonardini
12° | marcobrenni
13° | vins79
14° | franci9292
15° | stefano capasso
16° | francesco izzo
17° | fabio 3121
18° | manutrop
19° | maria antonietta tomassetti
20° | francesca romana cerri
21° | massimo rho
22° | valekiddo
23° | flyanto
24° | battaglia
25° | filippo catani
26° | midnight
27° | no_data
28° | carletta-kino
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità