sebastian13
|
mercoledì 17 giugno 2015
|
terribile
|
|
|
|
Confesso di aver provato a condividere le opinioni entusiaste di pubblico e critica per questo sequel. Di aver provato a cogliere in qualche modo la vena ironica che è stata il tratto distintivo dell'originale. Di cercare una frase sensata e originale nella ridicola sceneggiatura. Di provare a non sorridere della prova degli attori al limite della decenza. Confesso di aver provato simpatia per la prova degli unici interpreti non umani e in particolare per i Velociraptor e, un po' di pena per il mostro alla fine sconfitto. Niente. Il niente assoluto. Al termine una noia profonda e basta. Spero di aver assistito alla seconda e ultima parte e che a nessuno venga in mente di rompere le scatole al mitico Rex rimasto solo dominatore dell'isola.
[+]
Confesso di aver provato a condividere le opinioni entusiaste di pubblico e critica per questo sequel. Di aver provato a cogliere in qualche modo la vena ironica che è stata il tratto distintivo dell'originale. Di cercare una frase sensata e originale nella ridicola sceneggiatura. Di provare a non sorridere della prova degli attori al limite della decenza. Confesso di aver provato simpatia per la prova degli unici interpreti non umani e in particolare per i Velociraptor e, un po' di pena per il mostro alla fine sconfitto. Niente. Il niente assoluto. Al termine una noia profonda e basta. Spero di aver assistito alla seconda e ultima parte e che a nessuno venga in mente di rompere le scatole al mitico Rex rimasto solo dominatore dell'isola.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sebastian13 »
[ - ] lascia un commento a sebastian13 »
|
|
d'accordo? |
|
salvods88
|
mercoledì 17 giugno 2015
|
avvincente
|
|
|
|
"Siamo fratelli e lo saremo. Non ti abbandonerò mai...
Sempre e comunque?
Sempre e comunque!"
Questa è solo una delle tante belle frasi e battute recitate da fantastici attori in questo capolavoro. Film visto in 3D (non molti gli effetti speciali), ma sicuramente bellissima la trama e la capacitàdel regista di farti immedesimare nei personaggi dei film...
Non ci si stanca a vederlo, anche se dura poco più di due ore; ben ricostruiti anche i dinosauri con la nuova creatura "indominus rex" capace di farti gradire questo bel film.
|
|
[+] lascia un commento a salvods88 »
[ - ] lascia un commento a salvods88 »
|
|
d'accordo? |
|
flynetz
|
mercoledì 17 giugno 2015
|
solo due pecche per me
|
|
|
|
Il film l'ho attendevo da tanto e mi è piaciuto...ho sentito dire che a tratti fosse troppo un americanata..ma se non può esserlo un film americano che parla di dinosaure pi allora quando...?
Le uniche due pecche per me sono state due :
- mi sarebbe piaciuto vedere più poesia negli scenari..più panoramiche di paesaggi pieni di dinosauri sopratutto mi aspettavo qualche ripresa "marina" in più
- l'attore che ha il ruolo del più piccolo dei due fratelli (ty simpkins) pessimo (ma ho apprezzato tutto il resto del cast)
in conclusione bello Bello ma il primo Jurassic Park rimane irraggiungibile
|
|
[+] lascia un commento a flynetz »
[ - ] lascia un commento a flynetz »
|
|
d'accordo? |
|
dremortin
|
martedì 16 giugno 2015
|
un ottimo reboot
|
|
|
|
Dopo aver visto il secondo e il terzo episodio, ero abbastanza scettico che questo film potesse suscitare interesse.
Sono invece contentissimo del risultato finale, un ottimo mix di tecnologia moderna e riferimenti al passato, con ottimo cast e regia che sembra tornata come alle origini
|
|
[+] lascia un commento a dremortin »
[ - ] lascia un commento a dremortin »
|
|
d'accordo? |
|
rozzonight
|
martedì 16 giugno 2015
|
ho deciso di non avvalorare il suo parco
|
|
|
|
Con questa frase si concludeva nel 1993 Jurassic Park,e quest'espressione racchiude tutta la mia,a quanto pare solitaria,delusione.Il film comincia in maniera emotivamente devastante facendoci sentire davvero bambini con tutte le emozioni che puó comportare,non nego la pelle d'oca di aver rivisto il portone del parco con la colonna sonora originale.I nuovi punti del film sono la creazione dell'ibrido e i Velociraptor ammaestrati,queste sono idee molto buone,fresche e che si riallacciano alla visione del romanzo di Cricthon.Purtroppo le due buone idee naufragano,specie per l'Indominus che nasce come critica feroce all'uomo con la frase di Chris Pratt che sottolinea più volte che è un (e sottolineo di nuovo) animale che non sa qual'è il suo posto nella natura e non sa nemmeno cosa sia;purtroppo è lo stesso attore a smontare tutto e con la frase "uccide per divertimento" ci butta nel più triste monster-movie.
[+]
Con questa frase si concludeva nel 1993 Jurassic Park,e quest'espressione racchiude tutta la mia,a quanto pare solitaria,delusione.Il film comincia in maniera emotivamente devastante facendoci sentire davvero bambini con tutte le emozioni che puó comportare,non nego la pelle d'oca di aver rivisto il portone del parco con la colonna sonora originale.I nuovi punti del film sono la creazione dell'ibrido e i Velociraptor ammaestrati,queste sono idee molto buone,fresche e che si riallacciano alla visione del romanzo di Cricthon.Purtroppo le due buone idee naufragano,specie per l'Indominus che nasce come critica feroce all'uomo con la frase di Chris Pratt che sottolinea più volte che è un (e sottolineo di nuovo) animale che non sa qual'è il suo posto nella natura e non sa nemmeno cosa sia;purtroppo è lo stesso attore a smontare tutto e con la frase "uccide per divertimento" ci butta nel più triste monster-movie. Per quanto riguarda i velociraptor rattrista il fatto che si cascchi sulla trita e ritrita storia dell'utilizzo militare cosa già vista in Alien,Predator 2,Small Soldiers nonchè il 50℅ dei film dell'Asylum, e peccato che sia il buon Vincent D'Onofrio a divenire portavoce di questa cattiva idea. Ma la cosa peggiore sono gli attori principali, Bryce Dallas Howard è terribile e Chris Pratt è costruito malissimo ed è troppo stereotipato, il militare col bungalow sul fiume,la moto Harley,il fisico pompato... da vero fan mi manca Bob Peck,guardiacaccia del primo film,che non avrá il fisico pompato e il fattore tipo-duro di Pratt ma aveva un carisma che in questo film manca. Il finale è terribile e prevedibilissimo fatto solo per accontentare nel modo più fracassoso i fans,e per concludere se all'inizio ho detto di aver amato il ritorno alle origini ho odiato da metá film i contentini dati ai fan quasi ad annebbiargli la vista con le emozioni che ci han tanto stupiti da piccoli,non è un modo sano di far film. La tagline del film è "il parco è aperto nel 2015" io con un pò di dispiacere dico : Il parco ha chiuso nel 1993.
[-]
[+] è avvallare
(di parieaa)
[ - ] è avvallare
[+] si dice "avallare" e non "avvallare"
(di anselmo84)
[ - ] si dice "avallare" e non "avvallare"
[+] sì dice levìosa, non leviosà
(di finmat92)
[ - ] sì dice levìosa, non leviosà
|
|
[+] lascia un commento a rozzonight »
[ - ] lascia un commento a rozzonight »
|
|
d'accordo? |
|
khouran
|
martedì 16 giugno 2015
|
quando "non badare a spese" non basta. purtroppo.
|
|
|
|
Partirò andando in controtendenza e dichiarando che, a differenza di molti altri recensionisti, io non avevo bocciato a prescindere i precedenti sequel della saga. Certo, non erano decisamente dei capolavori cinematografici, ma quantomeno avevano un certo senso di continuità logico.
Ho tenuto a sottolineare la cosa con questa premessa, proprio perché trovo che la mancanza di logica, continuità e realismo, siano il vero difetto di questa produzione.
Ora, parliamoci chiaro: l'intera prima parte del film è davvero di pregevole realizzazione. In fono chi, amando il capitolo originale, non ha desiderato di vedere il parco sognato dal buon Hammond in tutto il suo splendore...? Certo, io da buon puntiglioso avrei gradito anche un minimo di contestualizzazione storica rispetto ai capitoli precedenti (della serie, come avete rimediato a quel gran casino.
[+]
Partirò andando in controtendenza e dichiarando che, a differenza di molti altri recensionisti, io non avevo bocciato a prescindere i precedenti sequel della saga. Certo, non erano decisamente dei capolavori cinematografici, ma quantomeno avevano un certo senso di continuità logico.
Ho tenuto a sottolineare la cosa con questa premessa, proprio perché trovo che la mancanza di logica, continuità e realismo, siano il vero difetto di questa produzione.
Ora, parliamoci chiaro: l'intera prima parte del film è davvero di pregevole realizzazione. In fono chi, amando il capitolo originale, non ha desiderato di vedere il parco sognato dal buon Hammond in tutto il suo splendore...? Certo, io da buon puntiglioso avrei gradito anche un minimo di contestualizzazione storica rispetto ai capitoli precedenti (della serie, come avete rimediato a quel gran casino...?), ma ammetto che ero più che disposto a soprassedere.
Purtroppo la seconda parte del film degenera sempre più in un non-sense sempre più dilagante, palesemente funzionale ad una trama che vorrebbe essere più morale e moralistica, che semplicemente realistica.
Tutto inizia a farsi sempre più surreale: la ferrea sicurezza del parco che ha tenuto duro per più di dieci anni, improvvisamente e senza un motivo apparente vacilla e crolla. E chi ci deve mettere una pezza sono un paio di dozzine di poveracci in giubbotto antiproiettile (particolarmente utile per affrontare dinosauri) armati di pungoli elettrici per le vacche e autotrasporati su un paio di SUV Mercedes (ma qui non si badava a spese...? I ribelli dell'Angola sono messi meglio). Un interessante spunto in merito al tentativo di interazione tra uomo e predatori ancestrali viene rapidamente ridotto ad un rapporto uomo-canecheriportailbastone. Il comportamento antropologico stesso dei dinosauri predatori viene rapidamente snaturato in favore di azioni umanizzate e scambi di sguardi alla Gary Cooper.
I personaggi stessi, che inizialmente potevano avere una parvenza di credibilità, non riescono a reggere degnamente il proseguire del film, scadendo assurdità. Tanto il pistolero solitario di Pratt(chi si rammenta di Stella Solitaria in SpaceBall...?), talmente autocelebrativo da rasentare il ridicolo anche nei momenti pretesamente seri, quanto la monocorde Bryce, impegnata a macinare kilometri di giungla e selciato dall'alto del suo femminilissimo tacco dodici (di titanio, data la resistenza).
Ergo, il film ci prova, inizialmente pare riuscirci, ma alla fine, non ce la fa.
Peccato, date le ottime premesse, si poteva fornire un prodotto decisamente appetibile.
[-]
[+] non si bada a spese era da intendere diversamente
(di finmat92)
[ - ] non si bada a spese era da intendere diversamente
|
|
[+] lascia un commento a khouran »
[ - ] lascia un commento a khouran »
|
|
d'accordo? |
|
giacomo95
|
lunedì 15 giugno 2015
|
godibile, con qualche imperfezione
|
|
|
|
Nulla da dire sulla trama, ben costruita e non priva di colpi di scena. Ottima la realizzazione delle varie creature. Unico difetto la troppa crudeltà; nel senso, ci sono troppi morti. Ok che in un film di dinosauri è inevitabile che qualcuno finisca mangiato (o no?), il problema è che nei precedenti tre film la cosa è molto più "soft". Qui svariati personaggi finiscono tra le fauci delle bestie, sia in maniera più o meno naturale, sia in modo fin troppo assurdo: proprio questi ultimi sono i momenti peggiori di una pellicola altrimenti molto buona. Il film è bello e lo consiglio, ma di certo non ad un pubblico troppo giovane.
|
|
[+] lascia un commento a giacomo95 »
[ - ] lascia un commento a giacomo95 »
|
|
d'accordo? |
|
joker 91
|
lunedì 15 giugno 2015
|
inutile
|
|
|
|
Film lontano anni luce dalla prima pellicola del quale cerca di ricalcarne le orme. Una Americanata spaventosa,senza trama e suspence. L'idea del dinosauro ibrido non è delle migliori,gli attori sono inespressivi ed certe scene fanno davvero pena nella loro banalità,i tempi dei grandi Neill e Goldblum sono finiti nel franchise. I due bambini che girano nella sfera senza essere schiacciati dai dinosauri,la Howard che corre con i tacchi con dietro un T-rex rende tutto Monicelliano,per non parlare poi della scena finale con il combattimento tra il T-REX ed il dinosauro modificato.... una vera pena,surreale e poco credibile. Un film estremamente stupido,fatto per incassare che ricalca spudoratamente la prima pellicola riprendendone il meglio compresa colonna sonora.
[+]
Film lontano anni luce dalla prima pellicola del quale cerca di ricalcarne le orme. Una Americanata spaventosa,senza trama e suspence. L'idea del dinosauro ibrido non è delle migliori,gli attori sono inespressivi ed certe scene fanno davvero pena nella loro banalità,i tempi dei grandi Neill e Goldblum sono finiti nel franchise. I due bambini che girano nella sfera senza essere schiacciati dai dinosauri,la Howard che corre con i tacchi con dietro un T-rex rende tutto Monicelliano,per non parlare poi della scena finale con il combattimento tra il T-REX ed il dinosauro modificato.... una vera pena,surreale e poco credibile. Un film estremamente stupido,fatto per incassare che ricalca spudoratamente la prima pellicola riprendendone il meglio compresa colonna sonora. Niente di nuovo,i Jurassic park dovevano fermarsi dopo le prime 2 pellicole. Se le persone danno 5 stelle a questa pellicola allora Birdman,la migliore offerta,12 anni schiavo,Youth ne meritano 25. Anche questo ormai è segno dei tempi....
[-]
[+] inutile
(di parieaa)
[ - ] inutile
[+] ma svegliati
(di joker 91)
[ - ] ma svegliati
[+] ha ragione joker
(di kurosaki)
[ - ] ha ragione joker
[+] dipende dai riferimenti...
(di santiago81)
[ - ] dipende dai riferimenti...
[+] scusami santiago ...
(di paolo salvaro)
[ - ] scusami santiago ...
|
|
[+] lascia un commento a joker 91 »
[ - ] lascia un commento a joker 91 »
|
|
d'accordo? |
|
steo89
|
lunedì 15 giugno 2015
|
giurassico!
|
|
|
|
Bellissimo, CGI stupenda e ben calibrata, trama originale, e da appassionato della saga, dopo il deludente terzo episodio, posso dire finalmente che si ritorna alle origini! Suspance e tensione a mille!
[+] no vabbe ...
(di paolo salvaro)
[ - ] no vabbe ...
|
|
[+] lascia un commento a steo89 »
[ - ] lascia un commento a steo89 »
|
|
d'accordo? |
|
j kudo
|
lunedì 15 giugno 2015
|
jurassic park riapre, è diventata un jurassicworld
|
|
|
|
Il ritorno nel jurassic park non mi dispiaciuto . Essendo un grande estimatore dei primi due capitoli mentre il terzo mi ha abbastanza deluso , sono molto contento sia stato prodotto un sequel all'altezza. La visita nel nel nuovo parco è stata fantastica, la vista dei dinosauri riesce ancora a farmi tornare bambino . La trama del film è discreta, certo alcune cose sono esageratamente irreali, come la protagonista in tacchi alti che riesce a tenere a distanza il T-Rex , ma in un film sui dinosauri non credo ci si debba soffermare troppo su questi aspetti. Invece devo dire che il film trasmette emozioni, dalla meraviglia di rivedere i dinosauri sul grande schermo al l'ansia di vedere l'indominus Rex apparire dal nulla .
[+]
Il ritorno nel jurassic park non mi dispiaciuto . Essendo un grande estimatore dei primi due capitoli mentre il terzo mi ha abbastanza deluso , sono molto contento sia stato prodotto un sequel all'altezza. La visita nel nel nuovo parco è stata fantastica, la vista dei dinosauri riesce ancora a farmi tornare bambino . La trama del film è discreta, certo alcune cose sono esageratamente irreali, come la protagonista in tacchi alti che riesce a tenere a distanza il T-Rex , ma in un film sui dinosauri non credo ci si debba soffermare troppo su questi aspetti. Invece devo dire che il film trasmette emozioni, dalla meraviglia di rivedere i dinosauri sul grande schermo al l'ansia di vedere l'indominus Rex apparire dal nulla . Il cast è di buon livello, incisiva l'interpretazione di Chris Pratt meno quella di Vincent D'Onofrio nel ruolo dell'antagonista di turno (personaggio già di sé un pò insulso ) . Film senz'altro godibile
[-]
|
|
[+] lascia un commento a j kudo »
[ - ] lascia un commento a j kudo »
|
|
d'accordo? |
|
|