Il condominio dei cuori infranti

Acquista su Ibs.it   Dvd Il condominio dei cuori infranti   Blu-Ray Il condominio dei cuori infranti  
Un film di Samuel Benchetrit. Con Isabelle Huppert, Gustave Kervern, Valeria Bruni Tedeschi, Tassadit Mandi.
continua»
Titolo originale Asphalte. Commedia drammatica, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Francia, Gran Bretagna 2015. - Cinema uscita giovedì 24 marzo 2016. MYMONETRO Il condominio dei cuori infranti * * * - - valutazione media: 3,32 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mikirino martedì 5 aprile 2016
noioso e inconcludente Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

una vera delusione: tutto il bello e il divertente stava nel trailer

[+] lascia un commento a mikirino »
d'accordo?
stellab domenica 3 aprile 2016
inguardabile !!! Valutazione 1 stelle su cinque
13%
No
88%

Un film inguardabile. 
Classico film da radical chic che ne devono dire bene perchè è stato preso a cannes v
veramente noioso e sensa senso.
dialoghi banali e grandi sbadigli. 

[+] lascia un commento a stellab »
d'accordo?
robroma66 mercoledì 30 marzo 2016
sei solitudini in cerca d'amore Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Il titolo -malamente reso in italiano rispetto al francese Asphalte- è fuorviante: non si tratta di una commedia sentimentale strappalacrime ma di sei persone in cerca d'amore in una periferia grigia, annoiata, brutta e quasi addormentata. Ironia e insospettabile capacità affettiva sono le cifre del film. [+]

[+] lascia un commento a robroma66 »
d'accordo?
goldy mercoledì 30 marzo 2016
antonioni scende nella banlieu Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Delizioso. Guardiamolo così com'è e lasciamoci prendere dall'incanto.

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
fabiofeli martedì 29 marzo 2016
scoprire se stessi per scoprire gli altri Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Nella anonima banlieu di una città francese sei personaggi intrecciano le loro storie. Sterkowitz (Gustave Kerven), costretto in carrozzina da una trombosi, adopera di nascosto l’ascensore alla installazione del quale è stato l’unico ad opporsi nella assemblea di condominio; nel suo girovagare notturno incontra nel retro dell’ospedale una infermiera del turno di notte (Valeria Bruni Tedeschi), in pausa per una sigaretta; si finge fotografo e dice che vorrebbe ritrarla, ma è chiaro che è invaghito di lei. Charly (Jules Benchetrit) è un ragazzo che vive da solo nello stesso palazzo; sul suo stesso piano abita Jeanne (isabelle Huppert, indimenticabile “Merlettaia” di C. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
flyanto martedì 29 marzo 2016
sei solitudini a confronto Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Tre incontri, assai improbabili, tra gli individui di un caseggiato fatiscente alla periferia di Parigi costituiscono le tre storie di cui è composto "Il Condominio dei Cuori Infranti". C'è un uomo che vive al primo piano ed a cui è stato concesso, per le sue condizioni economiche precarie, di vivere nell'appartamento gratuitamente, con il divieto però categorico di fare uso dell'ascensore, il quale si innamora di un'infermiera che egli va a trovare ogni sera nel corso della di lei pausa. Poi c'è un adolescente che vive praticamente da solo nel proprio appartamento il quale fa amicizia, instaurando un rapporto misto di complicità e nello stesso tempo di ammirazione, con una matura attrice, ormai però un poco sul viale del tramonto. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
dinoroar martedì 29 marzo 2016
siamo migliori di quanto crediamo? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Senza parlare di trama e singoli personaggi ma valutando l'insieme, a fine film frulla in testa un dubbio: forse l'eterogenea umanità è migliore di quanto crediamo. Amicizia, solidarietà, amore, rispetto, comprensione, uguaglianza, dolcezza il tutto narrato con misura senza retorica ma con convincente naturalezza. Forse siamo anche meno complessi di come ci dipingiamo e forse ascoltare l'altro invece di parlare solamente di noi stessi è infine la ricetta della salvezza. In una situazione di degrado e squallore, tanta varia umanità si riscatta e sottovoce ma tenacemente spera e vive. 

[+] lascia un commento a dinoroar »
d'accordo?
no_data martedì 29 marzo 2016
depressione senza speranza Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Nonostante il trailer che in mala fede lo dipinge come un film brillante e divertente, e nonstante la recensione positiva e francamente fuorviante di MyMovies, si tratta di una surreale e sconsolata immersione nell'inutilità dell'esistenza, nella nullità di vite perdute senza possibilità di redenzione o riscatto. Un inno alla depressione. Non andate a vederlo senza esservi portati una lametta.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
alex2044 lunedì 28 marzo 2016
il cuore oltre l'ostacolo Valutazione 4 stelle su cinque
51%
No
49%

In un paesaggio che più desolato non si può dove tutto è brutto e degradato e perfino il tempo è sempre grigio , sei solitudini si incontrano , si conoscono , si apprezzano .Sono diverse , per vita , cultura , atteggiamenti ma li unisce l'umanità che è in loro . Questo film , fatto di nulla sorprende per la sua profondità e malgrado la sua apparente staticità mette in moto il cuore dello spettatore ma anche la mente . Facendolo pensare , sorridere ma anche ridere con spontaneità . Insomma il meccanismo che Samuel Benchetrit ha messo in moto funziona e passati  i primi momenti di sconcerto per un film singolare non solo per i temi ma anche per la tecnica , si entra con piacere in un mondo positivo che ti avvolge e riscalda con la sua voglia di vivere . [+]

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
maurizio meres domenica 27 marzo 2016
la riscoperta della vita Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tre copie,una è amore materno,un'altra è la scoperta dell'amore è l'ultima diventa un amore tra un giovane una donna matura dell'amicizia,sei personaggi,tre storie,sei stati d'animo,tre differenti situazioni,sei personaggi in cerca d'amore,tutti differenti l'uno dall'altro,il tutti ambientato nella più assoluta desolazione,in una città grigia,squallida,senza vita in una atmosfera surreale della Francia del nord est. In un palazzo fatiscente dove un semplice cigolio amplificato dal vento,di uno sportello di un cassone suscita in loro storie fantastiche. Nelle tre situazioni ognuno esprime sia amore che solitudine,la ricerca o meglio la scoperta che la vita può dare qualcosa d'importante,diventa meraviglioso. [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Il condominio dei cuori infranti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | fabiofeli
  3° | robroma66
  4° | ninoraffa
  5° | lbavassano
  6° | zarar
  7° | maurizio meres
  8° | enrico danelli
  9° | giajr
10° |
11° | alex2044
12° | vanessa zarastro
13° | mtonino
14° | fabrizio54
15° | fabrizio54
16° | francesco2
17° | gianleo67
18° | soleilmoon
19° | nerone bianchi
20° | flyanto
21° | fellino_01
Cesar (1)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 marzo 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità