
Anno | 2015 |
Genere | Documentario |
Produzione | Belgio |
Durata | 56 minuti |
Regia di | Leo Gabin |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 18 novembre 2016
Il collettivo belga Leo Gabin fa surf sull'immaginario dello streaming americano e realizza un tracciato sottoproletario narcisista e nichilista, autodistruttivo e innocente.
CONSIGLIATO N.D.
|
Una sequela di immagini video in bassa qualità scaricate dal web e montate fra di loro senza un apparente filo conduttore: adolescenti che si mettono in posa e vanno sullo skateboard, ridono e scherzano tra di loro, danno sfogo al contemporaneo bisogno di esibizionismo, annunciano suicidi che forse non si verificheranno mai. Il tutto caricato sui social network più popolari, come momenti intimi da condividere col mondo. A fare da collante, tra una scena e l'altra, stralci dell'omonimo romanzo di Harmony Korine, come una sorta di canovaccio per una rappresentazione della rappresentazione sfuggita di mano.