•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Film documentari 2015

Da tutti i film della storia del cinema, elenco aggiornato di 981 film documentari del 2015.

ordina per: Stelle Uscita Rank Titolo     Filtri attivi: 2015 X Documentari X

Documentario, Francia 2015. Durata 52 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Julie Martinovic, Manuelle Blanc.
Donne dietro l'obiettivo. Attraverso i ritratti di quattro grandi fotografe, Jane Evelyn Atwood, Sarah Moon, Dorothée Smith e Christine Spengler, il documentario indaga le specificità dello sguardo femminile nella storia della fotografia. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Femme Brutal
Il burlesque spiegato da sette professioniste. Documentario, Austria 2015. Durata 70 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.86
Un film di Nick Prokesch, Liesa Kovacs. Con Denice Bourbon, Katrina Daschner, Moira Hille, Denise Kottlett
Ciascuna delle sette artiste ha creato un alter ego che riveste un importanza fondamentale per la loro performance e che è centro della riflessione sulla loro arte. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2015. Durata 80 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Alberto Rondalli.
Il film racconta l'incontro tra gli attori di un gruppo storico del teatro italiano, il Teatro Tascabile di Bergamo, e due classi del Liceo Amaldi di Alzano Lombardo. L'obiettivo è la messa in scena di uno spettacolo teatrale in una villa settecentesca delle Marche. Fra gli studenti e gli attori le relazioni si sviluppano attraverso il lavoro, l'entusiasmo e la fatica. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Storie di cambiamento in un racconto corale. Documentario, Italia 2015.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Roberta Torre.
Un film corale che racconta le storie e dipinge i ritratti di cittadini, imprenditori, giovani lavoratori, che hanno contribuito negli anni a costruire una nuova immagine della regione. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Paesi Bassi 2015. Durata 55 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di John Albert Jansen.
Herta Müller ha vinto nel 2009 il Premio Nobel per la Letteratura. Il padre faceva parte delle SS durante la Seconda Guerra Mondiale, la madre venne imprigionata dopo la guerra in una campo di lavoro in Unione Sovietica. Gli studi e l'età adulta della Müller sono stati oscurati dalla repressione del regime di Ceausescu e il continuo tormento della Securitate. I traumi causati da quelle esperienze dominano tuttora la sua vita. Quando non lavora a un nuovo romanzo, compone quelli che chiama "poemi-collage", dove ritroviamo lo smarrimento e il terrore che permeano la sua prosa. Cercando le radici della sua scrittura, il film si chiede cosa significhi vivere con la paura, avendo la letteratura come unica arma di difesa. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Francia 2015. Durata 52 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.33
Un film di Hopi Lebel, Stéphane Guégan (II), Hopi Lebel. Con Pablo Picasso, Emilie Bouvard, Jean-Marie Boyer, Brassaï
"Un artista ha bisogno del successo. Non soltanto per vivere, ma soprattutto per realizzare la propria opera". Sono parole di Pablo Picasso, un artista che ha contribuito in misura sostanziale alla costruzione della propria leggenda. Uscito in occasione della mostra al Grand Palais di Parigi dedicata a questo genio dell'arte del ventesimo secolo, il documentario di Hopi Lebel, scritto in collaborazione con Stéphane Guégan, storico e critico d'arte, conservatore al Musée d'Orsay, ricostruisce questo particolare aspetto che legava indissolubilmente l'arte e la vita del pittore più famoso del mondo attraverso materiali d'archivio inediti e le testimonianze di esperti d'arte e dell'artista Jeff Koons. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2015. Durata 78 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.88
Un film di Nazareno M. Nicoletti.
Il regista Stefano Gabrini attraversa e ripercorre i luoghi e il vissuto di uno dei suoi più intimi amici, l'antropologo, attore e clown Alberto Musacchio, morto suicida nel 2001. Nel 1989 si conoscono sul set del film Il gioco delle ombre, a distanza di 14 anni dalla morte, Stefano ricostruisce la storia della loro intensa amicizia. Partiti insieme per la Bosnia al termine della guerra civile, attraverso laboratori teatrali hanno ricostruito il tessuto umano e identitario di ragazzi e adolescenti dilaniati dall'orrore. E poi il Canada, dove negli ultimi anni della sua vita, Alberto insegnava e studiava. Andato lì come ricercatore di antropologia per l'Università dell'Alberta, è diventato poi archeologo. Ha lasciato scritto che le sue ceneri fossero conservate nella terra di questa natura meravigliosa, che tutti i giorni respirava e viveva per il suo lavoro. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
The Erpatak Model
GUARDA IL TRAILER
L'incredibile storia di Erpatak. Documentario, Paesi Bassi 2015. Durata 76 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Benny Brunnen, Keno Verseck.
L'incredibile storia di Erpatak, un villaggio rurale dell'Ungheria trasformato in un piccolo nucleo orwelliano dall'idea politica di un solo uomo: il sindaco. Il costume tradizionale magiaro è la sua divisa e i suoi metodi sono alquanto sbrigativi, ma è di destra o di sinistra la sua politica? È di destra la disciplina? È di sinistra il lavoro comune? Quel che è certo è che nell'Erpatak Model ci sono entrambi, ovviamente per il supremo bene collettivo. E che chi collabora è un costruttore, degno di ogni aiuto, mentre chi dissente è un distruttore: un nemico. Ci immergiamo nel clima di una moderna "dittatura democratica" nel cuore dell'Europa, che ci mostra quanto siano vicini a noi, geograficamente ma anche mentalmente, la violenza ideologica e il nazionalismo. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2015. Durata 30 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un documentario per rivivere il sapore, lo stile di vita e l'entusiasmo di quell'anno, i maggiori avvenimenti mondiali e i volti dei personaggi che ne sono stati protagonisti. Realizzato attingendo ai repertori spesso inediti dell'Archivio dell'Istituto Luce e in particolare ai "Cinegiornali Incom", all'epoca unico veicolo per raccontare con immagini in movimento i fatti e la cronaca del momento al grande pubblico, quando la televisione non aveva ancora raggiunto una diffusione capillare. Recensione ❯
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€9.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, USA 2015. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Scott Crawford. Con Fred Armisen, Brendan Canty, Dave Grohl, Andre 'Whiteboy' Johnson
Un documentario che esamina la primissima scena musicale hardcore della capitale amministrativa americana. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Giuseppe Verdi e la Gloria - Il monumento del Centenario
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Un'accurata ricostruzione storica. Documentario, Italia 2015. Durata 70 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Francesco Campanini.
Fotografie, filmati e grafica 3D per ripercorrere la vita del Maestro partendo dal monumento a lui dedicato in occasione del centenario della nascita. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, USA 2015. Durata 61 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jennifer Anderson (II), Vernon Lott.
La vicenda di Stoner, il romanzo del 1965 di John Williams, e della tarda riscoperta che lo ha fatto diventare un bestseller internazionale. Appena uscito vendette meno di duemila copie, finendo rapidamente fuori catalogo; cinquant'anni dopo Stonervende centinaia di migliaia di copie in tutto il mondo, Italia compresa. Il film vuole scoprire le ragioni di un successo venuto dopo decenni di oblio, e capire come la storia del protagonista, che è poi quella dello stesso Williams, abbia toccato così tanti lettori. Il documentario rompe, come ha fatto il romanzo stesso, il confine accademico tra letteratura ed esperienza, chiedendosi come un'opera d'arte, con la sua improbabile perfezione, può cambiarci. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Sandro Gastinelli, Marzia Pellegrino.
Il film documentario ripercorre la vita di Don Stefano Gerbaudo, per cui è in corso a Roma la causa di beatificazione. Nel lungometraggio, firmato da Sandro Gastinelli e Marzia Pellegrino, a raccontare la vita, le opere e il grande carisma del sacerdote fondatore della famiglia spirituale delle "Cenacoline", sono dieci testimoni che lo hanno conosciuto e che con lui hanno percorso un pezzo di strada. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Reel in the Closet
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Rari filmati amatoriali salvati dall'oblio e dall'usura. Documentario, Storico - USA 2015. Durata 70 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Stu Maddux. Con Tom Ammiano, Barbara Gittings, David Imming, Bill Jones (III)
Il documentarista Stu Maddux ha passato gli ultimi tre anni per capire l'evoluzione della comunità LGBTQ in America, attracerso vecchi filmati d'archivio reperiti in armadi polverosi ed appartamenti abbandonati in giro per il mondo. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
At Home in the World
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Documentario, Danimarca 2015. Durata 58 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.78
Un film di Andreas Koefoed.
Questo poetico documentario di osservazione segue Magomed, un rifugiato ceceno di dieci anni e i suoi amici, in una scuola della cittadina danese di Lynge. I bambini sono ripresi nei momenti di canto, di arte e di gioco e nelle discussioni che avvengono tra di loro come in qualunque altra scuola. La differenza è che tutti loro conservano memorie molto dolorose. C'è Ali dall'Afghanistan, che, come il padre, è scosso da incubi notturni. C'è l'attivo Amel, che ha nostalgia dei suoi amici in Bosnia, e la cecena Heda che si sta preparando all'emozionante passaggio a una scuola regolare grazie all'aiuto della sua insegnante di sostegno. Questa stessa insegnante è convinta che anche Magomed sia pronto, ma lui è pieno di dubbi. Il ragazzino non è solo turbato da memorie traumatiche, ma si confronta con la paura che il padre non possa rimanere in Danimarca. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
chevron_left
chevron_right
Filtra per anno
2025
 
2024
 
2023
 
2022
 
2021
 
2020
 
2019
 
2018
 
2017
 
2016
 
2015
 
X








Tutti i film da € 1 al mese

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy