Monuments Men

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Monuments Men   Dvd Monuments Men   Blu-Ray Monuments Men  
Un film di George Clooney. Con George Clooney, Matt Damon, Bill Murray, John Goodman, Jean Dujardin.
continua»
Titolo originale The Monuments Men. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - USA, Germania 2014. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 13 febbraio 2014. MYMONETRO Monuments Men * * 1/2 - - valutazione media: 2,58 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

L'albergo sulle Alpi dove si incontrano incantate solitudini

di Natalia Aspesi La Repubblica

Un bambino, solo, si esercita con il violino, una bambina, sola, si mangia le unghie, l'eterea massaggiatrice "che non ha nulla da dire", danza sola, il giovane divo americano (Paul Dano) sulla sdraio, fissa, solo, la piscina. In piscina una celebrità del calcio irrimediabilmente obesa, un vistosamente finto Maradona, galleggia, solo, sotto un berretto che lo nasconde. Solo, il grande compositore e direttore d'orchestra in pensione guarda una vecchia foto di se stesso accanto a un bella donna. Sul letto, sua figlia quarantenne piange, sola. Il vecchio famoso regista che sta scrivendo il finale del suo film, "L'ultimo giorno della vita", è solo, in mezzo al pigro chiacchiericcio dei suoi giovani assistenti. La giovinezza è il titolo ambiguo e forse irridente del nuovo film di Paolo Sorrentino, che poteva anche intitolarsi "La vecchiaia", oppure "La solitudine". Anche la scelta dei luoghi che lui documenta con una solennità che li rende belli e inquietanti, contribuisce a creare una specie d'incanto che va oltre la storia e la bravura di tutti gli interpreti. Il paesaggio ordinato e lucente delle montagne svizzere innevate, dei prati scoscesi, dei boschi ordinati, delle mucche sonnolente, pare nel suo incanto, vuoto di vita, e il candido lussuoso albergo Jugendstil con i suoi stretti corridoi, ricorda Shining. In fila, silenziose e come intorpidite, persone con lo stesso accappatoio bianco - immagine corale di solitudini individuali - che scendono mute all'inferno, ma alle cure, ai massaggi, a saune e manipolazioni estetiche: che promettono di fermare il tempo, di prolungare una giovinezza che non c'è più da troppo. Ma ci sono diversi modi di affrontare la vecchiaia: il compositore inglese delle celebri Canzoni piacevoli, musica sinfonica contemporanea, si è ritirato e resiste all'ordine della regina Elisabetta di tornare a dirigere quelle canzoni per il compleanno del principe Filippo. Però inconsciamente crea musica stropicciando tra le dita la carta di una caramella, e smarrito tra i suoni della natura, il frinire delle cicale, il cinguettare di un uccello, lo scampanio e i muggiti delle mucche, li segue con i gesti di direttore d'orchestra. Invece il famoso regista lavora ancora appassionatamente, e quello che sta scrivendo sarà il suo capolavoro, il suo testamento. I due magnifici ottantenni sono Michael Caine e Harvey Keitel, amici e consuoceri, e passano il tempo a punzecchiarsi, ricordare vecchi amori condivisi, confrontare il funzionamento della loro renitente vescica. Fred, cioè Caine, ha il viso devastato dalla malinconia e dall'orgoglio, Mick, cioè Keitel, esprime quella frenetica energia di chi sente davanti a sé un baratro: tutti e due non hanno più una compagna, la loro solitudine è senza consolazione. La figlia di Fred, la bella Rachel Weisz, viene piantata dal marito Julian che si è innamorato di una cantante bruttina "molto brava a letto". E lei attacca il padre per essere stato un pessimo genitore e ancor più un pessimo marito. Ma Fred ha un suo doloroso segreto, che gli crea incubi, immagini di puro Sorrentino come una notturna piazza San Marco a Venezia invasa dall'acqua. In quell'albergo mortuario appare Hitler che è poi il giovane attore americano travestito per un suo prossimo ruolo, lasciando indifferenti gli ospiti, tranne l'anziana coppia tedesca che non parla mai ma si avvinghia ululando contro gli alberi del bosco. Poi arriva la grande diva del passato, Brenda Morel, per parlare col regista Mick: è una coraggiosa Jane Fonda, 77 anni, nella vita impegnata ad apparire giovinetta dedita al sesso, che ha accettato un personaggio ultraottantenne, e un trucco tutto un disastro di rughe; pur di lavorare con Paolo Sorrentino che dopo l'Oscar per La grande bellezza è il più chic dei registi internazionali. A 45 anni (il 31 maggio), il regista, autore anche del soggetto, e della sceneggiatura esorcizza con La giovinezza una vecchiaia lontana che gli appare, ed è, una incerta e difficile tappa della vita.
Da La Repubblica, 21 maggio 2015


di Natalia Aspesi, 21 maggio 2015

Sei d'accordo con la recensione di Natalia Aspesi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
68%
No
32%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Monuments Men | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | filippo catani
  2° | pisa93
  3° | stelio
  4° | andrea giostra
  5° | fight.club
  6° | catcarlo
  7° | pincenzo
  8° | wounded knee
  9° | vezzali
10° | jaylee
11° | melvin ii
12° | altair74
13° | hollyver07
14° | samanta
15° | aldeb4ran
16° | no_data
17° | fabal
18° | mickey97
19° | stefano bruzzone
20° | inall3
21° | enzo70
22° | alex2044
23° | nino pell.
24° | cristina maccarrone
Approfondimenti
elogio del catalogo
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità