Lucy

Acquista su Ibs.it   Dvd Lucy   Blu-Ray Lucy  
   
   
   

L'olismo secondo Besson. Valutazione 4 stelle su cinque

di Mauro Lanari


Feedback:
lunedì 13 ottobre 2014

 

Besson torna a cercare una sintesi fra divertimento e riflessione, spettacolo e filosofia dopo il pessimo tentativo de "Il quinto elemento" (1997, quasi vent'anni fa). L'esito è migliore, ed era difficile far peggio; aleggia spesso il senso d'ambiziosa e pretenziosa incompiutezza tipo "A.I. - Intelligenza artificiale" (2001), oscillante senz'equilibrio fra Kubrick e Spielberg; d'altronde si tratta d'un fallimento generalizzabile all'intera progenie umana, pertanto simili esperimenti sono sempre benvenuti, l'insuccesso è preventivabile anzi che no ma vale la pena provarci e chi lo fa merita un plauso a priori. In "Lucy" il rimando alla summenzionata coppia di registi è lampante, tuttavia l'approdo finale della protagonista echeggia nientemeno che l'"Akira" d'Ōtomo (1988) e la sua insostenibile aporìa parabuddhista (e/o transumanista) d'un'espansione olistica dell'identità ancora singola e individuale. Avere un'opera ch'induce a meditare su tematiche di tale livello ormai è una rarità preziosissima, "Transcendence" toppava già a partire dalla prima scena, "Lucy" un po' meno (anche se l'ipotesi neuropsicologica è pura fandonia, ma lo era anche l'ipotesi offerta in "Akira"), e ciò basta per tenere alte la tensione e l'attenzione sino al termine. La telefonata alla madre sigla il momento più basso del film, un eccesso di zelo verso la spiritualità orientale della cum-passio che scivola nel buonismo ricattatorio, mentre inseguimenti e sparatorie da action sono il logico contraltare d'una conoscenza che, appunto globalmente, s'accresce e muta insieme alle caratteristiche fisiche, organiche, corporee, somatiche. L'incipit è o no uno squarcio nell'addome da cui la droga, una molecola ormonale per l'accrescimento del feto, sortisce i propri effetti dopo una serie di calci al ventre? Se il quasi analogo "Videodrome" (1983) difettava col fermarsi al proclama d'una "lunga vita alla nuova carne", ripudiato dal Cronenberg successivo dedito solo allo psichico, Besson mantiene e conserva entrambi gl'aspetti. L'olismo fagocita anche l'aspetto espressivo-formale: ralenti e accelerazioni all'interno dello stesso piano-sequenza e ogni categoria cronologico-narrativa vagliata e sfruttata, dal finzionale allo storico, dal documentaristico al futuribile. Snobbato qui da noi quanto il 1° "Matrix" (1999), lascerà comunque il segno nell'immaginario collettivo e si pone come referente ineludibile per il cinema sci-fi a venire.

[+] lascia un commento a mauro lanari »
Sei d'accordo con la recensione di Mauro Lanari?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
63%
No
38%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
essente sabato 21 febbraio 2015
no aporia
25%
No
75%

Quando Lucy fa sapere tramite smartphone che è ovunque, implicitamente afferma di non essere più un individuo. L'intero dipanarsi dell'opera portende a ciò. Apprezzo la tua capacità di analisi e in particolare di cogliere dettagli e analogie. Sento di dire, comunque, che dove tu vedi contraddizioni e "toppate", io vedo solo significato, luce, armonia, e continuità, anche nel film Transcendence. Trascendenza che si osserva già in maniera embrionale nel divertentissimo Quinto Elemento, un non velato riferimento senza piena cognizione di causa alla quintessenza alchemica.

[+] mmh. (di mauro lanari)
[+] lascia un commento a essente »
d'accordo?
Lucy | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marione
  2° | laurence316
  3° | vapor
  4° | themaster
  5° | mauro lanari
  6° | cosimomz
  7° | valentino giorgi
  8° | ultimoboyscout
  9° | parieaa
10° | cinecinella
11° | sabrina lanzillotti
12° | veritasxxx
13° | gabryhope95
14° | mark0791
15° | wounded knee
16° | anto u.m.
17° | ombri
18° | liuk!
19° | perplessia
20° | elgatoloco
21° | evildevin87
22° | angelo bottiroli - giornalista
23° | davide stefanelli
24° | flyanto
25° | molok
26° | iuriv
27° | elgatoloco
28° | the thin red line
29° | trammina93
30° | lelius
31° | piuma nel vento
32° | eleonora panzeri
33° | maramaldo
34° | sebastian13
35° | noia1
36° | garlik
37° | melvin ii
38° | corazzata potiomkin
39° | esplicito
40° | bizantino73
41° | mario nitti
42° | domenicodv
43° | molok
44° | tatiana micaela truffa
45° | gianleo67
46° | no_data
47° | borro11
48° | il beppe nazionale
49° | alexander 1986
50° | silvano bersani
51° | caravella
52° | pier delmonte
53° | hollyver07
54° | pisiran
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Approfondimenti
tra fantascienza e digitale
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 settembre 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità