The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca   Dvd The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca   Blu-Ray The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca  
Un film di Lee Daniels. Con Forest Whitaker, Oprah Winfrey, Mariah Carey, John Cusack, Jane Fonda.
continua»
Titolo originale Lee Daniels' The Butler. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 132 min. - USA 2013. - Videa uscita mercoledì 1 gennaio 2014. MYMONETRO The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Deludente Valutazione 2 stelle su cinque

di Ilaria Pasqua


Feedback: 3637 | altri commenti e recensioni di Ilaria Pasqua
martedì 25 febbraio 2014

  The Butler racconta la storia di Cecil Gaines, un uomo di colore scappato dal lavoro nelle piantagioni di cotone che sarà nel corso della sua vita il maggiordomo personale di un gran numero di presidenti. Vedrà le epoche passare dall’interno della Casa Bianca mentre fuori si scatena la battaglia per i diritti civili degli afroamericani.

 

Sinceramente questo film non mi è piaciuto molto, purtroppo. Sono andata a vederlo con tutte le buone intenzioni e ne sono uscita piuttosto delusa.

 

L’idea, oltretutto tratta da una storia vera, di un ragazzo di colore cresciuto nelle piantagioni che diventa prima un servo di casa, poi un maggiordomo della Casa Bianca che osserva dall’interno i mutamenti nel governo e i riflessi che questi hanno sulla vita di tutti i giorni degli altri cittadini, della sua famiglia e via dicendo, è intrigante e ne poteva uscire fuori davvero qualcosa di buono. Invece il film mi è sembrato molto scontato. Le parti più sopportabili, quelle sicuramente più riuscite, sono quelle che riguardano l'integrazione razziale degli afroamericani, le proteste portate avanti dai giovani, fino ai limiti della violenza, le trasformazioni di un paese ancora razzista e pieno di limitazioni. L'America segnata dalle rivolte è ciò che il film cerca di rappresentare nei minimi dettagli, si ripercorrono gli eventi e i cambiamenti della scena socio-politica americana: dall’assassinio di John F. Kennedy e di Martin Luther King, ai movimenti delle Black Panther, dalla Guerra del Vietnam allo scandalo del Watergate. E in questo scorre, anche se ripete il concetto un po' troppe volte.

Ciò che ho trovato veramente fastidioso è stato il tono celebrativo, il fatto che sembri andare perennemente alla ricerca di un facile sentimentalismo. Cerca in tutte le maniere la strada della commozione, e sentirsi spingere a tutti i costi in quella direzione non è proprio il massimo. Molte scene le avrei eliminate proprio del tutto. Il film è anche troppo lungo, avrei tolto più di una ventina di minuti, e il cast è numeroso quanto inutile. Gli attori, se non famosi almeno conosciuti, sono tanti (Lenny Kravitz, Oprah Winfrey, John Cusack, Jane Fonda, Cuba Gooding Jr., Lenny Kravitz, Mariah Carey, il premio Oscar Vanessa Redgrave, Terrence Howard, Alan Rickman, Alex Pettyfer, James Mardsen, David Oyelowo, Liev Schreiber e il premio Oscar Robin Williams), e alcuni poco sfruttati, quasi comparse. Anche se è allettante chiaramente ritrovarsi davanti tutti questi volti noti.

Il parallelo tra le due scelte di vita diverse di padre e figlio, uno maggiordomo, l'altro rivoluzionario, è bello da seguire. Il maggiordomo è visto dal figlio come uno schiavo dei bianchi quasi senza dignità, apparentemente immobile al centro dei cambiamenti, semplice osservatore della storia, ma alla fine arriveranno a comprendersi. Il vecchio maggiordomo impartirà al figlio una lezione importante, gli insegnerà che il cambiamento non si concretizza solo con la violenza. Esistono altre strade.

Il film a mio parere si salva grazie a un come al solito magnifico Forest Whitaker, molto intenso, e per quelle parti di storia di cui ho parlato poco sopra. E forse anche per la testimonianza lasciata dalla storia sulla vita privata dei presidenti, su ciò che accadeva "dietro le quinte" a quei grandi uomini visti sempre e solo attraverso uno schermo. 

Si trasforma, in particolare nella seconda parte, in un film conformista, banale e carico di ovvietà. Il finale soprattutto l'ho trovato forzatissimo, quasi uno spot pro Obama. Ne capisco il senso, ma quando è troppo... è troppo.

 

In conclusione The Butler è un film politically correct fino alla nausea, dalla regia classica, poco riuscito secondo me. Un film dimenticabile che sa di già visto. Una mezza delusione.

Recensione pubblicata originariamente su: www.ilariapasqua.net

[+] lascia un commento a ilaria pasqua »
Sei d'accordo con la recensione di Ilaria Pasqua?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
40%
No
60%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
hollyver07 mercoledì 26 febbraio 2014
se permetti... recensione azzeccata!
0%
No
100%

Ciao Ilaria pasqua, perdona l'intrusione. Mi trovi concorde, sul fatto che il film sia risultato deludente, ma personalmente non sorpreso... considerata la sua genesi e (sopratutto) l'impronta produttiva dello stesso. Saluti a te

[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Ilaria Pasqua:

Vedi tutti i commenti di Ilaria Pasqua »
The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | filippo catani
  3° | cassiopea
  4° | psyke2006
  5° | pasquiota
  6° | hidalgo
  7° | jean remi
  8° | cate88rina
  9° | pisa93
10° | ice pen
11° | catcarlo
12° | jackmalone
13° | francesca romana cerri
14° | melvin ii
15° | enzo70
16° | maurizio meres
17° | il beppe nazionale
18° | flyanto
19° | alexander 1986
20° | rampante
21° | renato c.
22° | ultimoboyscout
23° | stefano bruzzone
24° | bob11_17
25° | elgatoloco
26° | paolp78
27° | ilaria pasqua
28° | aemichele
29° | pascale marie
30° | selly
31° | stefanoadm
32° | il beppe nazionale
33° | luciacinefila
34° | masalaf
35° | hanniballectar
36° | lilith.
37° | hollyver07
38° | hollyver07
SAG Awards (3)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità