The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca |
||||||||||||||
Un film di Lee Daniels.
Con Forest Whitaker, Oprah Winfrey, Mariah Carey, John Cusack, Jane Fonda.
continua»
Titolo originale Lee Daniels' The Butler.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 132 min.
- USA 2013.
- Videa
uscita mercoledì 1 gennaio 2014.
MYMONETRO
The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Servire senza essere servile.
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 28 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cecil Gaines, maggiordomo afroamericano alla Casa Bianca, è testimone di molti dei principali eventi dello scorso secolo, al servizio di otto diversi Presidenti. Il film è tratto dalla biografia del vero "butler" Eugene Allen, rimasto nella residenza presidenziale ininterrottamente dal 1952 al 1986, da Truman fino a Reagan. Storia scoperta e raccontata da Will Haygood, sul "Washington Post" nel 2008 con l'articolo "A butler well served by this election", oggi tra i produttori della pellicola, e poi nel libro "The butler". Il film si prende diverse libertà rispetto ai fatti realmente accaduti ma ha comunque incassato quasi sei volte il suo costo complessivo e il regista, l'anticonformista Lee Daniels, più che cercare la verità storica ha cercato la verità del personaggio e la sua anima più profonda, trovandole. Oltre ad un buon equilibrio tra emozioni e spessore dei personaggi, realtà e immaginazione. Nel film rivivono temi cari a Daniels, dal razzismo all'animo buio dell'uomo fino alla capacità di reagire ma l'opera del regista, seppur intensa e commovente, riesce solo in parte, troppi i didascalismi e le invenzioni, senza risparmiare violenza e brutalità, pur essendo molto addomesticato a livello politico. A Daniels va comunque riconosciuta la notevolissima capacità di cambiare pelle ad ogni film, pur mantenendo nitidi i temi centrali della propria filmografia (razzismo, diversità e violenza che generano, su tutti), facendolo però attraverso generi e punti di vista ogni volta totalmente differenti. Stavolta la pellicola si iscrive al filone presidenziale, un biopic-drammatico a sfondo storico con intenti progressisti, che racconta con grande enfasi tanti anni di storia americana e una vita, quella del silente servitore di Presidenti, testimone del dipanarsi della Storia.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea giostra 2° | filippo catani 3° | cassiopea 4° | psyke2006 5° | pasquiota 6° | hidalgo 7° | jean remi 8° | cate88rina 9° | pisa93 10° | ice pen 11° | catcarlo 12° | jackmalone 13° | francesca romana cerri 14° | melvin ii 15° | enzo70 16° | maurizio meres 17° | il beppe nazionale 18° | flyanto 19° | alexander 1986 20° | rampante 21° | renato c. 22° | ultimoboyscout 23° | stefano bruzzone 24° | bob11_17 25° | elgatoloco 26° | paolp78 27° | ilaria pasqua 28° | aemichele 29° | pascale marie 30° | selly 31° | stefanoadm 32° | il beppe nazionale 33° | luciacinefila 34° | masalaf 35° | hanniballectar 36° | lilith. 37° | hollyver07 38° | hollyver07 |
SAG Awards (3) Critics Choice Award (3) BAFTA (4) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |