La mafia uccide solo d'estate

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La mafia uccide solo d'estate   Dvd La mafia uccide solo d'estate   Blu-Ray La mafia uccide solo d'estate  
Un film di Pif. Con Cristiana Capotondi, Pif, Ginevra Antona, Alex Bisconti, Claudio Gioé, Antonino Bruschetta.
continua»
Commedia, durata 90 min. - Italia 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 28 novembre 2013. MYMONETRO La mafia uccide solo d'estate * * * - - valutazione media: 3,31 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Qual è il posto nella storia della gente di oggi? Valutazione 5 stelle su cinque

di Sciox


Feedback: 200 | altri commenti e recensioni di Sciox
sabato 1 marzo 2014

L’applauso del pubblico sui titoli di coda del film di Pif mi ha molto infastidito, perché è solo un applauso vuoto, meritato da chi ha saputo prendere in giro la mafia per 90 minuti rivolgendo l’attenzione del pubblico a quegli eroi di cui spesso l’Italia di oggi si dimentica, ma pur sempre vuoto. Qualcuno si chiederà - Perché? – E’ l’applauso di chi, uscito dal cinema, ritorna a prendere la mafia sul serio, in una vita fatta di omertà.
Intanto il programma scolastico di storia contemporanea si ferma a De Gasperi, ovviamente passando per il Risorgimento, l’Imperialismo, l’Unità d’Italia e le guerre mondiali, come se la storia italiana è solo quella fatta da Mazzini, Cavour, Garibaldi e Mussolini e allora mi chiedo qual è il posto nella storia della gente di oggi? Qualcuno asserisce che la politica attuale è la storia di domani, dovrei quindi accettare che ai miei figli si parli di Ruby e Berlusconi? Di Prodi, Letta e Renzi? O di Grillo? Credo che sia assai offensivo per quegli italiani che hanno sacrificati la propria vita per  regalarci una Patria. La scuola d’oggi non può pretendere di formare l’uomo del domani senza aggiornarsi. I giovani d’oggi sconoscono quanto sta accadendo intorno a loro, colpa di una società distrutta, di una scuola impreparata e di famiglie inesistenti. Si parla tanto di andare avanti ma di fatto istruzione, giustizia e politica in Italia sono fermi a parecchi decenni fa e mi chiedo se al governo convenga mantenere questa condizione sociale o se è proprio un tragico deficit. Il problema rimangono comunque i politici d’oggi a cui non sembra importargli molto del nostro Paese, mentre i media ne parlano come se fossero vip.
La scuola cominci a parlare dell’Italia attuale, dei veri esempi, qualcuno ha mai appreso tra i banchi la storia di Boris Giuliano, Piersanti Mattarella, Emanuele Basile, Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Mario D’Aleo, Rocco Chinnici, Giuseppe Fava, Ninni Cassarà, Rosario Livatino, Libero Grassi, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Pino Puglisi, Serafino Famà e di molti altri ancora? Questi sono uomini che si sono davvero impegnati per lo Stato, togati, in uniforme, giornalisti, sacerdoti, gente che si è battuta per una Sicilia e per un’Italia libera, uomini che rappresentano idee, uomini il cui volto dilaniato dalla morte è il volto bello di un’Italia che lotta ancora per essere onesta. E quanti nomi nascondono i loro nomi! Mogli, figli, colleghi, tutti martiri di una guerra che nel 2014 si combatte ancora nell’assordante silenzio talvolta interrotto da un applauso, come se qualcuno credesse veramente che “La mafia uccide solo d’estate”.
Non si nasconda ai giovani la tragicità della lotta alla mafia che, seppur fatta di morte, è la via da percorrere per avere un’Italia onesta e degna di rispetto. Il tricolore che spesso si vede sventolare non merita indifferenza, piuttosto, rivolgergli un istante d’attenzione cambierebbe molte cose e l’applauso, un giorno, sarà sincero. Complimenti a Pif!

[+] lascia un commento a sciox »
Sei d'accordo con la recensione di Sciox?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
33%
No
67%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Sciox:

La mafia uccide solo d'estate | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | rita branca
  2° | mammut
  3° | francesco cerretelli
  4° | giulyfab.65
  5° | maria f.
  6° | m.barenghi
  7° | lukek
  8° | concetta melchiorre
  9° | fra2213
10° | bluombra
11° | fabriziog
12° | il superanto
13° | fcknrckstar
14° | trammina93
15° | pepito1948
16° | pasquiota
17° | filippo catani
18° | carletto45
19° | jules_winnfield
20° | il cascio
21° | antix90
22° | liuk!
23° | scoop
24° | bertold
25° | rosario94
26° | risottino
27° | iuriv
28° | aristoteles
29° | fabio
30° | great steven
31° | giuseppe fontana
32° | critichetti
33° | jonnylogan
34° | thetall82
35° | nichi58
36° | sciox
37° | sciox
38° | scoop
39° | rescart
40° | francesco2
41° | angelo bottiroli - giornalista
42° | francirano
43° | diomede917
44° | mickey97
45° | elbombero
46° | flyanto
47° | epel0
Torino Film Festival (1)
Nastri d'Argento (12)
European Film Awards (2)
David di Donatello (11)
8 ½ Cinema Italiano (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità