La mafia uccide solo d'estate |
||||||||||||||
|
Un film di Pif.
Con Cristiana Capotondi, Pif, Ginevra Antona, Alex Bisconti, Claudio Gioé, Antonino Bruschetta.
continua»
Commedia,
durata 90 min.
- Italia 2013.
- 01 Distribution
uscita giovedì 28 novembre 2013.
MYMONETRO
La mafia uccide solo d'estate
valutazione media:
3,31
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La mafia vista attraverso gli occhi di un bambino
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 2 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Film in cui si racconta dell'orrendo operare della mafia a Palermo nell'arco degli ultimi più o meno 40 anni di storia e di come questo viene principalmente vissuto e percepito dalla figura e dalla sensibilità del protagonista nel corso dei suoi anni di crescita che vanno ovviamente dalla sua infanzia sino all'età adulta, La pellicola costituisce l'opera prima di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, in cui egli racconta in pratica le proprie esperienze autobiografiche, non senza la presenza di una notevole dose di fantasia, essendo vissuto a Palermo dove determinate e preponderante era e, purtroppo lo è ancora, la presenza della mafia. E così si assiste alla rappresentazione dei fatti più tragici e più salienti concernenti la mafia e di coloro che, il più delle volte invano, hanno tentato di debellare o, comunque, di opporvisi. Ed il tutto viene raccontato e presentato in maniera quasi comica da Pif ma è una comicità intrisa nel profondo di una nota amara che porta a far riflettere lo spettatore alla crudezza ed all' assurdità di una tale realtà. E così, se da una parte gli episodi del protagonista bambino, con la sua cotta, per esempio, per una compagna di classe o la sua sconfinata ammirazione per il personaggio politico di Andreotti, ci fanno sorridere, dall'altra non si può fare a meno che constatare quanto sia diventato pressoché impossibile vivere in un territorio, anzi addirittura in un paese, dove la mafia impera e detta le sue leggi criminali. L'intento del regista sicuramente è buono ed in un certo qual modo anche abbastanza originale nella sua realizzazione, la riuscita del film, invece, un pochino meno in quanto il più delle volte si assiste ad una sorta di racconto un pò assurdo e poco plausibile e pertanto di difficile accettazione. Adatto comunque per trascorrere un pò meno di due ore all'insegna dello svago e di nulla più.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||