jasonvoorhes
|
domenica 28 aprile 2013
|
iron man non delude le attese
|
|
|
|
Caratteristiche diverse da quelle che ci si aspettava e due sono le reazioni: Negative o positive.
In questo caso positivissime, Iron Man molto più man e,in un certo senso, meno iron mostra i lati sensibili di Tony Stark e un lato più psicologico del personaggio cinematografico (non dei fumetti), questo sinceramente può farmi solo piacere, mi dispiace per chi lo critica, probabilmente non ha capito un granché del supereroe in questione, tutto questo è più che pertinente ai fini della trama (se leggessero i fumetti allora cosa farebbe il pubblico deluso, si sparerebbe?).
SPOILER FINALE, SE NON AVETE VISTO IL FILM, NON LEGGETE:
Il finale è tutt'altro che negativo, Tony Stark dice "Io sono Iron Man" dopo un discorso molto articolato, praticamente fa capire che nonostante quello che sia successo, nonostante quello che abbia fatto, lui è e resterà sempre Iron Man e non lascerà mai il suo ruolo.
[+]
Caratteristiche diverse da quelle che ci si aspettava e due sono le reazioni: Negative o positive.
In questo caso positivissime, Iron Man molto più man e,in un certo senso, meno iron mostra i lati sensibili di Tony Stark e un lato più psicologico del personaggio cinematografico (non dei fumetti), questo sinceramente può farmi solo piacere, mi dispiace per chi lo critica, probabilmente non ha capito un granché del supereroe in questione, tutto questo è più che pertinente ai fini della trama (se leggessero i fumetti allora cosa farebbe il pubblico deluso, si sparerebbe?).
SPOILER FINALE, SE NON AVETE VISTO IL FILM, NON LEGGETE:
Il finale è tutt'altro che negativo, Tony Stark dice "Io sono Iron Man" dopo un discorso molto articolato, praticamente fa capire che nonostante quello che sia successo, nonostante quello che abbia fatto, lui è e resterà sempre Iron Man e non lascerà mai il suo ruolo. La scena dopo i titoli di coda poi, mostra una scritta in inglese, per chi non l'avesse vista, consiglio di leggerla per far sparire le vostre paure future.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jasonvoorhes »
[ - ] lascia un commento a jasonvoorhes »
|
|
d'accordo? |
|
phileas
|
sabato 27 aprile 2013
|
iron man in 3d
|
|
|
|
Demenziale , Dispendioso , Deludente.
Ecco le tre D
Sorvoliamo sul film ...che è meglio.
La domanda che qualcuno si farà invece all'uscita della sala è a cosa servivavno gli occhialini.
|
|
[+] lascia un commento a phileas »
[ - ] lascia un commento a phileas »
|
|
d'accordo? |
|
opidum
|
sabato 27 aprile 2013
|
nostalgia canaglia
|
|
|
|
la storia è una sciocchezuola senza la minima aderenza alla realtà ma salvano il tutto le scene d'azione veramente super. diciamo un sei e mezzo di stima.
ma quello che davvero mi ha colpito(per me che nel 1998 andavo ancora n discoteca!!!) è sentire blue dei eiffel 65 in un film americano
[+] non ci potevo credere neanch'io
(di jasonvoorhes)
[ - ] non ci potevo credere neanch'io
|
|
[+] lascia un commento a opidum »
[ - ] lascia un commento a opidum »
|
|
d'accordo? |
|
angelo bottiroli - giornalista
|
sabato 27 aprile 2013
|
spettacolare e completo, forse il migliore di tre
|
|
|
|
E’ il sicuramente il film della settimana e non potevano certamente evitarne la recensione. La differenza tra i primi due consiste innanzi tutto nel 3D che dà molta più profondità a certe scene, poi nel cambio di regista: Shane Black prende il posto di Jon Favreau che aveva diretto i primi due episodi fra cui un secondo piuttosto mediocre. Sceneggiatore di Arma Letale, Predator e dei primi due Iron man Black si cimenta nella regia di questo terzo episodio e il cambio si vede subito perché Tony Stark appare profondamente diverso dai film precedenti: è più debole, più umano.
[+]
E’ il sicuramente il film della settimana e non potevano certamente evitarne la recensione. La differenza tra i primi due consiste innanzi tutto nel 3D che dà molta più profondità a certe scene, poi nel cambio di regista: Shane Black prende il posto di Jon Favreau che aveva diretto i primi due episodi fra cui un secondo piuttosto mediocre. Sceneggiatore di Arma Letale, Predator e dei primi due Iron man Black si cimenta nella regia di questo terzo episodio e il cambio si vede subito perché Tony Stark appare profondamente diverso dai film precedenti: è più debole, più umano. Robert Downey Junior è perfetto nella parte e riesce ad alternare momenti di pura spacconeria e momenti di debolezza, anche se a nostro avviso non riesce a raggiungere l’eccezionale prestazione di "The Avengers."
In questo film gode molto più spazio, rispetto ai due precedenti la bella 40enne Gwyneth Paltrow che non delude.
Il film rispetto ai due precedenti è sicuramente molto più spettacolare sia come scene ma anche come trama, ricca di colpi di scena.
Diversi personaggi entrano nel film, ognuno con la propria storia, magari raccontata anche in pochi minuti, ma comunque in maniera abbastanza completa, come ad esempio il ragazzino che aiuta Tony Stark, il capo della sicurezza, la botanica, persino il cattivo di turno. Storie anche brevi ma dai tratti completi. Ogni personaggio non è solo una comparsa ma porta con sé la propria storia che nel film viene narrata.
Uno degli aspetti però più importanti del film è la spettacolarità di certe scene come ad esempio la distruzione della casa di Tony Stark, l’esplosione dell’aereo o l’assalto alla nave. Tanti effetti speciali che rendono il film spettacolare che unito ad una trama incalzante tengono incollato lo spettatore alla poltrona.
Unico neo, forse riguarda il finale: un po’ troppo arruffato, raccontato forse in modo troppo veloce, mentre sarebbe stato più adeguato diluirlo e spiegarlo meglio, ma evidentemente il regista non ha voluto appesantire il film con scene statiche e non di azione.
Questo Iron man 3 sembra la degna conclusione della trilogia dedicata al super eroe Marvel, che probabilmente vedremo ancora in The Avenger, (se ci sarà un seguito) ma difficilmente in un Iron man 4 perché idealmente questo terzo capitolo pone il sigillo alla saga, anche se nel mondo del cinema non c’è niente di cui stupirsi e ciò che sembra concluso, potrebbe improvvisamente rinascere con un ulteriore capitolo che non era stato previsto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
[ - ] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
|
|
d'accordo? |
|
forna
|
sabato 27 aprile 2013
|
con tony stark se ne va anche la suspance
|
|
|
|
Il passato incide sul presente di Tony Stark, il quale durante una conferenza in Svizzera illuse il ricercatore Aldrich Killian, desideroso di lavorare con lui.
Da qui partono gli avvenimenti, peripezie, intrighi che condurranno il nostro protagonista a dover mettere tutto per la sua America, ma soprattutto per il suo amore per la signorina Potts.
Scopriremo anche le sue debolezze ma alla fine riaffiorerà l'iron man del periodo precedente ai fatti accaduti a New York (da film: The Avengers).
Una Gwyneth Paltrow inedita in un ruolo d'azione: infatti, rispetto ai precedenti film, passa dalla scrivania all'essere coinvolta in prima persona.
Peccato che il film manchi di suspance: estremamente prevedibile sin dall'inizio.
[+]
Il passato incide sul presente di Tony Stark, il quale durante una conferenza in Svizzera illuse il ricercatore Aldrich Killian, desideroso di lavorare con lui.
Da qui partono gli avvenimenti, peripezie, intrighi che condurranno il nostro protagonista a dover mettere tutto per la sua America, ma soprattutto per il suo amore per la signorina Potts.
Scopriremo anche le sue debolezze ma alla fine riaffiorerà l'iron man del periodo precedente ai fatti accaduti a New York (da film: The Avengers).
Una Gwyneth Paltrow inedita in un ruolo d'azione: infatti, rispetto ai precedenti film, passa dalla scrivania all'essere coinvolta in prima persona.
Peccato che il film manchi di suspance: estremamente prevedibile sin dall'inizio.
Per il resto, rispetto ai film precedenti di questa saga, quest'ultimo cala molto di tono.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a forna »
[ - ] lascia un commento a forna »
|
|
d'accordo? |
|
lokk10
|
sabato 27 aprile 2013
|
anche con le delusioni iron-man ci piace!
|
|
|
|
Dopo mesi e mesi di super trailer con musiche epiche che ti pompano al massimo e frasi del tipo "Non mi vedrai mai arrivare" ci ritroviamo a vedere un film bello,spettacolare ma deludente. Molti fan dei cinefumetti e non aspettavano questo film da quando sono usciti dalla sala dopo aver visto The Avenger e si sarebbero aspettati di tutto ma non questo. Un film dell'Universo Marvel che dovrebbe essere il capofila per la fase 2 è in realtà molto separato dai film precedenti,solo qualche riferimento ad alieni e portali spaziali e poi più nulla. La trama molti l'hanno definita vuota e inconsistente ma alla fine un senso ce l'aveva: far crescere psicologicamente il miliardaio playboy e filantropo Tony Stark che però anche dopo che la casa gli va in cenere ed essere rimasto solo nella neve con un armatura-rottame cerca di cavarsela benissimo anche da solo e non perde il suo senso dell'umorismo .
[+]
Dopo mesi e mesi di super trailer con musiche epiche che ti pompano al massimo e frasi del tipo "Non mi vedrai mai arrivare" ci ritroviamo a vedere un film bello,spettacolare ma deludente. Molti fan dei cinefumetti e non aspettavano questo film da quando sono usciti dalla sala dopo aver visto The Avenger e si sarebbero aspettati di tutto ma non questo. Un film dell'Universo Marvel che dovrebbe essere il capofila per la fase 2 è in realtà molto separato dai film precedenti,solo qualche riferimento ad alieni e portali spaziali e poi più nulla. La trama molti l'hanno definita vuota e inconsistente ma alla fine un senso ce l'aveva: far crescere psicologicamente il miliardaio playboy e filantropo Tony Stark che però anche dopo che la casa gli va in cenere ed essere rimasto solo nella neve con un armatura-rottame cerca di cavarsela benissimo anche da solo e non perde il suo senso dell'umorismo . Forse questo è una specie di effetto collaterale dei film su iron-man, partendo da una base di film azione-commedia e facendo vedere al pubblico il tony stark che tutti conosciamo, come si è visto anche in the avenger l'uomo di ferro non si risparmia tra battute e azioni che fanno scappare qualche risata,quindi non si poteva di punto in bianco trasformralo in un supereroe cupo e dark che ha perso tutto con il solo e unico scopo di vendetta come si vedeva dal trailer che ribadisco essere una gran presa in giro,spettacolare si ma con il solo scopo di attirare più pubblico possibile. Vediamo infine un punto che veramente ha fatto cadere iron man 3 così in basso,il nemico principale del film ma non solo, la nemesi per eccellenza in questi 50 anni di iron man, il mandarino qui è ridotto all'assurdo ma neanche, al trash più trash ed è come se avessero tolto l'unica colonna portante di un castello che giò traballava per poi farci capire che il nemico principale è un belloccio che rutta fuoco...si, sputa il fuoco! Ora però sembra volgia solo parlarne male di questo film ma c'è da dire che che gli effetti speciali sono una cosa unica e stupenda,la scena dove si mette la mark 42 per la prima volta,la scena dell'incidente aereo,la scena con tutte le armature...fantasico. Bisogna pensare però che se questo è l'inizio della fase 2 dell'universo marvel cinematografico (MCU) allora si pùò facilemte dire "cominciamo bene!" oppure sperare che sia soltanto l'inizio di qualcosa di più grande ( Thor pensaci tu!)... e che magari il regista cambi ,si perchè il brutto di questo film non è il personaggio un po' cambiato o la distanza che prende con gli altri cinecomics ma la regia troppo diversa dai precendenti...ti prego ritorna Jon Favreau!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lokk10 »
[ - ] lascia un commento a lokk10 »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
sabato 27 aprile 2013
|
bello ma non entusiasmante
|
|
|
|
la trama si sviluppa bene, ma si passa spesso dal genere supereroe a quello james bond. Insomma un pò troppa contaminazione tra due mondi che nei film precedenti erano invece ben separati.
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
mickey97
|
sabato 27 aprile 2013
|
non sempre la marvel è una garanzia
|
|
|
|
Attenzione, la recensione contiene, per chi non ha visto il film, spoiler sul mandarino e su Tony Stark.
Non sempre la Marvel è una garanzia, così come la DcComics e la Disney. La Marvel non ha mai deluso, ha sempre realizzato dei capolavori ( I Fantastici quattro, Spiderman 3 e 4 l'incredibile Hulk, Thor, The Avengers ) la stessa cosa dicasi per la Dc ( SuperMan returns e i primi due capitoli di Batman con alla regia Christopher Nolan ) e per La Disney ( Pirati dei caraibi 2 e 3, Alice in Wonderland, la Fabbrica di Cioccolato etc...), ma le delusioni note come Catwoman, Lanterna Verde e Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno targate DcComics e quelle note come Il Mago di Oz e Tron Legacy ( specialmente quest'ultimo ) targate Disney, purtroppo, ci sono state.
[+]
Attenzione, la recensione contiene, per chi non ha visto il film, spoiler sul mandarino e su Tony Stark.
Non sempre la Marvel è una garanzia, così come la DcComics e la Disney. La Marvel non ha mai deluso, ha sempre realizzato dei capolavori ( I Fantastici quattro, Spiderman 3 e 4 l'incredibile Hulk, Thor, The Avengers ) la stessa cosa dicasi per la Dc ( SuperMan returns e i primi due capitoli di Batman con alla regia Christopher Nolan ) e per La Disney ( Pirati dei caraibi 2 e 3, Alice in Wonderland, la Fabbrica di Cioccolato etc...), ma le delusioni note come Catwoman, Lanterna Verde e Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno targate DcComics e quelle note come Il Mago di Oz e Tron Legacy ( specialmente quest'ultimo ) targate Disney, purtroppo, ci sono state. Iron Man è considerato uno dei supereroi più importanti della Marvel e gode di un' ottima fama tra il pubblico. Robert Downey Jr è un bravissimo attore dalle mille risorse, già nel primo film della trilogia ci aveva dimostrato quanto lui fosse il più idoneo all'interpretazione di Iron Man alias " Tony Stark " con un recitare ricco di sfumature in cui non mancava quella giusta ironia che purtroppo in questo terzo capitolo cerca di riparare alle sue debolezze, ma senza riuscirci. Anche la Marvel come la DcComics, ci mostra le debolezze dell'eroe che al cambio di regia, scende nel privato e in preda agli incubi non riesce più a dormire, mostrandosi così molto simile al Batman di Bruce Wayne e al James Bond di Daniel Craig, tanto per uscire dal mondo dei supereroi. Il personaggio di Tony Stark viene sopraffatto dalle sofferenza con la conseguente perdita di spessore, così come la Paltrow che nonostante presenti un ruolo ampliato, non manifesta alcun incremento di qualità nè di scrittura nè di interpretazione che ci possa rendere nota la differenza inerente alla sua personalità, rispetto alle due pellicole precedenti. Sulla questione del Mandarino mi sarei messo a piangere, Ben Kingsley viene totalmente ridicolizzato e solamente usato e strausato da Aldrich Killian per lanciare in diretta le sue minacce. Ben Kingsley non è altro il braccio di Guy Pearce, nonchè la mente, quando in realtà il signor Pearce non ha la benchè minima idea di come si faccia l'antagonista, quindi mostrandosi totalmente incapace nel ruolo, dell'antagonismo non ne fa vedere la traccia e non ne fa sentire nemmeno l'odore, è una figura del tutto inesistente e il fatto che lui in realtà sia il mandarino, è a dir poco scandaloso. Rebecca Hall sembra che non sappia cosa ci faccia all'interno del cast, Don Cheadle nel ruolo di James Rhode ha avuto più valenza in Iron Man 2 e Jon Favreau, regista dei primi due capitoli, viene inserito nel cast come tappabuchi?!?!?!????!!!!!?. Non ho parole per esprimere quanto sono sdegnato. Questo terzo capitolo di Iron Man è stata una vera e propria delusione, si salvano solo l'eccellente 3D e il nuovo sistema delle armature che si indossano con la forza del pensiero e la distruzione di villa Stark merita un'occhiata ma è stato proprio da lì che il film comincia a prendere una brutta piega. Il film, narrativamente è vuoto, la trama possiede delle falle e non è integra, vi sono numerosi punti morti, scialbi che danno luogo alla noia e la sceneggiatura risulta piuttosto debole e quindi instabile. Il finale non riesce a fare decollare questo terzo capitolo del tutto amaro e gli effetti speciali non emozionano, non convoilgono, sovrapponendosi in maniera grossolana senza un preciso ordine. Iron Man 3, difetta gravemente nell'azione e non merita nemmeno la nomina di action - movie, ma se proprio lo si vuole considerare come tale, è meritevole della seria C, mentre The Avenger merita sicuramente la serie A. La prima trilogia di Iron Man si è conclusa, purtroppo amaramente, ma non finisce qui, ci saranno altri film con il nuovo Iron Man, che per amore di Pepper Potts si fa operare per togliere l'organo artificiale che il fisico Yinsen gli aveva applicato in Medio Oriente per tenerlo in vita. Tony Stark con questo capitolo è caduto, ma di sicuro rinascerà più forte che mai. Spero che Thor - the Dark World non deluda perchè il trailer è molto promettente, ma prima sbarcherà al cinema L'uomo d'acciaio, un altro capitolo dedicato a Superman.
[-]
[+] "il batman di bruce wayne"?
(di luca capaccioli)
[ - ] "il batman di bruce wayne"?
|
|
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|
|
d'accordo? |
|
xitalianx
|
sabato 27 aprile 2013
|
iron man fuori forma
|
|
|
|
Sono andato a vedere il film senza aspettative, solo consapevole del fatto che i due precedenti capitoli erano dei film godibili. Di quest'ultimo capitolo ho apprezzato i primi 80 minuti (che si lasciano vedere insomma), il protagonista infatti ci fa conoscere aspetti nuovi della sua personalità e mantiene, sebbene un po' sottotono, l'ironia e la sfacciataggine dei primi due capitoli. Quindi potremmo dire che i primi 80 minuti lo collocano come un film da 3 stelle.
Tuttavia l'ultima parte rasenta il ridicolo, la scena dei tanti iron man in volo in fin dei conti non è altro che un insieme di effetti speciali, e non si riesce nemmeno bene a capire quando i nemici si possono rigenerare e quando muoiono definitivamente.
[+]
Sono andato a vedere il film senza aspettative, solo consapevole del fatto che i due precedenti capitoli erano dei film godibili. Di quest'ultimo capitolo ho apprezzato i primi 80 minuti (che si lasciano vedere insomma), il protagonista infatti ci fa conoscere aspetti nuovi della sua personalità e mantiene, sebbene un po' sottotono, l'ironia e la sfacciataggine dei primi due capitoli. Quindi potremmo dire che i primi 80 minuti lo collocano come un film da 3 stelle.
Tuttavia l'ultima parte rasenta il ridicolo, la scena dei tanti iron man in volo in fin dei conti non è altro che un insieme di effetti speciali, e non si riesce nemmeno bene a capire quando i nemici si possono rigenerare e quando muoiono definitivamente. Inoltre la scena in cui richiama l'armatura 42 e questa va a sbattere sfraccellandosi in 1000 pezzi e ridicola, cioè in un momento dove il regista dovrebbe creare un minimo di tensione decide di scadere in questo modo nel ridicolo.. mah!
Il finale in generale risulta molto sbrigativo, sterminati i nemici in poco tempo, tutti guariti dai loro problemi e tanti saluti! Cioè se questo è il modo di chiudere una trilogia andiamo bene!
P.S Da segnalare l'attesa di 15 minuti in sala per una scena finale assolutamente inutile e nemmeno comica.
Il mio voto è una stella e mezza, non essendoci le mezze misure voto 1 stella perchè non si può vedere che un film del genere abbia complessivamente di valutazione 3,5 stelle! Sarebbe un insulto nei confronti di altri grandissimi film che qui su mymovies hanno la stessa valutazione
[-]
[+] manca il vecchio iron man
(di fearthereaper)
[ - ] manca il vecchio iron man
|
|
[+] lascia un commento a xitalianx »
[ - ] lascia un commento a xitalianx »
|
|
d'accordo? |
|
luna000
|
sabato 27 aprile 2013
|
niente di che
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a luna000 »
[ - ] lascia un commento a luna000 »
|
|
d'accordo? |
|
|