superciao111
|
venerdì 26 aprile 2013
|
il migliore della trilogia.
|
|
|
|
Ottimo film, forse il migliore della trilogia. Il fatto che il regista ha voluto concentrarsi più sulla vita personale di Tony stark , rende la trama molto più godibile e profonda rispetto al passato, senza quei combattimenti ultra "pompati" dei film precedenti. Mi è piaciuto anche il finale seppur prevedibile, è stato abbastanza emotivo. L'unico vero difetto che ho notato sono state le musiche: sottotono rispetto al passato, e spesso riciclate durante il film.
Vale il prezzo del biglietto.
|
|
[+] lascia un commento a superciao111 »
[ - ] lascia un commento a superciao111 »
|
|
d'accordo? |
|
gibuti22
|
venerdì 26 aprile 2013
|
bello!!
|
|
|
|
Bello, piacevole , spiritoso!
|
|
[+] lascia un commento a gibuti22 »
[ - ] lascia un commento a gibuti22 »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
venerdì 26 aprile 2013
|
consigliato per chi al cinema va per svagarsi
|
|
|
|
E così anche Iron man, dopo Spiderman e Batman, arriva al termine della corsa con il terzo episodio. Ma questi sono supereroi ragazzi la leggenda continua, una delle cose più belle d questi film è che il cattivo perde e il buono vince; sempre. Sempre ottima l’interpretazione di Robert Downey jr. per il film ben diretto da Shane Black. Ma a mio avviso siamo ben lontani dal capolavoro di Christofer Nolan, il ritorno del cavaliere oscuro. Ma d’altronde anche nell’immaginario collettivo, di chi i fumetti li legge ma non li domina, Batman è una cosa ed Iron man un’altra. Ma ciò non leva che andare al cinema a vedere il terzo ed ultimo episodio della storia dell’uomo di ferro e della sua supertecnologica armatura è un dovere sia per chi ama i fumetti a stelle e strisce che per chi apprezza gli effetti speciali, questo è cinema americano ed il 3d lo utilizza a fondo.
[+]
E così anche Iron man, dopo Spiderman e Batman, arriva al termine della corsa con il terzo episodio. Ma questi sono supereroi ragazzi la leggenda continua, una delle cose più belle d questi film è che il cattivo perde e il buono vince; sempre. Sempre ottima l’interpretazione di Robert Downey jr. per il film ben diretto da Shane Black. Ma a mio avviso siamo ben lontani dal capolavoro di Christofer Nolan, il ritorno del cavaliere oscuro. Ma d’altronde anche nell’immaginario collettivo, di chi i fumetti li legge ma non li domina, Batman è una cosa ed Iron man un’altra. Ma ciò non leva che andare al cinema a vedere il terzo ed ultimo episodio della storia dell’uomo di ferro e della sua supertecnologica armatura è un dovere sia per chi ama i fumetti a stelle e strisce che per chi apprezza gli effetti speciali, questo è cinema americano ed il 3d lo utilizza a fondo. E poi c’è il film che dà al supereroe un volto umano, in questo Downey è maestro, ed alla fine il sorriso prevale sulla suspense. Consigliato per chi al cinema ci va anche per svagarsi e per sognare di supereroi invincibili e fantastici, senza pregiudizi ed intellettualismi vari.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
stefano72p
|
giovedì 25 aprile 2013
|
vi é piaciuto the avengers?
|
|
|
|
Vi é piaciuto the avengers? Se la risposta é sí non potrá non piacervi anche questo IM3.
il buon kevin feige ha fatto tesoro degli errori commessi con IM2,in cui una pretenziosa serietá
ha ucciso il divertimento divenendo anche la caricatura di sé stessa.
cosí ha mescolato l'azione fantastica di avengers con il gioco di squadra e le battute strapparisate di arma letale
che shane black sa ancora dosare alla grande. downey jr é un interprete imbattibile dell'improvvisazione da copione
e viaggia come nessun altro fra il dramma e una filosofia napoletana di vita in cui la morte che ti sfiora quelle venti volte al giorno
merita piú sberleffi dell'insegnante di latino del liceo.
[+]
Vi é piaciuto the avengers? Se la risposta é sí non potrá non piacervi anche questo IM3.
il buon kevin feige ha fatto tesoro degli errori commessi con IM2,in cui una pretenziosa serietá
ha ucciso il divertimento divenendo anche la caricatura di sé stessa.
cosí ha mescolato l'azione fantastica di avengers con il gioco di squadra e le battute strapparisate di arma letale
che shane black sa ancora dosare alla grande. downey jr é un interprete imbattibile dell'improvvisazione da copione
e viaggia come nessun altro fra il dramma e una filosofia napoletana di vita in cui la morte che ti sfiora quelle venti volte al giorno
merita piú sberleffi dell'insegnante di latino del liceo.
quello che lascia stupefatti é il coup de teatre sul mandarino che se da una parte strappa un applauso al geniale sceneggiatore
dall'altra potrebbe non piacere per il tono dark a cui i trailer ci avevano preparato e che manca del tutto.
ben kingsley offre un'interpretazione degna di oscar,e il perché lo capirete da soli,ed é qualcosa di incredibilmente inaspettato.
In conclusione un bel film con tanto tony stark,tanti iron man,tanta azione e due colpi di scena grandiosi,uno sul mandarino e l'altro sul
finale che mai vi aspettereste.
con semplicitá e un senso genuino del divertimento la marvel ripete la
ricetta di avengers e fa decisamente centro. Bellissima la sigla finale e surreale la scena post crediti. Da non perdere!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stefano72p »
[ - ] lascia un commento a stefano72p »
|
|
d'accordo? |
|
aakamaru
|
giovedì 25 aprile 2013
|
ancora piu' stark
|
|
|
|
C'è poco da dire su questo film, dotato di una irresistibile forza espressiva, merito di un ottimo cast di attori, visivamente stupefacente, merito di effetti speciali incredibili, interessante, divertente e appassionante, merito di una trama ricco di colpi di scena, combattimenti al cardiopalmo ed un Tony Stark più brillante che mai. Non perde di validità rispetto ai sue due predecessori, ed apre una finestra interessante sul ruolo di Iron Man nel sequel di THE AVENGERS. Ma era scontato: perchè nemmeno un cambio di regia può intaccare un personaggio carismatico e straordinario come TONY STARK. Persino il finale, che in prima battuta può lasciare la bocca un po' amara, pensandoci su è una soluzione ragionata, studiata a tavolino per contenere e valorizzare un climax ascendente di azione ed armature scintillanti, un climax di cui Robert Downey Jr.
[+]
C'è poco da dire su questo film, dotato di una irresistibile forza espressiva, merito di un ottimo cast di attori, visivamente stupefacente, merito di effetti speciali incredibili, interessante, divertente e appassionante, merito di una trama ricco di colpi di scena, combattimenti al cardiopalmo ed un Tony Stark più brillante che mai. Non perde di validità rispetto ai sue due predecessori, ed apre una finestra interessante sul ruolo di Iron Man nel sequel di THE AVENGERS. Ma era scontato: perchè nemmeno un cambio di regia può intaccare un personaggio carismatico e straordinario come TONY STARK. Persino il finale, che in prima battuta può lasciare la bocca un po' amara, pensandoci su è una soluzione ragionata, studiata a tavolino per contenere e valorizzare un climax ascendente di azione ed armature scintillanti, un climax di cui Robert Downey Jr. è padrone e protagonista impeccabile, perfettamente nella parte, incredibilmente sè stesso. E lui ritornerà, forte di tutte le risate e l'entusiasmo, le emozioni e l'adrenalina, che riempiono le sale gremite di grandi e piccini. Perchè solo una cosa è certa, e non potrà mai essere cambiata: lui è IRON MAN.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aakamaru »
[ - ] lascia un commento a aakamaru »
|
|
d'accordo? |
|
zanna94
|
giovedì 25 aprile 2013
|
l'ascesa di iron man-nulla sarà più come prima....
|
|
|
|
Spesso si sente dire che solo capendo il passato è possibile comprendere il presente. Non di meno questa espressione vale per Iron Man 3, il nuovo capitolo della saga Marvel. Ci si ritrova proiettati in uno dei classici capodanni,1999 a Berna, con tanto di conto alla rovescia. Tutto normale, se non che in quella sala c'era Tony Stark, che di convenzionale penso non abia neanche le mutande. Come suo solito si ritrova in una stanza d'albergo con la bellissima Maya Hansen ( Rebecca Hall ), nonchè esperta genetica, la cui ricerca sulla riproduzione di parti mutilate del corpo era quasi ultimata. Tutto ciò mentre uno scienziato storpio Aldrich Killian (Guy Pearce) aspettava il signo Stark, invano, sul tetto del hotel, in attesa di proporre le sue scoperte scientifiche.
[+]
Spesso si sente dire che solo capendo il passato è possibile comprendere il presente. Non di meno questa espressione vale per Iron Man 3, il nuovo capitolo della saga Marvel. Ci si ritrova proiettati in uno dei classici capodanni,1999 a Berna, con tanto di conto alla rovescia. Tutto normale, se non che in quella sala c'era Tony Stark, che di convenzionale penso non abia neanche le mutande. Come suo solito si ritrova in una stanza d'albergo con la bellissima Maya Hansen ( Rebecca Hall ), nonchè esperta genetica, la cui ricerca sulla riproduzione di parti mutilate del corpo era quasi ultimata. Tutto ciò mentre uno scienziato storpio Aldrich Killian (Guy Pearce) aspettava il signo Stark, invano, sul tetto del hotel, in attesa di proporre le sue scoperte scientifiche.
Di ritorno agli anni attuali il benessere della popolazione verrà messo in pericolo dal ex scienziato storpio, che alleandosi con la dottoressa Maya, avevano trovato un modo per perfezionare il modo di guarire tutte le ferite, e perciò diventando quasi immortali. Tony dovrà far fronte a tutte le sue risosrse per sconfiggere il nemico, aiutato dalla favolosa Virginia "Pepper" Potts (Gwyneth Paltrow) e dal solito instancabile James Rhodes (Don Cheadle).
In questo terzo capitolo sorge evidente e inarrestabile la sensazione che le sicurezze che avevano reso Stark/Iron Man l'uomo più popolare e influente del mondo, stiano finendo. Non più solo armature e armi, ma anche una riflessione personale che rendono il ricco e filantropo propietario delle Stark Industries vulnerabile all'insicurezza e paura del futuro. Come ogni eroe che si rispetti bisogna che tocchi il fondo prima di risalire la corrente, e così non poteva mancare per Stark la distruzione della propria abitazione e conseguente quasi morte, con tanto di " esilio forzato " in un piccolo paese di montagna.Proprio qui inconrerà un bambino, che con la curiosità tipica dei più giovani, rianimerà in Tony la fiamma che aveva perso, facendo iniziare quella che sarà un'ascesa straordinaria.L'armatura che o aveva reso tanto invincibile ricoprirà un ruolo minore in questa prima parte del film, costringendo Stark a confrontarsi con il suo passato, le sue paure e i suoi limiti.Niente paura però, Tony Stark ha sempre un piano.E dopo un periodo di riflessione e conseguente presa di coscienza di se stesso, eccolo pronto a scattare per riconrrore la sua amata Pepper, rapita da quel famoso ex-scienziato storpio.
Ossesionato Dalle sue armature Tony dovrà scegliere: se stesso o loro.Ma come ogni film che si rispetti arriva il momento in cui bisogna scegliere se redimersi e iniziare l'ascesa oppure rimanere confusi e paralizzati.E secondo voi cosa può aver scelto il mitico Tony? Una ribalta degna dei più grandi film d'azione di Hollywood! L'ultima mezzz'ora è un susseguirsi di battaglie tra l'esercito armato di Tony( nel tempo libero ha creato un centinaio di armature autonome, giusto per ammazzare il tempo), e i " mutanti" dello scienziato. Dopo esplosioni, pugni, spari e tutto il resto Tony riesce a prendere il sopravvento, salvato dalla sua amata Pepper. Ed ecco, nell'ultima scena la redenzione di Tony: distruggere tutte le sue armature ed in seguito operarsi e farsi togliere il suo " cuore " metallico. Tony ormai è cambiato, non più ossesionato dalla sua armatura, ma dalla sua amata.Iron Man perciò non avrà un seguito? Niente paura miei cari amanti del genere Marvel, Iron Man non smetterà mai di essere cioò che lo ha reso così famoso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a zanna94 »
[ - ] lascia un commento a zanna94 »
|
|
d'accordo? |
|
gibuti22
|
giovedì 25 aprile 2013
|
avvincente!!
|
|
|
|
Senza dubbio il migliore della celebre trilogia. Un robert downey jr che sa perfettamente sintetizzare dramma e ironia. Spettacolare in 3D, il film è dotato di effetti speciali che lasciano senza parole. Film piacevole ed emozionante!
|
|
[+] lascia un commento a gibuti22 »
[ - ] lascia un commento a gibuti22 »
|
|
d'accordo? |
|
stephen k.
|
giovedì 25 aprile 2013
|
uno dei migliori film di marvel studios
|
|
|
|
Iron Man 3 si presenta al pubblico internazionale come un film che segna il ritorno di un eroe, che va incontro ad un nuovo nemico, senza limiti, che gode di un potere nuovo, e soprattutto va incontro anche alla morte e alla paura di perdere ciò che ha di più prezioso. Sicuramente Iron Man 3 è un ottimo film, che si discosta dai precedenti film della trilogia a causa della presenza di elementi del genere thriller e altri elementii della fantascienza e del fantasy. FIlm dal ritmo incalzante ee veloce che porta una notevole suspense in colui il quale lo guarda e che porta a un finale sorprendente e a colpi di scena come quando si scopre quale sia il vero nemico. Jon Favreau, già regista dei precedenti film della trilogia, viene sostituito alla macchina da presa da Shane Black e parcheggiato su un letto d'ospedale, dal quale si rialzerà alla fine del film.
[+]
Iron Man 3 si presenta al pubblico internazionale come un film che segna il ritorno di un eroe, che va incontro ad un nuovo nemico, senza limiti, che gode di un potere nuovo, e soprattutto va incontro anche alla morte e alla paura di perdere ciò che ha di più prezioso. Sicuramente Iron Man 3 è un ottimo film, che si discosta dai precedenti film della trilogia a causa della presenza di elementi del genere thriller e altri elementii della fantascienza e del fantasy. FIlm dal ritmo incalzante ee veloce che porta una notevole suspense in colui il quale lo guarda e che porta a un finale sorprendente e a colpi di scena come quando si scopre quale sia il vero nemico. Jon Favreau, già regista dei precedenti film della trilogia, viene sostituito alla macchina da presa da Shane Black e parcheggiato su un letto d'ospedale, dal quale si rialzerà alla fine del film. La nuova regia si dimostra eccellente, che porta nuovi elementi all'interno della pellicola. Gli effetti speciali sono ottimi, le musiche di Brian Tyler sono buone, ma di meno rispetto a quelle del primo e secondo film firmate AC/DC. Robert Downey Jr interpreta ottimamente, come del resto in ogni film di Iron Man, la parte di Tony Stark. Brava anche Gwyneth Paltrow e ottimo Guy Pearce nella parte del cattivo. Dopo avere visto il film e le vicende umane ed eroiche che si susseguono nella pellicola, alla fine del film lo spettatore si può porre una domanda: è l'uomo che fa l'armatura o è l'armatura che fa l'uomo? Ottimo film, assolutamente da vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stephen k. »
[ - ] lascia un commento a stephen k. »
|
|
d'accordo? |
|
ciccio357
|
giovedì 25 aprile 2013
|
ottimo
|
|
|
|
Ottimo il migliore dei 3
a mio parere il recensore ha visto un altro film......
|
|
[+] lascia un commento a ciccio357 »
[ - ] lascia un commento a ciccio357 »
|
|
d'accordo? |
|
|