domitilla76
|
sabato 27 aprile 2013
|
film da non vedere
|
|
|
|
Tanti effetti speciali e nessuna sostanza...non lo consiglio
|
|
[+] lascia un commento a domitilla76 »
[ - ] lascia un commento a domitilla76 »
|
|
d'accordo? |
|
conrad landt
|
sabato 27 aprile 2013
|
made in iron
|
|
|
|
Così come in tutte le saghe, anche Iron Man, nel terzo capitolo, deve allargare i propri confini all'analisi, all'introspezione del protagonista. Non si può fare in altro modo, altrimenti sarebbe la solita minestra riscaldata dell'ennesimo cattivo, dell'ennesima battaglia con spreco di effetti speciali, dell'ennesima vittoria del buono di turno. In questo terzo episodio, per 3/4 del film l'alter ego soggetto a ruggine di Tony Stark non viene neppure utilizzato; è proprio l'umano Tony, con la sua intelligenza che utilizza alla McGyver a togliersi dalle frequenti situazioni pericolose che Aldrich Killian (ah già, si chiama così il villain di questo episodio) gli propina senza lesinare nei mezzi a disposizione.
[+]
Così come in tutte le saghe, anche Iron Man, nel terzo capitolo, deve allargare i propri confini all'analisi, all'introspezione del protagonista. Non si può fare in altro modo, altrimenti sarebbe la solita minestra riscaldata dell'ennesimo cattivo, dell'ennesima battaglia con spreco di effetti speciali, dell'ennesima vittoria del buono di turno. In questo terzo episodio, per 3/4 del film l'alter ego soggetto a ruggine di Tony Stark non viene neppure utilizzato; è proprio l'umano Tony, con la sua intelligenza che utilizza alla McGyver a togliersi dalle frequenti situazioni pericolose che Aldrich Killian (ah già, si chiama così il villain di questo episodio) gli propina senza lesinare nei mezzi a disposizione. La formula funziona benissimo: alla fine non solo si aspetta la resa dei conti ma si arriva a bramare che arrivi. Pur con qualche salto logico evidente (non si è molto capito, ad esempio, come mai taluni soggetti della ricerca esplodono per autocombustione ed altri invece divengono degli X-Men; non si è molto capito, ancora, il ruolo della botanica Maya Hansen che, da Giuda, si redime e velocemente viene freddata da Killian), il film regge alla grande; e lo fa con i soliti ingredienti dell'uomo Tony: sagacia, intelligenza ed ironia.
Visivamente ci sono poi almeno tre scene da antologia: la distruzione della villa di Stark a Malibu; il salvataggio da parte di Iron Man delle 13 persone dello staff del presidente in caduta libera dall'Air Force One; l'intervento di tutti gli Iron clones a supporto di Tony nel corso della battaglia finale.
Due curiosità. A) Non andatevene all'inzio dei titoli di coda: dopo 10 minuti, appena letti i responsabili del catering, parte il doppio finale (nulla che non si possa rivelare: scenetta di Tony dall'annoiato analista). B) Si segnala poi un errore pacchiano: il film si svolge nei tre giorni antecedenti il Natale (quindi DICEMBRE). Non torna la partita di calcio che il Mandarino/Ben Kinsley si sta guardando: trattasi della finale di champions tra Bayern e Chelsea che si è svolta a MAGGIO (e oltretutto il Mandarino esulta al gol del Bayern.....).
L'unico difetto, alla fine, è dato dalla colonna sonora: non ci sono più gli AC/DC ma gli EIFFEL65 (sigh...) ed insopportabile musica natalizia. ...fossero così tutti i difetti !!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a conrad landt »
[ - ] lascia un commento a conrad landt »
|
|
d'accordo? |
|
dirim
|
venerdì 26 aprile 2013
|
abbastanza deluso
|
|
|
|
Sempre fantastici gli effetti speciali e il carattere, seppur più umano, di Tony, ma non riesco a concepire la trama surreale di questo terzo film, siamo passati dall'IronMan che faceva il mazzo a tutti dei primi due fantastici capitoli a degli umanoidi infuocati che tagliano a metà un'armatura con un colpo.
2 su 5.
Secondo me questo è il voto che si merita questo film.
|
|
[+] lascia un commento a dirim »
[ - ] lascia un commento a dirim »
|
|
d'accordo? |
|
mirkotmovies
|
venerdì 26 aprile 2013
|
il ciclo dei vendicatori ricomincia con iron man
|
|
|
|
Il ciclo di film dei vendicatori cominciò nel 2008 con "Iron Man",poi dopo qualche mese continuò con "L'incredibile Hulk".Nel 2010 uscì "Iron Man 2" e nel 2011 uscirono "Thor" e "Captain America:Il primo vendicatore". Tutti questi fantastici film portarono sul grande schermo alcuni tra i supereroi più famosi del mondo che poi si riunirono per chiudere il ciclo con lo spettacolare film evento dell'anno scorso "The Avengers". Ora il ciclo ricomincia e di nuovo con le avventure del plurimiliardario Tony Stark. E INIZIA BENE!!!. Io ho sempre amato Iron Man perchè ha la caratteristica che si costruito da solo grazie alla brillante mente di Stark ma in questo film viene proposto allo spettatore un tema che era già sta presentato l'anno scorso con "Il Cavaliere Oscuro:il ritorno" ma che anche qui fa riflettere, cioè che un uomo pur essendo un supereroe è sempre un uomo,quindi con pregi e difetti,con dei limiti.
[+]
Il ciclo di film dei vendicatori cominciò nel 2008 con "Iron Man",poi dopo qualche mese continuò con "L'incredibile Hulk".Nel 2010 uscì "Iron Man 2" e nel 2011 uscirono "Thor" e "Captain America:Il primo vendicatore". Tutti questi fantastici film portarono sul grande schermo alcuni tra i supereroi più famosi del mondo che poi si riunirono per chiudere il ciclo con lo spettacolare film evento dell'anno scorso "The Avengers". Ora il ciclo ricomincia e di nuovo con le avventure del plurimiliardario Tony Stark. E INIZIA BENE!!!. Io ho sempre amato Iron Man perchè ha la caratteristica che si costruito da solo grazie alla brillante mente di Stark ma in questo film viene proposto allo spettatore un tema che era già sta presentato l'anno scorso con "Il Cavaliere Oscuro:il ritorno" ma che anche qui fa riflettere, cioè che un uomo pur essendo un supereroe è sempre un uomo,quindi con pregi e difetti,con dei limiti. Tony deve cominciare un viaggio che lo coduce ad affrontare un nemico con un potere illimitato che lo costringe a fare i conti con il suo passato e deve proteggere la sua amata Pepper.Quindi una trama ottima anche se a mio parere il primo rimarrà sempre il più bello!!!.Effetti speciali mozzafiato che invece superano per me quelli degli altri due film e riguardo alle musiche, bè per lo stile degli altri due film le musiche degli AC/DC ci stavano benissimo, però visto che qui si cambia stile ci vedo di più le ottime musiche che hanno messo. Perfetto cambio di regia, cosi si può dire che per il primo ciclo dei film dei vendicatori Iron Man era nelle mani di Jon Favreau, ora invece che il ciclo ricomincia è il turno di Shane Black che cambia stile alla storia abilmente.Ottima anche la recitazione di Robert Downey Jr. che come sempre è inbattibile nel ruolo di Tony Stark e bravissimi anche Gwyneth Paltrow,Ben Kingsey e tutti gli altri. ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO!!!. Con "Iron Man 3" inizia la strada che comprende varie destinazioni come quella di novembre per "Thor 2" e quella dell'anno prossimo per "Captain America 2" per poi arrivare a quella finale il 1 maggio 2015 con l'uscita di "The Avengers 2". Un consiglio a chi legge questo commento prima ancora di aver visto il film:NON ANDATE VIA AI TITOLI DI CODA!!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mirkotmovies »
[ - ] lascia un commento a mirkotmovies »
|
|
d'accordo? |
|
anton chigurh
|
venerdì 26 aprile 2013
|
delusione. un originale delusione.
|
|
|
|
Vi assicuro che questa misera assegnazione di una stella, non è una protesta, ma la reale misura del film secondo me. Ok,cominciamo. Il film non decolla,una storia praticamente assente,villain dai contorni indefiniti,e tutto ciò quando il film nella prima fase presenti una marea di spunti,tutti seguiti male o peggio abbandonati. Narrativamente vuoto. L'unica cosa ben presentata è lo stato pietoso nel quale vessa Stark,stato che non migliora per tutta la durata del film, con conseguenze deprimenti dal punto di vista soprattutto dell'azione e del ritmo. Dal punto di vista visivo solo la scena dell'abbattimento di villa Stark merita un occhiata. Shane Black si dimostra regista adatto agli action-comedy, viste le americanate(nel senso più dispregiativo del termine)che ci vengono propinate, vedi scena salvataggio aereo(.
[+]
Vi assicuro che questa misera assegnazione di una stella, non è una protesta, ma la reale misura del film secondo me. Ok,cominciamo. Il film non decolla,una storia praticamente assente,villain dai contorni indefiniti,e tutto ciò quando il film nella prima fase presenti una marea di spunti,tutti seguiti male o peggio abbandonati. Narrativamente vuoto. L'unica cosa ben presentata è lo stato pietoso nel quale vessa Stark,stato che non migliora per tutta la durata del film, con conseguenze deprimenti dal punto di vista soprattutto dell'azione e del ritmo. Dal punto di vista visivo solo la scena dell'abbattimento di villa Stark merita un occhiata. Shane Black si dimostra regista adatto agli action-comedy, viste le americanate(nel senso più dispregiativo del termine)che ci vengono propinate, vedi scena salvataggio aereo(...mio Dio...),oppure siparietto di DonCheadle che spara come un cowboy in delirio di onnipotenza. Ho letto che qualcuno lo ha definito un film più profondo dei predecessori.. Beh, si poteva anche fare qualcosa di più profondo rendendo comunque godibile il prodotto, invece di tediarci 2 ore e passa con un pasticcio di microstorie che non va da nessuna parte. Non sono deluso perché volevo a tutti i costi un IronMan decente e degno della saga, ma perché volevo almeno un film passabile. E invece niente. Più della mia recensione, ciò che più da la misura della situazione,sono le facce della gente quando il film è finito e la luce si è accesa in sala,facce non tanto diverse dalla mia..non ne ero stupito. Unica cosa positiva della proiezione il primo trailer di"Thor-the dark world", che potrebbe essere potenzialmente un ottimo prodotto, vista la possibilità di dare un po' più indipendenza al film, forse legatissimo nel primo episodio al successivo"The Avengers"e per questo forzato nel non approfondire la storia d'amore e anche altro che poteva essere la chiave per un film più spesso ma non per questo meno divertente. Sarà la volta buona? Io lo spero.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a anton chigurh »
[ - ] lascia un commento a anton chigurh »
|
|
d'accordo? |
|
rasengan
|
venerdì 26 aprile 2013
|
gran film
|
|
|
|
uno dei più amati eroi della marvel , ci sarà un perchè.per chi dice che è lento e che la storia è banale si sbaglia , forse si confondono col 2 che è stato frettoloso come film, qui ivece la storia si sviluppa con la giusta velocità in modo da capirla bene.effetti speciali ottimi, solo war machine è un po defilato . tony stark the best!!
|
|
[+] lascia un commento a rasengan »
[ - ] lascia un commento a rasengan »
|
|
d'accordo? |
|
ostian
|
venerdì 26 aprile 2013
|
grande delusione
|
|
|
|
Grandissima delusione già dal cambio di regia con gli elementi nel trailer che hanno fatto cerano i presupposti per fare uno dei film più belli mai visti.
Poca azione rispetto ai primi due iron man, l'armatura deve essere il protagonista!Mi ha fatto ridere era bello spiritoso, in certe scene eccessivo senza logica. Hanno rovinato il mandarino, colui che doveva dare filo da torcere ad iron man, dove sono i suoi 10 anelli??
|
|
[+] lascia un commento a ostian »
[ - ] lascia un commento a ostian »
|
|
d'accordo? |
|
fearthereaper
|
venerdì 26 aprile 2013
|
deluso
|
|
|
|
ecco! c'era qualcosa di diverso, sarà per il cambio di regia, questo terzo e ultimo capitolo della saga non mi ha colpito, mi ha parecchio deluso anzi.
robert downey jr sembra non abbia più verve, e gli si appioppano battute inconsistenti. se con il secondo film sono sceso di una tacca nel giudizio eccellente del primo, qui scendo direttamente alla sufficenza, è un action movie che non dice più niente, ha perso di originalità, si vede che non avevano più un idea decente e hanno creato una storia tirata per i capelli... fino alla fine ho senito la mancanza di azione, che è arrivata poi, nella battaglia finale, ma che è stata solo un casino monotono e incapibile degno di un film d'azione di serie b.
[+]
ecco! c'era qualcosa di diverso, sarà per il cambio di regia, questo terzo e ultimo capitolo della saga non mi ha colpito, mi ha parecchio deluso anzi.
robert downey jr sembra non abbia più verve, e gli si appioppano battute inconsistenti. se con il secondo film sono sceso di una tacca nel giudizio eccellente del primo, qui scendo direttamente alla sufficenza, è un action movie che non dice più niente, ha perso di originalità, si vede che non avevano più un idea decente e hanno creato una storia tirata per i capelli... fino alla fine ho senito la mancanza di azione, che è arrivata poi, nella battaglia finale, ma che è stata solo un casino monotono e incapibile degno di un film d'azione di serie b.
non l'avrei sicuramente detto prima di vederlo ma... fortuna che è l'ultimo, così non possono rovinare ulteriormente questa serie, che era partita con un film che tuttora è tra i miei preferiti in assoluto
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fearthereaper »
[ - ] lascia un commento a fearthereaper »
|
|
d'accordo? |
|
c.ronaldo7
|
venerdì 26 aprile 2013
|
molto meno iron, molto più man!
|
|
|
|
Si torna a parlare dell'eroe di ferro! Dopo l'avventura di New York, Iron man è cambiato ed insieme a lui Tony Stark: si rivela la parte più umana dell'eroe! Impossibile da pensare, ma avremo un Tony Stark molto più simile ai classici supereroi (sembra di vedere Peter Parker) molte debolezze, e voglia di sacrificio per gli altri, diverso dal senso di giustizia che ha caratterizzato Tony nelle prime due pellicole. Questo cambiamento forse è ciò che i fan i Iron Man non vorrebbero vedere perchè Tony perde quasi ogni sua caratteristica a parte l'insolenza e l'ironia..
Questo film è molto divertente e lo stile segue un po' quello di "The Avengers" molto lento per accelerare improvvisamente e finire col botto! Il 3D fa il suo sporco lavoro, ma non impressiona più di tanto.
[+]
Si torna a parlare dell'eroe di ferro! Dopo l'avventura di New York, Iron man è cambiato ed insieme a lui Tony Stark: si rivela la parte più umana dell'eroe! Impossibile da pensare, ma avremo un Tony Stark molto più simile ai classici supereroi (sembra di vedere Peter Parker) molte debolezze, e voglia di sacrificio per gli altri, diverso dal senso di giustizia che ha caratterizzato Tony nelle prime due pellicole. Questo cambiamento forse è ciò che i fan i Iron Man non vorrebbero vedere perchè Tony perde quasi ogni sua caratteristica a parte l'insolenza e l'ironia..
Questo film è molto divertente e lo stile segue un po' quello di "The Avengers" molto lento per accelerare improvvisamente e finire col botto! Il 3D fa il suo sporco lavoro, ma non impressiona più di tanto. Ottimo film se solo "il Tony" fosse quello di sempre, il personaggio ha perso tantissimo...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a c.ronaldo7 »
[ - ] lascia un commento a c.ronaldo7 »
|
|
d'accordo? |
|
jhonny80
|
venerdì 26 aprile 2013
|
bellissimo
|
|
|
|
bellissimo. un film con tanta azione, ma soprattutto gli effetti speciali sono realizzati veramente bene.
|
|
[+] lascia un commento a jhonny80 »
[ - ] lascia un commento a jhonny80 »
|
|
d'accordo? |
|
|