nick16
|
martedì 30 aprile 2013
|
il ferro si sta arruginendo
|
|
|
|
Iron man 3 è un buon film, ma non all'altezza dei suoi predecessori: la trama ha alcune lagune; iron man è assente per 3/4 del film; il cattivo manca di carisma.... ma una cosa per volta. La storia è buona, però non si capiscono le reali intenzioni del cattivo e ci sono alcune cose buttate lì tanto per fare qualcosa: perchè iron man finisce in quel posto sperduto? com'è che incontra un ragazzo che parla con lui di tecnologia meglio di uno scienziato? Il cattivo non ha mai visto gli "effetti collaterali" dell' extremis? Poi una cosa che non mi torna: all'inizio si vede che è la "botanica" che inventa quello che sarebbe diventato l'exstremis, quindi kilian cosa gli voleva offrire all'epoca?
Come già accennato, iron man (con l'armatura) non si vede quasi mai, se non per poco; comunque questo è un problma di tutti i nuovi film di supereroi: poco supereroe, troppo persona che c'è dietro (vedesi Amazing Spider-man, l'ultimo Batman.
[+]
Iron man 3 è un buon film, ma non all'altezza dei suoi predecessori: la trama ha alcune lagune; iron man è assente per 3/4 del film; il cattivo manca di carisma.... ma una cosa per volta. La storia è buona, però non si capiscono le reali intenzioni del cattivo e ci sono alcune cose buttate lì tanto per fare qualcosa: perchè iron man finisce in quel posto sperduto? com'è che incontra un ragazzo che parla con lui di tecnologia meglio di uno scienziato? Il cattivo non ha mai visto gli "effetti collaterali" dell' extremis? Poi una cosa che non mi torna: all'inizio si vede che è la "botanica" che inventa quello che sarebbe diventato l'exstremis, quindi kilian cosa gli voleva offrire all'epoca?
Come già accennato, iron man (con l'armatura) non si vede quasi mai, se non per poco; comunque questo è un problma di tutti i nuovi film di supereroi: poco supereroe, troppo persona che c'è dietro (vedesi Amazing Spider-man, l'ultimo Batman...). Idem per Iron Patriot (War Machine dipinto dcon i colori americani) che è messo solo per far vedere che non lo hanno dimenticato, ma c'è in 2-3 scene e non fa nulla. Il cattivo, quello vero per quelli che hanno visto il film, non è all'altezza di essere definito un "cattivo Marvel": non ha un vero scopo, non ha dei poteri se non identici a quelli agli altri extremis. SPOILER Ma se dici che il cattivo è Mandarino, se lo fai vedere nel trailer, se è l'UNICO cattivo dei cartoni gli DEVI far avere un ruolo importante, non quello dell'esca/attore del menga!!!! La battaglia finale è bella,con molte armature automatiche e indossate/tolte velocemente;si sono rovinati però sul finale e voglio vedere come faranno Avengers 2 (si hanno già l'idea) senza iron man e poi perchè si leva le scegge solo ora?!!!! non lo poteva fare prima e avere il reattore ARC come War Machine?!!! a proposito perchè il reattore è di nuovo tondo? nel 2 non era triangolare?
Poi io mi ero affezionato all'armatura classica rossa con rifiniture oro qua è il contrario; ma questi sono gusti. Insomma lo consiglio a chi è appasionato della saga, ma il primo e il secondo erano nettamente superiori.
P.S. alcune scene le hanno copiate da Mission Impossile o 007, addirittura una è copiata da assassin's creed!!!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick16 »
[ - ] lascia un commento a nick16 »
|
|
d'accordo? |
|
victorms
|
martedì 30 aprile 2013
|
il film è ironman o tony stark??
|
|
|
|
Si è perso di vista il vero titolo del film, si è incentrato più sulla parte umana del personaggio, hanno lavorato poco su IronMan spettacolarizzando le poche scene degne di nota, rovinando tutto comunque con la ridicolarizzazione del "cattivissimo" di turno. L'attesa di questo film è stata parecchio inutile, ed il biglietto al cinema per vederlo in 3D o Imax etc etc, sono soldi extra spesi inutilmente.
|
|
[+] lascia un commento a victorms »
[ - ] lascia un commento a victorms »
|
|
d'accordo? |
|
mystic
|
martedì 30 aprile 2013
|
"3" regala azione viscerale e fuochi d'artificio
|
|
|
|
I vendicatori di Joss Whedon hanno avuto tanto successo lo scorso anno che in molti si aspettavano il tentativo di DC comics di rispondere a Marvel con un film sulla Justice League. Portato a termine il fruttuoso progetto della Phase One, il terzo Iron Man segna non solo il ritorno di Downey Jr. nei panni di Tony Stark, ma anche il primo film della attesissima Phase Two.
Rivedere Downey Jr. mentre, talvolta con malizia, spara battute ad una frequenza elevatissima nei anche nei momenti meno importanti del film è qualcosa di molto divertente e le gag che sdrammatizzano la vicenda sono altresì piacevoli grazie al loro elevato potenziale comico. Stark è un supereroe ironico e altezzoso quanto l'attore che lo interpreta, un imprenditore di successo che stavolta dovrà anche fare i conti senza la propria armatura per difendersi dalle minacce terroristiche (sì, siamo alle solite) del Mandarino e dal terribile Killian.
[+]
I vendicatori di Joss Whedon hanno avuto tanto successo lo scorso anno che in molti si aspettavano il tentativo di DC comics di rispondere a Marvel con un film sulla Justice League. Portato a termine il fruttuoso progetto della Phase One, il terzo Iron Man segna non solo il ritorno di Downey Jr. nei panni di Tony Stark, ma anche il primo film della attesissima Phase Two.
Rivedere Downey Jr. mentre, talvolta con malizia, spara battute ad una frequenza elevatissima nei anche nei momenti meno importanti del film è qualcosa di molto divertente e le gag che sdrammatizzano la vicenda sono altresì piacevoli grazie al loro elevato potenziale comico. Stark è un supereroe ironico e altezzoso quanto l'attore che lo interpreta, un imprenditore di successo che stavolta dovrà anche fare i conti senza la propria armatura per difendersi dalle minacce terroristiche (sì, siamo alle solite) del Mandarino e dal terribile Killian.
É un film a base di divertimento e azione, che combina grandi effetti speciali (in un ottimo 3D) e un cast d'eccellenza (in cui troviamo tra gli altri anche Guy Pearce e uno splendido Ben Kingsley) per dare al pubblico azione viscerale: a Stark viene distrutta la villa in una sequenza tra le più citate della pellicola e nel finale...aspettatevi fuochi d'artificio.
Il terzo Iron man è inevitabilmente e inequivocabilmente un episodio che sa di "già visto", eppure il regista Shane Black (che rivela un Jon Favreu qui attore e produttore) dimostra che la saga sa ancora intrattenere con la stessa formula come una volta. Non è arte, ma in fondo l'esito finale ben si adatta allo scopo che lo stesso film persegue: intrattenere il pubblico di tutte le età.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mystic »
[ - ] lascia un commento a mystic »
|
|
d'accordo? |
|
m.r. hollywood
|
martedì 30 aprile 2013
|
"tony stark sarà sempre ironman!"
|
|
|
|
ciao sono pablo,a mio parere il film è stato molto bello e divertente,però soprattutto nella prima parte del film come attori e scene varie è stato a mio gioudizio molto confusionario,poi questo film da quello che anke ho saputo e documentandomi ha preso un pò ispirazione da altri film;lo consiglio comunque,soprattutto x la parte finale che pian piano fà capire tutto il filmi ed è + che avvicente,e x finire scrivo che tony stark(il protagonista principale del film)sarà sempre ironman.buona visione a tutti la marvel in questo caso è sempre in azione!.ciao.
|
|
[+] lascia un commento a m.r. hollywood »
[ - ] lascia un commento a m.r. hollywood »
|
|
d'accordo? |
|
francis993
|
lunedì 29 aprile 2013
|
iron man è tornato! all'erta, cattivoni!
|
|
|
|
Finalmente è tornato sul grande schermo il supereroe che dal 2008 stupisce varie generazioni:quella dei più piccoli,che ormai non possono fare a meno di ammirare l'uomo dai superpoteri, l'uomo che stupisce, che lascia a bocca aperta,che armeggia costantemente nel suo "laboratorio"/garage e con la sua mente geniale dà vita a qualcosa di stupefacente;quella dei più grandi (rappresentata da adolescenti e adulti)che si sofferma sull'uomo che lotta contro il male,in quest'ultimo capitolo della saga personificato dal Mandarino "sotto mentite spoglie" se così si può dire (Guy Pearce e Ben Kingsley in una geniale interpretazione),sull'uomo ormai cresciuto e pronto ad una relazione stabile con la fidata "tuttofare" Pepper, interpretata dalla talentuosa e affascinante Gwyneth Paltrow.
[+]
Finalmente è tornato sul grande schermo il supereroe che dal 2008 stupisce varie generazioni:quella dei più piccoli,che ormai non possono fare a meno di ammirare l'uomo dai superpoteri, l'uomo che stupisce, che lascia a bocca aperta,che armeggia costantemente nel suo "laboratorio"/garage e con la sua mente geniale dà vita a qualcosa di stupefacente;quella dei più grandi (rappresentata da adolescenti e adulti)che si sofferma sull'uomo che lotta contro il male,in quest'ultimo capitolo della saga personificato dal Mandarino "sotto mentite spoglie" se così si può dire (Guy Pearce e Ben Kingsley in una geniale interpretazione),sull'uomo ormai cresciuto e pronto ad una relazione stabile con la fidata "tuttofare" Pepper, interpretata dalla talentuosa e affascinante Gwyneth Paltrow. Il terzo capitolo della saga comincia con un flashback che ci riporta a Berna, anno 1999,in cui per la prima volta il nostro Tony Stark ha a che fare con la molto più che biologa Maya Hansen (Rebecca Hall); è la notte di Capodanno e un certo Aldrich Kilian propone al nostro non-ancora supereroe di finanziare il progetto "Extremis". Ci basti sapere che Tony non prova particolare interesse per la faccenda e lascia profondamente deluso il tenebroso scienziato che ritornerà anni più tardi (e precisamente al tempo del racconto)più bad boy di come lo avevamo lasciato.La storia prosegue con colpi di scena vari, divertenti siparietti che vedono protagonista Stark e il sistema intelligente che governa l'intero progetto "Iron Man", Jarvis; si inserisce bene nella rappresentazione della crescita morale e personale del nostro protagonista un giovane compagno di viaggio, Harley (Ty Simpkins). E da ultimo, non per importanza, il dovuto elogio ad un Robert Downey Jr che ancora una volta ha dimostrato di essere all'altezza del "super-ruolo" affidatogli, con la sua ironia ed espressività caratteristica. Inoltre il cambiamento di regia (affidata a Jon Favreau nei primi film) ora nelle mani di Shane Black non ha modificato la spettacolarità tipica del genere. Visione del 3D consigliata agli amanti della nuova tecnologia cinematografica, tuttavia il film può essere a mio parere gustato anche nella versione 2D che nulla toglie al film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francis993 »
[ - ] lascia un commento a francis993 »
|
|
d'accordo? |
|
paper45
|
lunedì 29 aprile 2013
|
un iron man poco convicente
|
|
|
|
in questo terzo capitolo di iron man,ci sono parecchie delusioni,qui tony stark indossa poche volte l' armatura,il mandarino dal trailer sembrava un terrorista spietato,ma poi dal film si vede che un attore che si beve birra & guarda la tv (tipo alla homer simpson),regia cambiata,si puo' notare anche dalla grafica che e' molto diversa da quella che faceva jon favreau,ma comunque in alcune parti t
[+]
in questo terzo capitolo di iron man,ci sono parecchie delusioni,qui tony stark indossa poche volte l' armatura,il mandarino dal trailer sembrava un terrorista spietato,ma poi dal film si vede che un attore che si beve birra & guarda la tv (tipo alla homer simpson),regia cambiata,si puo' notare anche dalla grafica che e' molto diversa da quella che faceva jon favreau,ma comunque in alcune parti tony stark ci sa sopprendere con le sue battute divertenti,per finire qua film bello ma alcune parti deludono un po
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paper45 »
[ - ] lascia un commento a paper45 »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
lunedì 29 aprile 2013
|
l'eroe con gli attacchi di panico
|
|
|
|
Ovviamente un altro gran film in quanto Marvel è sinonimo di successo! Non raggiunge la semi perfezione del primo film, e soprattutto esagera fin troppo in alcuni frangenti, ma Iron Man, è forse il supereroe meglio congegnato degli Avengers! Tony Stark non è più lo stesso dopo i fatti di New York in cui ha rischiato di morire, e adesso soffre di attacchi di panico, quando è troppo tempo che non sta dentro la sua armatura...è come se gli mancasse qualcosa...una vera e propria insicurezza. Ma non è di certo il momento adatto, in quanto un terrorista lo attacca direttamente, e riuscirà a colpirlo nel cuore, ovvero la sua mega villa di Malibù.
[+]
Ovviamente un altro gran film in quanto Marvel è sinonimo di successo! Non raggiunge la semi perfezione del primo film, e soprattutto esagera fin troppo in alcuni frangenti, ma Iron Man, è forse il supereroe meglio congegnato degli Avengers! Tony Stark non è più lo stesso dopo i fatti di New York in cui ha rischiato di morire, e adesso soffre di attacchi di panico, quando è troppo tempo che non sta dentro la sua armatura...è come se gli mancasse qualcosa...una vera e propria insicurezza. Ma non è di certo il momento adatto, in quanto un terrorista lo attacca direttamente, e riuscirà a colpirlo nel cuore, ovvero la sua mega villa di Malibù. Dato per morto, Tony, anche grazie all'aiuto di un ragazzino, riuscirà a ricostruirsi la stima di sè stesso, abbandonando i suoi demoni, per salvare la propria segretaria del cuore.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
jhonny80
|
lunedì 29 aprile 2013
|
bellissimo
|
|
|
|
bellissimo... Gli effetti speciali sono realizzati bene e il 3D abbastanza carino.
|
|
[+] lascia un commento a jhonny80 »
[ - ] lascia un commento a jhonny80 »
|
|
d'accordo? |
|
rigoldifederico
|
lunedì 29 aprile 2013
|
film debole, come il suo protagonista
|
|
|
|
Iron Man 3 non aveva un compito semplice: doveva infatti mantenere l'ottimo livello raggiunto da " The Avengers", incentrando tuttavia storia, emozioni, commedia e azione su un unico eroe e non più su una squadra invincibile come quella del film di Joss Whedon. Come ormai è abitudine, questo terzo capitolo si basa sulle debolezze di Tony Stark, mettendone in luce i punti più umani, rendendolo un "non eroe", tormentato dagli avvenimenti catastrofici avvenuti a New York. Ecco che quindi Iron Man dovrà vedersela con due nuovi terribili nemici: il Mandarino, spietato terrorista che cita anche Bin Laden e Gheddafi, e Aldrich Killian, storico ammiratore di Tony Stark che da dieci anni sogna di lavorare con il genio miliardario.
[+]
Iron Man 3 non aveva un compito semplice: doveva infatti mantenere l'ottimo livello raggiunto da " The Avengers", incentrando tuttavia storia, emozioni, commedia e azione su un unico eroe e non più su una squadra invincibile come quella del film di Joss Whedon. Come ormai è abitudine, questo terzo capitolo si basa sulle debolezze di Tony Stark, mettendone in luce i punti più umani, rendendolo un "non eroe", tormentato dagli avvenimenti catastrofici avvenuti a New York. Ecco che quindi Iron Man dovrà vedersela con due nuovi terribili nemici: il Mandarino, spietato terrorista che cita anche Bin Laden e Gheddafi, e Aldrich Killian, storico ammiratore di Tony Stark che da dieci anni sogna di lavorare con il genio miliardario. Nuove armature, Iron Patriot, una ricercatrice botanica ex fiamma di Tony, governo, bambini: questo terzo film alla partenza ha tutti gli elementi per essere un grande cinecomic spettacolare e divertente.
Il problema è che Shane Black non ha il talento di scrivere e poi dirigere tutto questo ottimo materiale. Purtroppo la sceneggiatura è veramente troppo problematica: troppi buchi, soprattutto quando i personaggi spiegano quello che succede o è successo, sceglie di puntare sulla commedia anche quando non serve e letteralmente distrugge i personaggi. Infatti è assurdo che un villain come il Mandarino, indicatore di tutti i terroristi del nostro mondo, venga ridicolizzato e snobbato nel punto cruciale del film e, francamente, non si capisce allora come Sir Ben Kingsley abbia potuto accettare un ruolo così. Pepper Potts poteva essere analizzata sicuramente meglio, così come fa ridere il cattivo interpretato da Guy Pearce. Il film inoltre alla fine si complica e non si capisce cosa sia successo, quando invece dovrebbe filare via liscio e senza tentennamenti. La riconversione 3D è inutile ma non fastidiosa. Ed ecco che quindi i bellissimi effetti visivi, una buona colonna sonora, una giusta fotografia, e Robert Downey Jr, sempre comunque a suo agio con l'armatura, vengano messi in ombra dall'evidente problema di scrittura del film.
Iron Man 3 si unisce così in quel gruppo di cine fumetti abbastanza inutili e dimenticabili.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rigoldifederico »
[ - ] lascia un commento a rigoldifederico »
|
|
d'accordo? |
|
luca capaccioli
|
lunedì 29 aprile 2013
|
eccezionale!
|
|
|
|
Iron Man 3 è un film diretto da Shane Black e il terzo capitolo della saga dedicata ad uno dei personaggi più amati della Marvel, nonché il primo film successivo a The Avengers. Quando vede la sua villa distrutta per mano di un nemico che non ha eguali, Antony "Tony" Stark/Iron Man (Robert Downey Jr.), ritrovatosi a migliaia di chilometri da casa, è costretto ad intraprendere un lungo ed estenuante viaggio, per di più con un'armatura malfunzionante. Sarà solo grazie al suo ingegno e al suo coraggio che dovrà superare il pericolo e proteggere le persone a lui più care. In questo film vediamo un Tony Stark decisamente più cupo, con meno senso dell'umorismo e con attacchi di panico e incubi dovuti all'esperienza vissuta a New York durante la battaglia finale in The Avengers, contro dei e alieni.
[+]
Iron Man 3 è un film diretto da Shane Black e il terzo capitolo della saga dedicata ad uno dei personaggi più amati della Marvel, nonché il primo film successivo a The Avengers. Quando vede la sua villa distrutta per mano di un nemico che non ha eguali, Antony "Tony" Stark/Iron Man (Robert Downey Jr.), ritrovatosi a migliaia di chilometri da casa, è costretto ad intraprendere un lungo ed estenuante viaggio, per di più con un'armatura malfunzionante. Sarà solo grazie al suo ingegno e al suo coraggio che dovrà superare il pericolo e proteggere le persone a lui più care. In questo film vediamo un Tony Stark decisamente più cupo, con meno senso dell'umorismo e con attacchi di panico e incubi dovuti all'esperienza vissuta a New York durante la battaglia finale in The Avengers, contro dei e alieni. Anche Virginia Pepper Potts (Gwyneth Paltrow) e Happy Hogan (Jon Favreau) acquisiscono un ruolo più rilevante rispetto ai precedenti capitoli dedicati al Vendicatore Dorato. Anche stavolta, il colonnello James "Rhodey" Rhodes (Don Cheadle) è inserito nel cast, ma non nei panni di War Machine, bensì di Iron Patriot, un'armatura dipinta di rosso e di blu. Gli effetti speciali e visivi di questo film sono epici, in particolare nell'ultimo scontro, ricchissimo d'azione, in cui Tony passa da un'armatura all'altra per fermare Adrich Killian (Guy Pearce), ossia lo spietato fondatore dell'A.I.M (Advanced Idea Mechanics) e sviluppatore della tecnologia Extremis. Il cambio di regia, quindi, non si è rivelato come una cosa negativa, anzi, per certi versi ha apportato delle migliorie rispetto agli altri due film. La colonna sonora, seppur orecchiabile, non è comunque ai livelli dei precedenti capitoli, nei quali erano presenti alcune canzoni degli AC/DC. In ogni caso, Iron Man 3 rimane, a mio parere, uno dei migliori film prodotti dai Marvel Studios, assolutamente da vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca capaccioli »
[ - ] lascia un commento a luca capaccioli »
|
|
d'accordo? |
|
|