Elysium |
|||||||||||||
Un film di Neill Blomkamp.
Con Matt Damon, Jodie Foster, Sharlto Copley, Alice Braga, Diego Luna.
continua»
Fantascienza,
durata 109 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 29 agosto 2013.
MYMONETRO
Elysium ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elysium- Parabola colma di simbolismi profondi.
di ashtray_blissFeedback: 29534 | altri commenti e recensioni di ashtray_bliss |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 18 settembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come ogni film di fantascienza che si rispetti, anche Elysium non offre solo intrattenimento goliardico o effimero ma cattura lo spettatore e lo invita a pensare, a ragionare, dubitare e porsi domande importanti. Sia per l'oggi che viviamo sia per il domani che erediteranno le generazioni future. Perche' tutte le premesse impiegate in Elysium sembranno realizzarsi alla velocita' della luce e diventando realta' in un futuro ben piu' vicino del 2154: Iniziando dalla sovrappopolazione del pianeta, che esaurisce tutte le risorse naturali della Terra rendendo impossibile ospitare tutti quanti gli esseri umani e i loro bisogni, in costante aumento; passando poi ad un altro progetto molto caro agli scienziati Nasa, quello della colonizzazione dello spazio. Elysium non e' altro che l'adattamento di un progetto realmente esistente su carta (al momento), ovvero il Toro di Stanford, progetatto da studiosi Nasa presso l'omonima universita' americana. Finendo col eterno contrasto e scontro tra classi sociali abbienti e quelle povere. Una visione ostentatamente marxista dell'eterna sete di potere; i ricchi vogliono mantenere il loro status quo, i poveri lottano per ribaltare la situazione. Questo e' sempre accaduto e cosi continuera' ad essere. Nessuno desidera l'uguaglianza, solo il dominio e potere sul resto della popolazione. Ultimo ma non irrilevante tema del film: l'alienazione. Persone che parlano coi robot, ai quali si rivolgono per poter giustificare le loro azioni. Il robot non ha ancora sostituito l'essere umano ma da li' a farlo, il passo e' veramente breve.
[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ashtray_bliss:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | graziano.nanetti 2° | germano f. 3° | plumbeo 4° | man with no name 5° | fabriziosicignano93 6° | jaylee 7° | antix90 8° | ashtray_bliss 9° | alexander 1986 10° | elep23 11° | mattia li puma 12° | khilaas 13° | darkovic 14° | claudiofedele93 15° | giacomo b 16° | kondor17 17° | fabio130497 18° | ultimoboyscout 19° | rescart 20° | mickey97 21° | filippo catani 22° | miroforti 23° | lucarossi 24° | daniele 69 25° | mask-yoda 26° | jacopo b98 |
|