Elysium |
|||||||||||||
Un film di Neill Blomkamp.
Con Matt Damon, Jodie Foster, Sharlto Copley, Alice Braga, Diego Luna.
continua»
Fantascienza,
durata 109 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 29 agosto 2013.
MYMONETRO
Elysium ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il secondo film è sempre il più difficile
di Mask-YodaFeedback: 227 | altri commenti e recensioni di Mask-Yoda |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 9 settembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo l’originale District 9, Blomkamp del tutto imprevedibilmente cade nella trappola Hollywoodiana del film “High profit”. Sarà che questa volta l’hanno pagato molto meglio? Voglio credere che sia stato costretto a scendere a compromessi. Scopiazzando dai videogiochi (Halo: la superstazione anello e lo scudo al plasma azzurrino dei Covenant non sono citazioni, dai!), con personaggi decisamente poco strutturati, flashback banalissimi e malcelate citazioni bibliche, il film fa più che altro arrabbiare perché per quasi metà è pure intrigante. Poi scoppia la fretta. Il filo non si perde ma i dettagli fuori posto si notano: Gesù-Damon-Max sprovveduto entra nella navetta dei cacciatori di teste sperando nel loro buon cuore, la provvida sventura fa precipitare la stessa navetta nel posto migliore di Elisyum (proprio dove è possibile resettare l’intera stazione con un click), la security spaziale svanisce di colpo per permetter di fare arrivare gli apostoli-haker-scafisti, scazzottata finale con la bellezza di pugni alla testa(dati da braccia robotizzate)che non fanno neanche il solletico, innocua denervazione dell’esoscheletro del superscarso nemico finale (detto Kruger "Il ninja-covenant"), bimbe finte che raccontano favolette a perfetti cyber-sconosciuti, personaggi femminili.... non me li ricordo, ma c'erano? Molto lontano dal precedente, questa volta il distretto è provincialotto e il numero, se fosse un voto, sarebbe molto più basso di 9. I temi più profondi sono parecchio banalizzati (disuguaglianza sociale, malattia, clandestinità) e non si riconosce il regista del primo film. La cosa peggiore? Lo splatter della faccia massacrata di Kruger e la successiva miracolosa guarigione via capsula medica (tanto basta che le cervella siano ok, no?). La cosa migliore? La citazione di Star Wars. Una stella e mezza, arrotondata per eccesso visto che comunque gli incassi ci sono.
[+] lascia un commento a mask-yoda »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Mask-Yoda:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | graziano.nanetti 2° | germano f. 3° | plumbeo 4° | man with no name 5° | fabriziosicignano93 6° | jaylee 7° | antix90 8° | ashtray_bliss 9° | alexander 1986 10° | elep23 11° | mattia li puma 12° | khilaas 13° | darkovic 14° | claudiofedele93 15° | giacomo b 16° | kondor17 17° | fabio130497 18° | ultimoboyscout 19° | rescart 20° | mickey97 21° | filippo catani 22° | miroforti 23° | lucarossi 24° | daniele 69 25° | mask-yoda 26° | jacopo b98 |
|