Elysium |
|||||||||||||
Un film di Neill Blomkamp.
Con Matt Damon, Jodie Foster, Sharlto Copley, Alice Braga, Diego Luna.
continua»
Fantascienza,
durata 109 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 29 agosto 2013.
MYMONETRO
Elysium ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Qualcosina in più...
di Germano F.Feedback: 1250 | altri commenti e recensioni di Germano F. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 31 agosto 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Certo era lecito aspettarsi qualcosina in più da Neill Blomkamp dopo lo straordinario District 9. Una storia ancora più metaforica e dirompente. Un film di fantascienza intessuto di evidenti ed espliciti riferimenti all'oggi, non solo visti come classici e, forse, ormai sorpassati scontri di classe, ma scontri socio-culturali tra un sogno (quello americano) e l'incubo di tutto il resto del mondo. Non è stato proprio così. Le speranze c'erano, eccome! Ma in parte sono state forse deluse, sicuramente eluse. Il regista è stato indubbiamente bravo a rappresentare una Los Angeles futura devastata dai rifiuti e dallo sbando di una società senza controllo; religione ormai assente (solo un pallido ricordo infantile); bambini a caccia di misere elemosine; lavori in fabbriche sporche ed alienanti (lontana, ma molto lontana reminiscenza di Metropolis); l'ultimo che non conta niente, che può morire senza che ci si preoccupi per lui, solo, ormai inutile, un numero. L'idea di rappresentare il domani di una moderna metropoli americana in una baraccopoli reale e attuale, permette di sviluppare un raccordo ideale tra quello che il film cerca invano di farci intuire. La sceneggiatura non riesce a farci capire lo scontro critico che avviene tra le due società : le rappresenta separate e antitetiche, ma nulla di più. Mancano l'odio viscerale, la rabbia feroce per ciò che non si ha, il terrore per i cani da guardia del regime, la voglia di rivalsa tesa ad annientare l'ideale di convivenza borghese (ognuno al suo posto!). In questo la sceneggiatura fa acqua. E tanto anche. Anzi ci si perde in una vaga dissonanza tra il verde di Elysium e il grigio-marrone del deserto terrestre, tra campi da golf e rinfreschi d'elite e lamiere e sole rovente che schiaccia a terra. Dopo una breve introduzione sulla condizione di vita nei due mondi il film prende un ritmo convulso e veloce (non sempre lineare) che fa perdere allo spettatore le linee guida e trasforma il tutto in un discreto action-movie più alla Mad Max che alla Blade Runner. Non fraintendetemi il film non è poi così brutto, è fruibile e indubbiamento girato da un ragazzo dal limpido talento fotografico. Ma una persona deve comunque sempre spingersi verso il miglioramento delle proprie opere, non adeguarle a dettami di mediocre intrattenimento hollywoodiano.
[+] lascia un commento a germano f. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Germano F.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | graziano.nanetti 2° | germano f. 3° | plumbeo 4° | man with no name 5° | fabriziosicignano93 6° | jaylee 7° | antix90 8° | ashtray_bliss 9° | alexander 1986 10° | elep23 11° | mattia li puma 12° | khilaas 13° | darkovic 14° | claudiofedele93 15° | giacomo b 16° | kondor17 17° | fabio130497 18° | ultimoboyscout 19° | rescart 20° | mickey97 21° | filippo catani 22° | miroforti 23° | lucarossi 24° | daniele 69 25° | mask-yoda 26° | jacopo b98 |
|