Tutto tutto niente niente

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Tutto tutto niente niente   Dvd Tutto tutto niente niente   Blu-Ray Tutto tutto niente niente  
Un film di Giulio Manfredonia. Con Antonio Albanese, Lorenza Indovina, Nicola Rignanese, Davide Giordano, Lunetta Savino.
continua»
Commedia, durata 90 min. - Italia 2012. - 01 Distribution uscita giovedì 13 dicembre 2012. MYMONETRO Tutto tutto niente niente * * 1/2 - - valutazione media: 2,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
renato volpone domenica 30 dicembre 2012
il palazzo della politica Valutazione 5 stelle su cinque
21%
No
79%

Giulio Manfredonia firma la regia di questo film di Antonio Albanese: si potrebbe pensare che si tratti di uno dei soliti film di cassetta o cinepanettoni, ma non bisogna farsi trarre in inganno, il film è ricco di trovate intelligenti per denunciare con garbo il pessimo stato di salute della politica italiana. Astraendo il contesto e ponendo la storia in un ipotetico mondo futuro dove le persone si abbigliano in maniera inconsueta, il regista toglie il riferimento diretto al mondo politico attuale e offre un "libero" sguardo satirico a 360 gradi sull'Italia, andando dal nord di Rodolfo Favaretto, confinante con la "agognata" Austria, fino al profondo sud di "Cetto La Qualunque", passando per la cattolicissima Roma dove Frengo Stoppato tenta la carriera di "Beato" vivente. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
elisa58 domenica 30 dicembre 2012
purtroppo è vero Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Purtroppo è vero, la realtà supera la fantasia. Trovo questo film meglio del primo. Mi è piaciuta la fine cesellatura dei personaggi (Alabanese e gli altri), dei costumi (gli abiti dei cardinali con il rosario di plastica, la moglie vestita da antica romana etc.) degli ambienti (il parlamento come uno stadio, come in realtà, troppo spesso, lo diventa). Un film, per me, non comico, che quando si ride, si ride amaro ed è chiaro che chi si aspettava il solito film di natale, non può che rimanerne deluso. Presumo che sarà un film osteggiato dalla critica canonica (vedi le critiche della stampa qui sotto), proprio perchè, con il suo grottesco, cerca di far uscire la nostra mente dai confini che ci hanno imposto, e magari di smettere di subire una politica malvagia. [+]

[+] lascia un commento a elisa58 »
d'accordo?
giancarlo1955 sabato 29 dicembre 2012
che noia!!! ma perchè questi sequel??? Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Difficilmente (direi mai...) mi capita di uscire senza aver visto la fine di un film (ho resistito a film veramente duri!) ma in questo caso, alla fine del primo tempo,, io e mia moglie siamo scappati..
Avevo apprezzato - pur non definendolo certo un capolavoro - il primo film di Albanese  che parodiava, facendo sorridere, gli stereotipi della politica degli ultimi lustri ma questo sequel è veramente un disastro, un misto di insipienza e  banalità che genera una noia mortale e mi meraviglio che un attore come Bentivoglio si sia prestato a mettere la faccia su un  prodotto chiaramente ed esclusivamente commerciale come questo. Se proprio devo andare a buttare qualche euro allora a questo punto mille volte meglio Vanzina o Oldoini. [+]

[+] lascia un commento a giancarlo1955 »
d'accordo?
soldato78 sabato 29 dicembre 2012
delusione Valutazione 1 stelle su cinque
83%
No
17%

che delusione,a parte qualche bella battuta c'é solo tanta confusione...che bei tempi quelli del grande cetto la qualunque!!!

[+] lascia un commento a soldato78 »
d'accordo?
valeve sabato 29 dicembre 2012
debole, anche se... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

adoro Albanese, in particolare il personaggio di Cetto, però il film mi ha delusa. Lo ho trovato dispersivo e gli altri due personaggi sono poco incisivi. Fa sorridere, ma ridere poco. Forza Antonio, sarà per la prossima volta!

[+] lascia un commento a valeve »
d'accordo?
fanto46 sabato 29 dicembre 2012
no comment Valutazione 1 stelle su cinque
88%
No
13%

Un film senza alcun senso...soldi spesi malamente. Per farla breve: non vedevo l'ora di uscire dal cinema!!!! UNA COSA OSCIENA; VERGOGNOSO!!!!

[+] lascia un commento a fanto46 »
d'accordo?
flyanto sabato 29 dicembre 2012
tutto il marcio della politica in chiave satirica Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

 Ultimo film del comico Antonio Albanese in cui egli stesso interpreta vari personaggi (tre in totale) al fine di rappresentare in modo satirico il mondo contemporaneo  della politica italiana, mondo in cui vengono presi di mira gli aspetti del tutto negativi ed inaccettabili della classe dirigente, appunto, del nostro paese, i suoi errori, le sue manchevolezze nonchè le sue debolezze. Per riflettere, ammesso che ce ne sia bisogno visto che la denuncia di Albanese non dice granchè nulla di nuovo ma, in pratica, fa un compendio di vari sketch interpretati dai suoi personaggi "macchietta". Pertanto, il film risulta divertente nel suo insieme ma nulla di più perchè manca proprio di quell' originalità che, invece, ha distinto altre sue produzioni precedenti quali, per esempio, il meglio riuscito ""Qualunquemente. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
venarte venerdì 28 dicembre 2012
albanese si fa in tre ma... Valutazione 2 stelle su cinque
53%
No
47%

  Dopo il successo di Qualunquemente, Antonio Albanese ritorna nei cinema con Tutto tutto niente niente.
In occasione di questo secondo capitolo, sempre diretto da Giulio Manfredonia, il comico olginatese si fa in tre. Oltre al già conosciuto Cetto La Qualunque, infatti, Albanese introduce due nuovi personaggi: il secessionista Rodolfo Favaretto e lo sballato Frengo Stoppato.
I tre protagonisti, accomunati dal comun divisore del carcere, seguono strade diverse ma hanno un traguardo unico: il Parlamento. Da detenuti, quindi, divengono deputati con tutti i privilegi che questo status comporta: immunità parlamentare, limousine, escort, stipendi da favola e chi più ne ha, più ne metta. [+]

[+] lascia un commento a venarte »
d'accordo?
misentofortunata giovedì 27 dicembre 2012
niente niente era meglio! Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

Decisamente non divertente! Talmente surreale da poterlo considerare drammaico. Una parodia esasperata della nostra situazione politica che però ti spiazza perchè non capisci se è in chiave satirica o drammatica. Ho provato a considerarlo in chiave satirica ma non ho riso per niente niente! Questo film ha sicuramente più credibilità come film drammatico ma è veramente poco credibile (la ripetizione non è casuale!). Non mi è piaciuto Albanese nei suoi vari personaggi perchè troppo simili uno all'altro. A metà film volevo uscire ma ho pensato che ormai avevo pagato il biglietto e volevo proprio vedere dove voleva andare a parare, pensando, sbagliandomi, che non poteva veramente finire così come me lo aspettavo e invece si! Scontato , noioso e NON DIVERTENTE!

[+] lascia un commento a misentofortunata »
d'accordo?
sony.i giovedì 27 dicembre 2012
da non vedere Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

visto il 1 film davvero esilarante speravo in qualcosa di piu' totale delusione

[+] lascia un commento a sony.i »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Tutto tutto niente niente | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | tonydil
  2° | furerm
  3° | andrea giostra
  4° | maiomon78
  5° | felicity
  6° | venarte
  7° | kar22
  8° | intothewild4ever
  9° | mauro
10° | filippo catani
11° | sandy walsh
12° | renato volpone
13° | rinogaetanoforever
14° | stefanomaria
15° | ollipop
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità