Tutto tutto niente niente |
|||||||||||||
Un film di Giulio Manfredonia.
Con Antonio Albanese, Lorenza Indovina, Nicola Rignanese, Davide Giordano, Lunetta Savino.
continua»
Commedia,
durata 90 min.
- Italia 2012.
- 01 Distribution
uscita giovedì 13 dicembre 2012.
MYMONETRO
Tutto tutto niente niente ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Satira e qualche risata
di Kar22Feedback: 203 | altri commenti e recensioni di Kar22 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 30 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Satira e qualche risata. Nelle intenzioni il film doveva criticare ampiamente la società del nostro periodo. In questo ci è riuscito. Albanese si 'divide' in 3 in questo film, interpretando 3 personaggi. Ognuno di essi critica un aspetto dell'Italia. Essi sono: -Frengo Stoppato: drogato e amante delle feste, ha una madre tirannica e profondamente religiosa. Questo personaggio conduce la satira alla droga(satira molto sottile ma si può capire meglio nella scena con il teologo) ed alla Chiesa(qui diventa molto caustica), rappresentandone una interessata solo al denaro(nelle scena con il papa ed anche nella scena del ricevimento, quando parla dell'ICI con il vescovo). Satira che bersaglia però anche un altro aspetto: la chiesa del film entra in contraddizione quando va a parlare di argomenti scientifici(nella scena del ricevimento, quando Frengo risponde, anzi, 'precisa' le parole del papa). Da notare una cosa: tutti gli esponenti di spicco della chiesa del film hanno lo stesso colore delle vesti(solo il papa ha la veste leggermente più bianca), a indicare(forse, non sono sicuro) che sotto sotto sono tutti uguali; -Rodolfo Favaretto: secessionista e razzista, è interessato solo ai suoi piani per la 'sua' zona. Questo personaggio conduce la satira alla Lega(anche se non la pronuncia chiaramente si può intuire benissimo) ed ai movimenti separatisti in genere. Inoltre il personaggio guida anche la satira al razzismo, sia diretto verso gli stranieri che verso le donne(nella scena con la moglie). Qui vengono mostrate anche le contraddizioni di certi movimenti razzisti(sopratutto nelle scene iniziali del personaggio); -Cetto La Qualunque: guida la satira contro la politica italiana in genere: escort, festini ed assenteismo. Inoltre c'è una critica molto forte riguardo i rapporti con la mafia(mafia che aleggia su tutto il film ma non si vede mai) ed una satira sull'omofobia(nella scena con la psicologa); La satira si nota anche nel resto del film: sia il parlamento, sia i 'corazzieri' e tutto il contorno ai protagonisti fa da satira alla società contemporanea. Il film comunque si mantiene ad un livello troppo basso, sembra essere stato realizzato in fretta e furia. Ottimo Albanese(i 3 protagonisti), perfetti Villaggio(il presidente della repubblica) anche se compare in sole 3 scene, e Fabrizio Bentivoglio(il sotto-segretario). Nonostante questo, però, il film presenta molte lacune tecniche ed una musica che non mi è parsa molto azzeccata. Buono per farsi tante risate, però alla lunga tende un pò ad annoiare. Lo consiglio a chiunque sia fan di Albanese(che in questo film è esplosivo, anche se meno di 'Qualunquemente').
[+] lascia un commento a kar22 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Kar22:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | tonydil 2° | furerm 3° | andrea giostra 4° | maiomon78 5° | felicity 6° | venarte 7° | kar22 8° | intothewild4ever 9° | mauro 10° | filippo catani 11° | sandy walsh 12° | renato volpone 13° | rinogaetanoforever 14° | stefanomaria 15° | ollipop |
|