Posti in piedi in paradiso

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Posti in piedi in paradiso   Dvd Posti in piedi in paradiso   Blu-Ray Posti in piedi in paradiso  
Un film di Carlo Verdone. Con Carlo Verdone, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti, Diane Fleri.
continua»
Commedia, durata 119 min. - Italia 2012. - Filmauro uscita venerdì 2 marzo 2012. MYMONETRO Posti in piedi in paradiso * * 1/2 - - valutazione media: 2,82 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marione martedì 18 novembre 2014
che delusione! Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho sempre apprezzato molto i film di Verdone, alcuni li ho trovati entusiasmanti, ma questo è davvero brutto, sciatto, mediocre e un po' volgare, strizza l'occhio a un pubblico molto semplice al quale strappa grasse risate con una serie di espedienti scenografici scontati e datati e una recitazione forzata e spesso sopra le righe. Ma come ha fatto un grande come Verdone a dirigere e interpretare un film così? Stupisce anche la brutta prova di Giallini e Favino, travolti dalla mediocrità generale del film, che ben altra migliore prova hanno dato altrove, ad esempio nell'ottimo ACAB, peraltro girato nello stesso periodo. Mi riprometto di vedere presto "sotto una buona stella" per verificare se è solo un inciampo oppure Verdone ha proprio perso la magica ispirazione. [+]

[+] lascia un commento a marione »
d'accordo?
gigin1002 lunedì 29 aprile 2013
bello ! ma non è uno dei migliori del gran carlo ! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Allora : Il film è bello senza dubbio e si vede che è uno di Verdone , ma ce ne sono migliori con lui , questo sarà in sesta\settima posizione su tutti quelli che ha fatto . L'unico difetto è quello che si ride poco ma a scene è divertente . Un bel cast dai , proprio eccellente poi c'è pure Dlane Fleri che è brava e fa la parte della moglie separata . Si mescolano ; Risate , Riflessioni e La storia d'amore tra Carlo Verdone e Micaela Ramazzotti .
Tre separati (Carlo Verdone , Marco Giallini e Pierfrancesco Favino) vivono insieme in cerca di soldi , ma la casa è un pò mal-conciata e poi si aggiunge anche l'infermiera ( Micaela Ramazzotti ) che per caso viene a curare Domenico (uno dei tre separati ) e lei e Carlo s'innamorano , poi Giallini tenta sempre la fortuna con il gratta e vinci , e c'è Favino che ha una storia d'amore con una ricchissima e bellissima attrice . [+]

[+] lascia un commento a gigin1002 »
d'accordo?
xantoflores venerdì 4 gennaio 2013
peccato Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Amo moltissimo Verdone, e apprezzo molto sia Favino che Giallini, ma questo film mi ha veramente deluso. Non mi ci metto neppure a tentare di scrivere una recensione prolissa. Il film è debole, raffazzonato, anemico. Avrebbe bisogno del Viagra assunto dal bravo Giallini per alzarsi un pò, dal livello di assoluta mediocrità, A Verdone ho perdonato alcune "scivolate"... non tutte le ciambelle vengono col buco, ma questo film è come i biscotti della cardiologa: immangiabile.
Provaci ancora Carlo! La prossima volta non potrà che essere meglio di questa.

[+] lascia un commento a xantoflores »
d'accordo?
muttley72 sabato 22 dicembre 2012
si torna ai livelli di "al lupo al lupo" Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Se penso ai film di Verdone non posso non riconoscere la bravura dimostrata in passato non solo nel recitare, ma anche nello scegliere quei mitici "caratteristi" (Brega e co.) e nel creare quelle belle storie che fanno dei suoi primi film dei veri capolavori della commedia italiana...mi riferisco a: "Un sacco bello", "Bianco rosso e verdone", "Borotalco", "Acqua e sapone" e "Troppo forte", poi ci sono altri film successivi che mi sono piaciuti, ma non così tanto o che no mi sono piacuiti affatto ("Compagni di scuola", "io e mia sorella", e tutti i film successivi), vuoi perchè l'attore ormai si auto-citava, vuoi perchè invece aveva cambiato si lo "stile" nei suoi film (ma con lo stile nuovo i film non mi piacevano). [+]

[+] lascia un commento a muttley72 »
d'accordo?
andrea giostra martedì 11 dicembre 2012
caricaturale. Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Oramai da anni Verdone non ha più nulla da dire al cinema italiano. E' diventato la caricatura di se stesso, a tratti patetico e ridicolo. Ci vuole un grandissimo sforzo per vedere questo "film" fino alla fine. Un buon esempio per capire cos'è un pessimo film che non ha nulla, ma proprio nulla da dire. Gli attori sono bravi, ma la storia non regge neanche un secondo.

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
onufrio venerdì 30 novembre 2012
commedia dei nostri giorni Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Piacevole commedia di Carlo Verdone, la crisi ai nostri giorni. E' la storia di tre uomini, tutti e tre divorziati e caduti in declino nel mondo del lavoro, con figli da mantenere e assegni di mantenimento alle mogli. Il trio è ben assortito, Giallini si esalta in questo ruolo cucito addosso a lui; Micaela Ramazzotti semplicemente stupenda.  

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
billyjo3 giovedì 29 novembre 2012
il più grande autore comico del cinema italiano Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Costretti dai problemi familiari ed economici, un ex produttore musicale, un critico cinematografico ed un agente immobiliare si troveranno ad affrontare la tragicomica esperienza della convivenza. Sarà un'avventura che lascerà un segno nella loro vita, e che soprattutto, servirà ad ognuno di essi di trovare la scintilla necessaria per tornare a sperare. L'autore/attore Verdone torna al cinema due anni dopo "Io, loro e Lara" con questa nuova spumeggiante commedia dal lontano sapore monicelliano, rispolverando la grande farsa sociale e regalando un significativo saggio di comunicabilità d'insieme. Rende omaggio al cinema del dopoguerra, alla grande commedia neorealista e al sapore agrodolce di fine '50. [+]

[+] lascia un commento a billyjo3 »
d'accordo?
cenox lunedì 15 ottobre 2012
buona commedia senza veri e propri spunti Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Quest'ultimo film ripecchia il Verdone (regista e attore) degli ultimi tempi: la storia, una commedia un po' malinconica, tratta di tre padri ed ex mariti, che non riescono a lasciarsi alle spalle un passato fatto di successi, che si contrasta col presente fatto di ristrettezze e tristezze soprattutto in campo sentimentale. Il film non è male, ma sembra mancare quello spunto per cui la pellicola rimane veramente impressa nella mente per quello che succede. Molto bravi i tre protagonisti (Verdone come al solito ma anche Giallini) che caratterizzano i loro personaggi con espressioni ed emozioni vere.

[+] lascia un commento a cenox »
d'accordo?
liuk! domenica 16 settembre 2012
simpatico Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Sufficienza piena per la nuova commedia di Verdone che non entusiasma ma non delude. Ritmo veloce, qualche battuta che fa ridere (la scena del furto su tutte) ed il classico finale agrodolce che ultimamente il regista romano inserisce un po' ovunque.
Da notare la somiglianza sia fisica che recitativa tra Michela Ramazzotti e la grande Monica Vitti, che evidentemente la moglie di Virzì ha preso come modello.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
valentinaorsini venerdì 24 agosto 2012
in piedi, ma pur sempre in paradiso... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Qualcuno amava definire la commedia, quella italiana, come un genere in grado di trattare e raccontare con ironia, delle storie drammatiche. Quell'uomo si chiamava Mario Monicelli...

Non è mai facile parlare di un film che vuole appartenere a quel filone, radioso e così terribilmente compianto, che ha fatto del nostro cinema un assoluto protagonista. Quando si pensa alla Commedia all'italiana si torna a ripercorrere quello splendido "scorcio" che si svela sul finire degli anni '50 e si rimargina pian piano negli anni '80. Dopo i grandi Mario Monicelli, Pietro Germi, Luigi Comencini, Antonio Pietrangeli, Luciano Salce, Luigi Zampa e altri non meno importanti, questo genere è andato lentamente a "morire" insieme ai loro "padri". [+]

[+] lascia un commento a valentinaorsini »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Posti in piedi in paradiso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ruggero
  2° | liver
  3° | gabriele marolda
  4° | ettoregna
  5° | andaland
  6° | cenox
  7° | billyjo3
  8° | great steven
  9° | dario
10° | ultimoboyscout
11° | valentinaorsini
12° | dandy
13° | rob8
14° | lucascialo
15° | enzo70
16° | diomede917
17° | francesca romana cerri
18° | marbus
19° | marce84
20° | vale125
21° | filippo catani
22° | archipic
23° | gioacchino romeo
24° | franky108
25° | gabriele_roma
26° | renato volpone
27° | ralphscott
Rassegna stampa
Gianni Canova
Piera Detassis
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità