lalli
|
lunedì 23 aprile 2012
|
come può un uomo fare questo?
|
|
|
|
sconvolta dalla cattiveria dell'animo umano, sono uscita dalla sala in lacrime. perchè già sapevo, sono dieci anni che vado ogni 20 luglio a Ge x ricordare..ma vedere le mie immaginazioni su uno schermo...è stato sconvogente..e pensare che è un film. figuriamoci cosa è stata la realtà. da italiana chiedo scusa a chi è venuto nel nostro paese per dire no al G8 è a trovato queste maledette marionette dello stato che hanno segnato le loro vite..in maniera indelebile..mi chiedo come ciò sia stato possibile e SOPRATTUTTO COME SIA POSSIBILE CHE QUESTE PERSONE NN SIANO STATE PUNITE. sono veram sconvolta e le parole mancano.
[+]
sconvolta dalla cattiveria dell'animo umano, sono uscita dalla sala in lacrime. perchè già sapevo, sono dieci anni che vado ogni 20 luglio a Ge x ricordare..ma vedere le mie immaginazioni su uno schermo...è stato sconvogente..e pensare che è un film. figuriamoci cosa è stata la realtà. da italiana chiedo scusa a chi è venuto nel nostro paese per dire no al G8 è a trovato queste maledette marionette dello stato che hanno segnato le loro vite..in maniera indelebile..mi chiedo come ciò sia stato possibile e SOPRATTUTTO COME SIA POSSIBILE CHE QUESTE PERSONE NN SIANO STATE PUNITE. sono veram sconvolta e le parole mancano...vorrei solo aggiungere che nelle caserme avviene ogni giorno l'abuso di potere che abbiamo visto in Diaz e nn bisogna dimenticare qst. grazie a tt quei ragazzi che c'erano...dalla parte giusta, spero che le vs ferite dell'anima un giorno siano + lievi..e ai servi dello stato cosa dico? vi auguro solo che il rimorso x ciò che avete fatto vi logori giorno dopo giorno, vi auguro di guardare i vostri figli negli occhi e sentire disprezzo e schifo da parte loro...vi auguro di soffrire ogni giorno d +, nn nel fisico, ma nel cuore...ma chissà se ne siete capaci.. un applauso al regista, NN DIMENTICHIAMO MAI SAREMMO LORO COMPLICI... E lascio con una frase che ho fotografato qst anno su un muro di Ge, x Carlo, sulla quale meditare :" OGNUNO DEVE DARE QUALCOSA, PER FARE IN MODO CHE ALCUNI DI NOI NN SIANO COSTRETTI A DARE TUTTO". genova, e tt ciò che è stata genova nel cuore.
[-]
[+] lalli,
(di marezia)
[ - ] lalli,
[+] e
(di marezia)
[ - ] e
[+] marezia
(di lalli)
[ - ] marezia
[+] ho capito quello che vuoi dire
(di marezia)
[ - ] ho capito quello che vuoi dire
[+] precisazione
(di lalli)
[ - ] precisazione
[+] x marezia
(di lalli)
[ - ] x marezia
[+] e
(di marezia)
[ - ] e
[+] stato contro stato= giustizia per tutti
(di marezia)
[ - ] stato contro stato= giustizia per tutti
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
annar.
|
domenica 22 aprile 2012
|
mondo capovolto
|
|
|
|
Questo film racconta e svela una storia: la nostra storia. Questa volta l'impatto è più che mai diretto, impatto che stimola un'intensa riflessione su verità, valori ormai quasi totalmente stravolti, poichè quello nostro è un vero e proprio "mondo capovolto", in cui giustizia e verità si dissolvono gradualmente, non trovando più spazio in un mondo, spesso, così asfissiante. Questo film svela le contraddizioni di una società, in cui odio e ingiustizia si riversano contro chi meriterebbe soltanto rispetto e gratitudine; ingiustizia contro chi lotta quotidianamente anche per coloro che preferiscono limitarsi al solo giudizio, senza una minima ricerca delle cause, generanti simili effetti.
[+]
Questo film racconta e svela una storia: la nostra storia. Questa volta l'impatto è più che mai diretto, impatto che stimola un'intensa riflessione su verità, valori ormai quasi totalmente stravolti, poichè quello nostro è un vero e proprio "mondo capovolto", in cui giustizia e verità si dissolvono gradualmente, non trovando più spazio in un mondo, spesso, così asfissiante. Questo film svela le contraddizioni di una società, in cui odio e ingiustizia si riversano contro chi meriterebbe soltanto rispetto e gratitudine; ingiustizia contro chi lotta quotidianamente anche per coloro che preferiscono limitarsi al solo giudizio, senza una minima ricerca delle cause, generanti simili effetti. Il film mostra gli sforzi necessari per mostrare a tutti la vera storia di un popolo dominato dalla classe dominante, in cui vige repressione e condanna da parte di un apparato burocratico, più che mai, asservito ad uno Stato che cerca, quotidianamente, di annebbiare le nostre menti.
Un tale odio soltanto per un incontro di 8 leader, che dovrebbero garantire gli interessi di un popolo da cui sono stati eletti, ma che cercano di fuggire,o nel peggior dei casi di soffocare. Ci si è mai posti la domanda: chi sono questi tanto crudeli Black Bloc? Si tratta di ragazzi universitari che non riescono più a scorgere uno spiraglio in una realtà così buia, la cui sofferenza si tramuta in odio, affinchè termini definitivamente questo stupido dominio dell'uomo sull'uomo.
Durante la visione del film speravo in una chiusura delle scene a causa di un realismo, così crudo e violento, da riempire d'odio i miei occhi.
Tuttavia una visione necessaria e utile a far rivivere nella propria mente una storia, destinata, in caso contrario, ad essere dimenticata, o peggio ancora accettata nonostante si tratti delle nostra storia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a annar. »
[ - ] lascia un commento a annar. »
|
|
d'accordo? |
|
mimmonat
|
domenica 22 aprile 2012
|
film vero non un documentario
|
|
|
|
descrivere quegli eventi che sembrano essere successi tanti anni fa e non in paese occidentale non era semplice. Vicari riesce perchè è bravo e dimostra ancora una volta di conoscere le regole del cinema di impegno civile (alla Rosi).
|
|
[+] lascia un commento a mimmonat »
[ - ] lascia un commento a mimmonat »
|
|
d'accordo? |
|
lalli
|
domenica 22 aprile 2012
|
con il cuore che piange
|
|
|
|
mi fa male il cuore ancora prima di andare a vedere il film,,,vado stasera...sono contenta che il film sia stato visto da molte persone, allora qualcuno che nn se ne frega totalmente c è...scriverò quello che penso appena lo vedo...con il pensiero a tutte quelle persone umiliate, torturate, distrutte DALLO STATO E DAI SUOI SERVI
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
tjdolan
|
sabato 21 aprile 2012
|
wake up
|
|
|
|
Ragazzi questo è un grande film, cercate di scrivere e giudicare meglio queste pellicole per cortesia.
|
|
[+] lascia un commento a tjdolan »
[ - ] lascia un commento a tjdolan »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
venerdì 20 aprile 2012
|
un pubblico intelligente in italia c'è...
|
|
|
|
Nonostante tutto e quello che ancora è uscito in questo weekend e che entrerà senz'altro in classifica nel prossimo "Diaz - Non pulire questo sangue" C'E' E, secondo me, CI SARA' ANCHE AL PROSSIMO GIRO, segno che in Italia qualcuno che chieda di più di una risata dovuta a tette, culi e battute volgari esiste. Alleluja!
[+] finalmente
(di lalli)
[ - ] finalmente
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
venerdì 20 aprile 2012
|
consigli per la visione
|
|
|
|
La DELIRANTE recensione di tale g_andrini mi spinge a sottolineare che si tratta di UN DOCUMENTARO BASATO SU VERITA' PROCESSUALI E NON SU OPINIONI O RICORDI quindi chi va a vederlo deve sapere che sta per assistere ad uno spaccato di una REALTA' (targata 21 luglio 2001 sì ma, in realtà, ETERNA perché IMMORTALE). Se poi spunterà fuori un altro g_andrini che dopo la visione farà considerazioni così semplicistiche, allora vorrà dire che Vicari AVRA' FALLITO NEL SUO INTENTO, che, a mio parere, non può essere quello di aver documentato un semplice errore di valutazione da parte della polizia o una cantonata presa per via di quattro informatori male informati, ma di AVER VOLUTO DARE VOCE AI MASSACRATI RENDENDO ALMENO IN PARTE VISIBILI LE LORO SOFFERENZE.
[+]
La DELIRANTE recensione di tale g_andrini mi spinge a sottolineare che si tratta di UN DOCUMENTARO BASATO SU VERITA' PROCESSUALI E NON SU OPINIONI O RICORDI quindi chi va a vederlo deve sapere che sta per assistere ad uno spaccato di una REALTA' (targata 21 luglio 2001 sì ma, in realtà, ETERNA perché IMMORTALE). Se poi spunterà fuori un altro g_andrini che dopo la visione farà considerazioni così semplicistiche, allora vorrà dire che Vicari AVRA' FALLITO NEL SUO INTENTO, che, a mio parere, non può essere quello di aver documentato un semplice errore di valutazione da parte della polizia o una cantonata presa per via di quattro informatori male informati, ma di AVER VOLUTO DARE VOCE AI MASSACRATI RENDENDO ALMENO IN PARTE VISIBILI LE LORO SOFFERENZE. Non è horror, cari miei, è VITA.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
venerdì 20 aprile 2012
|
consigliato.
|
|
|
|
Piuttosto angosciante, ma istruttivo. A mio parere ci sono stati eccessi da ambo le parti, anche se oramai, fortunatamente, si tratta di acqua passata. Il film in sé è abbastanza buono, ed insegna che la violenza, da qualunque parte, è sbagliata.
[+] acqua passata?!?!? fortunatamente?!?!?
(di brian77)
[ - ] acqua passata?!?!? fortunatamente?!?!?
[+] g_andrini, questo insegna?
(di marezia)
[ - ] g_andrini, questo insegna?
[+] allibita
(di lalli)
[ - ] allibita
[+] acqua passata
(di phjele)
[ - ] acqua passata
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
venerdì 20 aprile 2012
|
potente
|
|
|
|
Girato come un documentario, "Diaz" è la (purtroppo) fedele ricostruzione di ciò che avvenne in Italia durante il G8 di Genova nel 2001.
Triste, atroce e doloroso pugno allo stomaco per lo spettatore, soprattutto se italiano e democratico.
Tanti attori famosi ma nessun protagonista: l'ingiustizia - conclamata dalle leggi italiane - domina la scena.
[+]
Girato come un documentario, "Diaz" è la (purtroppo) fedele ricostruzione di ciò che avvenne in Italia durante il G8 di Genova nel 2001.
Triste, atroce e doloroso pugno allo stomaco per lo spettatore, soprattutto se italiano e democratico.
Tanti attori famosi ma nessun protagonista: l'ingiustizia - conclamata dalle leggi italiane - domina la scena.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
obiscan
|
venerdì 20 aprile 2012
|
5 stelle per il coraggio di denunciare!
|
|
|
|
OGNI ITALIANO, OGNI EUROPEO, HA IL DOVERE DI ANDARE A VEDERE QUESTO FILM PER RENDERSI CONTO DI QUANTO SIANO LABILI I DIRITTI DI TUTTI NOI CITTADINI!
[+] bravo
(di lalli)
[ - ] bravo
|
|
[+] lascia un commento a obiscan »
[ - ] lascia un commento a obiscan »
|
|
d'accordo? |
|
|