Diaz - Non pulire questo sangue

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Diaz - Non pulire questo sangue   Dvd Diaz - Non pulire questo sangue   Blu-Ray Diaz - Non pulire questo sangue  
Un film di Daniele Vicari. Con Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano, Davide Iacopini, Ralph Amoussou.
continua»
Drammatico, durata 120 min. - Italia 2012. - Fandango uscita venerdì 13 aprile 2012. MYMONETRO Diaz - Non pulire questo sangue * * * - - valutazione media: 3,48 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
renato volpone lunedì 16 aprile 2012
senza pietà Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

Il film comincia con riprese ravvicinate, forse troppo, inquadature  basse che non lasciano respiro allo sguardo, si teme la manipolazione delle immagini per far colpo sullo spettatore, visto il tema trattato, ma il racconto di questo "orrore dello Stato" si sviluppa lentamente, con scene temporalmente disgiunte che si riuniscono man mano nella costruzione della vicenda in tutta  la sua drammaticità. Il regista e gli attori riescono a rendere tutta la gravità e, ripeto, l'orrore della situazione: chi dovrebbe difendere la legge e gli uomini diviene carnefice impunito: il dolore dei manganelli ti entra nelle ossa e te lo porti anche fuori dal cinema con il terrore che hai letto negli occhi dei ragazzi. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
flyanto lunedì 16 aprile 2012
i fatti della tremenda incursione nella scuola dia Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

  Film documentario sull'incursione nel corso del vertice del G8 avvenuto a Genova da parte della Polizia dentro la scuola Diaz, adibita a dormitorio, dove vennero pestati ed arrestati tutti i manifestanti "no global" che vì avevano presso alloggio. Asciutto, ben diretto e teso ovviamente a non far dimenticare quelle pagine "nere" della storia.

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
marezia lunedì 16 aprile 2012
da mostrare insieme a "black block" Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

Grazie Rai3. Le parole sono state forse anche più dure, davvero IMPRESSIONANTI. E impressionanti le informazioni di coda. Tutti più o meno in sella e qualcuno (De Gennaro) addirittura in pole, PAZZESCO...

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
katebarret domenica 15 aprile 2012
da far vedere in tutte le scuole! Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%


[+] lascia un commento a katebarret »
d'accordo?
bull73 domenica 15 aprile 2012
non dimenticare ma non demonizzare. Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%


un film ottimamente realizzato, se lo si valuta per il limite temporale dei fatti descritti, ovvero nel vergognoso epilogo di quel famigerato G8 di Genova. Intendo per limite temporale il fatto della non descrizione di quello che accadde nei giorni precedenti al massacro della Diaz . Premettendo che non vi è giustificazione possibile per le racapriccianti azioni delle forze dell'ordine di quella notte, mi è sempre sembrato importante capire il perchè di tanta ingiustificata violenza. Nei giorni precedenti la città , come tutti sanno, venne devastata e le forze dell'ordine subirono oltre alla violenza dei manifestanti anche altri fattori negativi che assommandosi innalzarono il livello dello stress all'inverosimile. [+]

[+] macchie (di eles )
[+] lascia un commento a bull73 »
d'accordo?
paulblack domenica 15 aprile 2012
uno spezzone di violazione dei diritti Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

film che ripercorre uno dei capitoli più tristi della nostra democrazia; diritti fondamentali annientati in una notte, e giustizia non ancora giunta al suo completamente. La violenza e gli errori si fondono con un'Italia che promuove chi sbaglia. Film ben fatto, e per tutti coloro che lamentano solo film di politica, io ricordo che la cultura e la conoscenza è l'unica arma che ci è rimasta.

[+] lascia un commento a paulblack »
d'accordo?
papetti domenica 15 aprile 2012
violenza a tutto spiano Valutazione 0 stelle su cinque
58%
No
42%

Ho trovato questo film veramente ben realizzato. Sicuramente nato sotto la stella di una produzione di altissimo livello dalla propensione internazionale.

Tuttavia l'unico messaggio che emerge da questo film è che le forze dell'ordine sono "infami", sono nostre nemiche e dobbiamo guardarci da loro. Un messaggio inaccettabile figlio dell'assenza del contesto su cui inserire l'avvenimento Diaz. Vorrei però chiarirmi, non voglio giustificare quello che è successo, un avvenimento vergognoso e non accettabile in una democrazia occidentale, modello a cui l'italia aspira evidentemente ancora a diventare. Ma un film che spiega l'irruzione alla Diaz come una reazione ad una bottiglietta lanciata contro una camionetta della polizia e fracassata a terra mi sembra veramnete inaccettabile. [+]

[+] scusa, però... (di rolando7)
[+] "sovvertire un vertice internazionale" (di angelo umana)
[+] scusate, (di marezia)
[+] lascia un commento a papetti »
d'accordo?
massimiliano morelli domenica 15 aprile 2012
un racconto contro la pulizia Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Non un film politico. Un film di esigenza. Perché, come ben racconta quel ‘Non pulire questo sangue’ sparato nel sottotitolo, l’obiettivo e la cifra meritoria di Vicari stanno proprio nell’ evitare che un Paese troppo avvezzo alla memoria corta, possa mandare in prescrizione anche le sue vergogne recenti.
Nel cinema socio-politico, a cui Diaz è stato forse troppo frettolosamente ascritto, il racconto è spesso sceneggiato dalla storia, va da sé su nastri di trasporto automatici. Piace notare, onore al merito del regista laziale, come invece questo racconto sia autonomo oltre le aspettative, e sia molto meno intriso di politica e social forum, di quanto il battage mediatico preventivo abbia fatto credere e avesse voglia di farci credere. [+]

[+] lascia un commento a massimiliano morelli »
d'accordo?
perfetta domenica 15 aprile 2012
un grido che lascia attoniti Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
37%

Sono passati quasi 11 anni ma è come se fosse accaduta ieri, questa vicenda che sconvolse l'Italia. Il film, duro, crudo e doloroso in molti tratti, ha la peculiarità di essere molto realista e di collocare i personaggi in un contorno di vita reale e quotidiana tanto da farceli sentire vicini e famigliari, e quindi da portarci ad entrare in empatia con essi. A volte sembra quasi di essere di fronte ad un documentario. Credo che tutti si chiedano durante la visione cosa avrebbe provato se si fosse trovato in quella situazione al posto dei giovani attivisti, dei poliziotti, ma anche delle famiglie di quei ragazzi che venivano da tutta Europa e di cui per giorni non si ebbero notizie. Il film parte da testimonianze reali e dagli atti del processo e si fonda quindi su basi ben solide prescindendo da posizioni politiche, ma piuttosto cercando di dare uno spaccato quanto più vicino alla realtà, e di far sì che lo spettatore attonito decida, prima di giudicare, di approfondire la storia. [+]

[+] lascia un commento a perfetta »
d'accordo?
marezia domenica 15 aprile 2012
de masi miglior critico della settimana Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ci voleva un sociologo CON GLI ATTRIBUTI per controbattere il tentativo di sponda di gettare fango sul film mettendo in evidenza la sua decontestualizzazione, come se il contesto fossero i black block che con quei poveri ragazzi e ragazze della Diaz NON HANNO AVUTO E NON HANNO NIENTE A CHE FARE! La scelta registica di PUNTARE DRITTO SULL'ORRORE contestualizzando il clima appena all'inizio con le gesta di chi è stato preso a pretesto per colpire POVERI INNOCENTI non è piaciuta a chi sperava di poter puntare su quello per buttarla in politica e per questo si è assistito a considerazioni bizzarre...! GRANDE De Masi e GRANDE Rondi che ne ha fatto un'analisi TECNICA arguta ed INECCEPIBILE.

[+] black-bloc non nella diaz (di angelo umana)
[+] angelo, (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 »
Diaz - Non pulire questo sangue | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (10)
David di Donatello (17)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità