Diaz - Non pulire questo sangue |
||||||||||||||
Un film di Daniele Vicari.
Con Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano, Davide Iacopini, Ralph Amoussou.
continua»
Drammatico,
durata 120 min.
- Italia 2012.
- Fandango
uscita venerdì 13 aprile 2012.
MYMONETRO
Diaz - Non pulire questo sangue ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lo sai che rischiamo di far 30 morti stasera, si?
di angelo umanaFeedback: 111129 | altri commenti e recensioni di angelo umana |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 15 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E’ stato interessante vedere il film dopo una presentazione in sala fatta dal regista Daniele Vicari e dal produttore Domenico Procacci. Vicari ha raccontato che dopo una proiezione a Palermo una giornalista locale gli ha scritto in privato ringraziandolo e raccontandogli che suo marito, poliziotto, quel 21-7-2001 non si trovò nella Scuola Diaz per puro caso, ma che se avesse dovuto partecipare a quella “mattanza” o “macelleria messicana”, era convinto che il loro matrimonio sarebbe terminato da un pezzo. Procacci ha detto che sentirono entrambi l’esigenza, regista e produttore, di realizzare quel film, non farlo sarebbe stato come dimenticare tutto ed invece, come il sottotitolo del film, “Don’t clean up this blood”. Il regista non pretende che si vada a casa dopo il film con una nuova verità, con la coscienza tranquilla per il semplice fatto di averlo visto, ma con maggiori dubbi e perplessità. Tutto è tratto dagli atti processuali, durante i quali le vittime di quel pestaggio hanno dovuto subire una seconda tortura raccontando in dettaglio quanto vissuto. Quell’azione fu una “grande cazzata” come dice a un poliziotto il personaggio di Renato Scarpa, l’anziano che nella Diaz cercava solo un dormitorio così come giornalisti (uno è Elio Germano) e volontari del Social Forum. Erano stanchi i poliziotti del “superlavoro” di quei giorni e caricati a molla dalle provocazioni e dalle violenze dei black-blocs, andavano cercando uno sfogo: l’occasione venne loro data da chi decise l’irruzione nella scuola, arrivato a Genova poco prima. Impressionante la scena dell’arrivo all’aeroporto con le immagini dell’aereo che plana, la scala che si apre come “il braccio” di un volatile e l’accoglienza deferente riservata a questa autorità che scende sulla pista. Erano esausti ormai pure tanti dimostranti e soprattutto qualche black-bloc cominciava ad andarsene, convinto di momenti pessimi in arrivo.
[+] lascia un commento a angelo umana »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di angelo umana:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | davide chiappetta 2° | diomede917 3° | angelo umana 4° | sergio dal maso 5° | margheritaconwurstel 6° | giacomogabrielli 7° | michela siccardi 8° | renato volpone 9° | chaoki21 10° | anty_capp 11° | perfetta 12° | franco cesario 13° | filippo catani 14° | massimiliano morelli 15° | stef82 16° | annar. 17° | tanus78 18° | n.j di girolamo 19° | lindo 20° | luca scial� 21° | dandy 22° | derriev 23° | pepito1948 24° | matteolago 25° | fabrizio dividi 26° | lo schiavo taita |
Nastri d'Argento (10) David di Donatello (17) Articoli & News |
|