Diaz - Non pulire questo sangue

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Diaz - Non pulire questo sangue   Dvd Diaz - Non pulire questo sangue   Blu-Ray Diaz - Non pulire questo sangue  
Un film di Daniele Vicari. Con Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano, Davide Iacopini, Ralph Amoussou.
continua»
Drammatico, durata 120 min. - Italia 2012. - Fandango uscita venerdì 13 aprile 2012. MYMONETRO Diaz - Non pulire questo sangue * * * - - valutazione media: 3,48 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
digito lunedì 7 maggio 2012
un film che cambia l'immagine dell'italia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non so se stanotte riuscirò a dormire in modo normale, dopo aver visto il film Diaz, forse non mi sento quasi più lo stesso, non mi sento più rappresento, protetto, tutelato da una possibile giustizia di questo paese nè tanto meno dalle forze dell'ordine che dovrebbero esser simbolo di sicurezza, rifugio e protezione. Ho l'amaro in bocca per tanta violenza gratuita, per tanta crudeltà rimasta impunita e sottaciuta. Forse tutti, come cittidini, dovrebbero vedere questo ed altri film verità ... andrebbero divulgati all'estero, andrebbe fatto qualcosa, punito escutori e mandanti, perchè ci sia la speranza che non accada più quello che è successo in quel contesto del G8 e in chissà quante altre occasione che mai ci hanno fatto sapere perchè la cronaca non ha potuto raccontare o perchè sapientemente occultate da chi era coinvolto. [+]

[+] proiezione al parlamento europeo (di eles )
[+] lascia un commento a digito »
d'accordo?
eles domenica 6 maggio 2012
intervista tg3 web e succ. articolo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi preme segnalare, perché davvero esaustive, la video intervista e successivo articolo 'Diaz è un film libero' del regista Daniele Vicari; potete trovarla sul sito Rai tv-Tg3web.


Troverete le motivazioni del regista, oltre che il suo pensiero sulle polemiche sorte (nomi, sceneggiatura, testimonianze, riscontro dei personaggi reali, diffusione del film).

Ho apprezzato molto.

[+] lascia un commento a eles »
d'accordo?
lella53 sabato 5 maggio 2012
crudo ma ben costruito Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ogni volta che vado a vedere un film di solito so perfettamente a che cosa vado incontro, perchè sono una fanatica di cinema. Questa volta sono rimasta sorpresa dalla reale violenza che trasmette il film. Avevo seguito le vicende della Diaz a suo tempo, ma ora la botta allo stomaco è stata secca. Il film è ben fatto e complimenti a tutto il cast, al regista e a tutte le persone che hanno voluto questa uscita. E' da vedere, credetemi, ma preparatevi a una pellicola di spessore non indifferente e parecchio scomodo.

[+] lascia un commento a lella53 »
d'accordo?
jensen venerdì 4 maggio 2012
"mi vergogno di essere umana" Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho appena visto il film e ne sono rimasta molto sconvolta, per cui quanto scrivo ha più del commento che della recensione.
Hannah Arendt (Ebrea) quando qualcuno le diceva :"Mi vergogno di essere tedesco, per le violenze compiute dal mio popolo" rispondeva: "Io sarei tentata di dire che mi vergogno di essere umana"... E mi viene da pensare la stessa cosa leggendo alcuni commenti scritti su questo film in alcuni forum. La violenza massifica le persone: i poliziotti diventano una massa di "macellai", chi protesta una massa di "merde". Dove sono finite le persone? Le singole persone? Con che coraggio certuni riescono a guardarsi allo specchio?
Se quei poliziotti si fossero ricordati di essere persone si sarebbero dovute fermare, avrebbero dovuto fermare i colleghi. [+]

[+] lascia un commento a jensen »
d'accordo?
marezia venerdì 4 maggio 2012
grazie agli italiani è ancora lì Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

A poco meno di 30 gg dalla sua uscita è ancora lì. Oggi all'8° posto, domani al 10° ma sempre l e ai prossimi David vedremo quale sarà la gratificazione DEGLI ADDETTI AI LAVORI.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
franco cesario venerdì 4 maggio 2012
don't clean up this movie Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Niente nomi e niente spiegazioni sulle motivazioni del Movimento e le sue ragioni.

Tutto questo è vero e costituiscono un errore anche perchè le sentenze ci sono e si poteva avere più coraggio.

Ma l’opera di Vicari si intitola “Diaz: don’t clean up this blood” e quindi si concentra sulle vicende capitate nella scuola genovese. [+]

[+] lascia un commento a franco cesario »
d'accordo?
giacomogabrielli martedì 1 maggio 2012
lacrime di sangue. ***** Valutazione 5 stelle su cinque
81%
No
19%

'Diaz' è un capolavoro. Daniele Vicari sprigiona tutta la sua potenza registica e la concentra in quello che è il miglior film italiano degli ultimi 15 anni e uno dei migliori di sempre. La freddezza con la quale il regista de 'Il passato è una terra straniera' immortala i fatti accaduti nel 2001 a Genova è impressionante. 'Diaz', vista la veridicità dei fatti, è anche uno dei film più violenti che abbia mai visto. Un film diretto, senza pietà, in tutti i sensi. La crudezza delle immagini lascia spiazzati. Il primo elemento che però lascia stupiti è la bellezza delle immagini. [+]

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
vyc2886 lunedì 30 aprile 2012
diaz - non dimenticate questi fatti. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%


[+] lascia un commento a vyc2886 »
d'accordo?
molenga sabato 28 aprile 2012
impressionante. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


A volte viene da dire, ricostruendo i giorni di Genova, che la morte di  Carlo Giuliani ne ha risparmiate  molte altre, mese in preventivo dal governo e dalla polizia. Per quanto mi riguarda non finirò mai di ringraziare la sorte che mi spinse a evitare la partecipazione al social forum, avevo 21 anni e preferii restare a far baldoria a casa. Inoltre , da tifoso( e non ultrà, mai lanciato neanche una cartaccia allo stadio), avevo visto come il reparto celere si era preparato al G8 negli stadi per tutto l'anno precedente, visto e sentito sulla schiena.
Diaz è un docu-horror ansiogeno e claustrofobico, molto ben giratoe ben recitato. Mi accodo a chi dice che andare a vederlo è un dovere civico. [+]

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
spike venerdì 27 aprile 2012
un incubo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Se queste sono le forze dell'ordine capisco perchè il nostro Paese sta degenerando. Dove non c'è Giustizia non c'è Democrazia. 

[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Diaz - Non pulire questo sangue | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (10)
David di Donatello (17)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità