Bella addormentata

Acquista su Ibs.it   Dvd Bella addormentata   Blu-Ray Bella addormentata  
Un film di Marco Bellocchio. Con Toni Servillo, Isabelle Huppert, Alba Rohrwacher, Michele Riondino, Maya Sansa.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2012. - 01 Distribution uscita giovedì 6 settembre 2012. MYMONETRO Bella addormentata * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paride86 domenica 28 ottobre 2012
un'occasione sprecata Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

La tragica vicenda di Eluana Englaro fa da catalizzatore ad alcune storie; un senatore alle prese con il voto sulla questione, sua figlia che manifesta coi cattolici contro l'eutanasia, una madre con una figlia attaccata ad una macchina, una tossicodipendente che ruba per vivere.
Il film di Bellocchio fallisce su tutta la linea perché le storie che racconte sono superficiali e inverosimili:

[+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
paolo pasetti lunedì 8 ottobre 2012
bellocchio, inguaribile ottimista Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Confesso di essere da sempre un ammiratore del cinema di Bellocchio, nonostante (anzi, forse proprio per) i risultati discontinui della sua lunga carriera di cineasta.  Però, devo ammettere che stavolta proprio non ci siamo. Vedendo “Bella addormentata”, un film decisamente non riuscito, se cerchiamo di andare al di là suo debole risultato artistico, bisogna riconoscere a Bellocchio almeno un merito: la sua volontà, invero quasi commovente, di INTERVENIRE nel miserabile dibattito (dibattito?) politico-culturale italiano. Bellocchio, come del resto tutti i veri sessantottini (ne ho conosciuti, purtroppo, parecchi…), rimane in questo un ottimista impenitente. [+]

[+] lascia un commento a paolo pasetti »
d'accordo?
paolo pasetti giovedì 4 ottobre 2012
bellocchio, inguaribile ottimista Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

Confesso di essere da sempre un ammiratore del cinema di Bellocchio, nonostante (anzi, forse proprio per) i risultati discontinui della sua lunga carriera di cineasta.  Però, devo ammettere che stavolta proprio non ci siamo. Vedendo “Bella addormentata”, un film decisamente non riuscito, se cerchiamo di andare al di là suo debole risultato artistico, bisogna riconoscere a Bellocchio almeno un merito: la sua volontà, invero quasi commovente, di INTERVENIRE nel miserabile dibattito (dibattito?) politico-culturale italiano. Bellocchio, come del resto tutti i veri sessantottini (ne ho conosciuti, purtroppo, parecchi…), rimane in questo un ottimista impenitente. [+]

[+] lascia un commento a paolo pasetti »
d'accordo?
paolo pasetti giovedì 4 ottobre 2012
bellocchio, inguaribile ottimista Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Confesso di essere da sempre un ammiratore del cinema di Bellocchio, nonostante (anzi, forse proprio per) i risultati discontinui della sua lunga carriera di cineasta.  Però, devo ammettere che stavolta proprio non ci siamo. Vedendo “Bella addormentata”, un film decisamente non riuscito, se cerchiamo di andare al di là suo debole risultato artistico, bisogna riconoscere a Bellocchio almeno un merito: la sua volontà, invero quasi commovente, di INTERVENIRE nel miserabile dibattito (dibattito?) politico-culturale italiano. Bellocchio, come del resto tutti i veri sessantottini (ne ho conosciuti, purtroppo, parecchi…), rimane in questo un ottimista impenitente. [+]

[+] lascia un commento a paolo pasetti »
d'accordo?
lalli domenica 30 settembre 2012
poteva essere più.... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

poteva essere più....ma complimenti a Bellocchio. e Sì ALLA LIBERTA'...A TUTTE....

[+] lascia un commento a lalli »
d'accordo?
cineandre domenica 30 settembre 2012
belli addormentati Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Il film di Bellocchio parte subito con una zavorra: il peso delle aspettative, che solo parzialmente riesce a soddisfare.
Di apprezzabile c'è il tentativo di dimostrare che per ogni situazione non c'è una "verità assoluta" che vale per tutti: c'è chi vuole e può essere salvato e c'è chi non vuole alcun salvatore ma solo un "traghettatore" che li aiuti ad approdare a miglior vita. Non ci può essere quindi né imposizione, né condanna. Ci sono solo tante storie, tanti vissuti differenti che portano l'uomo ad avere punti di vista e modi diversi di vivere la vita e la morte.
Nel film questi vissuti emergono a volte in modo un po' grottesco e non sempre chiaro. [+]

[+] lascia un commento a cineandre »
d'accordo?
alex2044 sabato 29 settembre 2012
per non dimenticare Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Un bel film. Un film che senza essere militante dichiara da che parte sta. Bellocchio ha escogitato un ottimo artificio drammaturgico per parlare del caso di Eluana senza la sua presenza .
Il film scoorre veloce ,gli attori sono (quasi) tutti bravi . Una segnalazione particolare per il grande Servillo ed Alba rohrwacher ed un moto di simpatia in più per GianMarco Tognazzi. Però che grande disgusto ascoltare  ancora certe frasi e vedere certe scene reali . Con la morte di Eluana una parte d'Italia ha mostrato il suo lato peggiore fino a giungere alla ferocia. Grazie Bellocchio per aiutarci a non dimenticare.

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
miapia venerdì 28 settembre 2012
finalmente! Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Finalmente qualcuno ha il coraggio di andare contro "mostri sacri" e argomenti "intoccabili". Sì, NOIA, NOIA E BANALITA', oltre che NEPOTISMO per quanto riguarda il cast. Diciamolo, sono pochi gli attori italiani bravi, ma esistono, allora questa scelta di FIGLI-DI, incapaci, è comprensibile solo in termini di favoritismi. E la Rorhvacher? sempre la stessa faccia inespressiva da coniglio albino raffreddato, basta, se serve una nevrotica/traumatizzata eccola lì, pronta...Peccato, gran bel tema a voler avere più coraggio, soprattutto artistico (o talento vero). Mi aspettavo, e speravo, molto molto di più.

[+] lascia un commento a miapia »
d'accordo?
mauro.t giovedì 27 settembre 2012
anche aiutare a morire è un atto d'amore Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%

Attorno al caso di Eluana Englaro si muovono: un senatore Pdl che non vuole votare secondo le indicazioni di partito per un vissuto personale; sua figlia, militante del Movimento per la vita, che si innamora di un ragazzo del fronte opposto; un’attrice che dedica tutte le sue attenzioni alla figlia in coma, viva solo perché attaccata ad una macchina; una tossicodipendente che incontra un medico che le impedisce di suicidarsi. Il messaggio di Bellocchio è semplice ed esplicito: anche aiutare a morire può essere un atto d’amore, proprio come impedire a qualcuno di togliersi la vita, o come occuparsi di un fratello pazzoide. Al contrario, l’accanimento terapeutico non sempre lo è. [+]

[+] lascia un commento a mauro.t »
d'accordo?
brunilde56 lunedì 24 settembre 2012
un'occasione di riflessione Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Con un taglio quasi documentaristico il regista Bellocchio apre finestre sulla vita e le sofferenze di persone accomunate dalla difficile opzione della "dolce morte". Sullo sfondo la vicenda emblematica di Eluana Englaro e il vivace dibattito innescato dalla battaglia condotta da suo padre. Le storie si intrecciano, a tratti è difficile seguirne le evoluzioni ma l'insieme lascia un segno e fa riflettere, dando nuova attualità a tutto il tema dell'eutanasia e della nostra libertà di scegliere. Un film da vedere una seconda volta per coglierne appieno le sfumature.

[+] lascia un commento a brunilde56 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Bella addormentata | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | mahleriano
  3° | babagi
  4° | renato volpone
  5° | merygreen
  6° | paride86
  7° | giugy3000
  8° | mauro.t
  9° | cineandre
10° | paolo pasetti
11° | ennas
12° | m.d.c
13° | ultimoboyscout
14° | pepito1948
15° | lo schiavo taita
16° | omero sala
17° | filippo catani
18° | stefano bruzzone
19° | joker 91
20° | brunilde56
21° | sorella luna
22° | stefano capasso
23° | riccardo tavani
24° | pensierocivile
25° | great steven
26° | timothyfalcodissidissegna
27° | maria f.
28° | alex2044
29° | rita branca
30° | gabriele marolda
31° | lisa casotti
32° | olgadik
33° | venarte
34° | tumau
35° | anna1
36° | handsome
37° | peer gynt
38° | salvo90
Rassegna stampa
Gerhard Mumelter
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 settembre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità