Bella addormentata

Acquista su Ibs.it   Dvd Bella addormentata   Blu-Ray Bella addormentata  
Un film di Marco Bellocchio. Con Toni Servillo, Isabelle Huppert, Alba Rohrwacher, Michele Riondino, Maya Sansa.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2012. - 01 Distribution uscita giovedì 6 settembre 2012. MYMONETRO Bella addormentata * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mahleriano lunedì 10 settembre 2012
non morde e non fa molto male Valutazione 3 stelle su cinque
79%
No
21%

Con la vicenda di Eluana Englaro sullo sfondo e altre storie parallele simili, Bellocchio dipinge molto bene e con molta astuzia il motivo per cui l'Italia è un paese desolatamente arretrato: lascia che i fatti parlino da soli. Solo immaginare cosa potrebbe pensare uno straniero di ciò che il film mostra lascia correre molti brividi (e forse anche un po' troppi). Dall'incapacità di darsi leggi adeguate, frutto di desolanti populismi più che di partecipazione democratica reale, ai servilismi di potere, alle faziosità e indottrinamenti che spesso degenerano in fanatismi, religiosi e non. Nel complesso, però, il film non mi ha convinto. Una storia d'amore (d'amore?) abbastanza pretestuosa, il cui fine sembra essere quello di giustificare un’iperabusata e un po' scontata frase finale: "L’amore cambia il modo di vedere le cose". [+]

[+] ottima recensione... (di luanaa)
[+] ciao! (di mahleriano)
[+] non hai bisogno di essere convinto (di camarillo)
[+] lascia un commento a mahleriano »
d'accordo?
gamberaccio lunedì 10 settembre 2012
3 storie di rassegnazione e speranza. fantastico! Valutazione 4 stelle su cinque
21%
No
79%

Si sta in silenzio...senza parole per i 5 minuti successivi ai titoli di coda: si vorrebbe dire "Bellissimo film!!"...ma non ci si riesce, l'angoscia prevale e si pensa soltanto che si dovrà aspettare qualche anno prima di potere assistere alla proiezione del prossimo film di un maestro assoluto del cinema Italiano come Marco Bellocchio.
"Si sa che gli ippopotami passano la maggior parte del loro tempo sott'acqua...."

[+] lascia un commento a gamberaccio »
d'accordo?
m.d.c domenica 9 settembre 2012
bella addormentata Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

A tratti furente, per altri versi di una pacatezza desolata, vinta eppure inflessibile di fronte alla sofferenza messa in mostra; Bella addormentata è un film senza compressi, affonda nella società italiana di oggi e se ne ritrare, la mette in scena in modo impietoso eppure, pietosamente, lascia intravedere uno spiraglio nell'ipocrisia politica e nelle guerre di religione dato dalla realtà dei contatti umani: padre-figlia, medico-reietta, fratello e fratello. Lo sfascio sociale, la rabbia che si confonde con la follia, la diversità portata fino alle estreme conseguenze sono da sempre temi cari a Bellocchio, ma in Bella addormentata l'autore dei Pugni in Tasca sembra diventato un osservatore ancora più partecipe, se è possibile, delle sofferenze dei suoi personaggi al punto di farle risaltare attraverso quel dramma collettivo che è stato la fine di Eluana Englaro e lo scontro sociale che l'ha preceduta. [+]

[+] lascia un commento a m.d.c »
d'accordo?
spettatrice85 sabato 8 settembre 2012
meglio la bella addormentata in cartoni Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Film applaudito al festival di Venenzia ma non so su che basi. Film lento,politicizzato, noioso e realizzato malissimo;non si capisce il filo logico delle vicende raccontate nonostante come sfondo, appena accennato, cè la storia di eluana englaro. Non lo consiglio assolutamente!!

[+] ahahhahahah!! :-d (di gamberaccio)
[+] concordo pienamente (di johnmcclane)
[+] lascia un commento a spettatrice85 »
d'accordo?
lukemisonofattotuopadre sabato 8 settembre 2012
manca la polemica Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Non voglio fare giri di parole: il film è bello, ben scritto (anche se non sempre), ben diretto (vedi scena sauna), ben recitatato (la Rohrwacher su tutti), ma manca di mordente. 
La prima parte è documentaristica e fa sperare bene: si possone vedere i vari "schieramenti" nella protesta o nel giubilo, le varie manipolazioni della legge da parte del Biscione ("Eluana potrebbe avere un figlio" - ma come si fa?) e le ipocrisie di questa nostra italietta piccolo-borghese. Le opinioni di Bellocchio sono in bella vista, ma non soffocano lo schermo. Si può pensare quello che si vuole, quasi in completa libertà. Ma, tralasciando pezzi di film poco attinenti, lo slancio dell'inizio si perde poco a poco, soprattutto nel finale. [+]

[+] bravo! (di luanaa)
[+] ed infatti... (di luanaa)
[+] luana, (di marezia)
[+] non è questione di stupidità... (di luanaa)
[+] luana, (di marezia)
[+] p.s. (di marezia)
[+] ci hai preso.. (di luanaa)
[+] luana, (di marezia)
[+] ... e già. (di marezia)
[+] lascia un commento a lukemisonofattotuopadre »
d'accordo?
salvo90 sabato 8 settembre 2012
la narcolessia del potere. Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

Non è solo un film. E' un ritratto sulla narcolessia del potere rappresentato da balordi e quasi penosi senatori che come quelli romani se ne stanno a mollo a vedere cosa (non) succede o lanciano frasi ad effetto che peraltro sapientemente il regista ha collezionato di quei 6 giorni dell'orrore mediatico. Il sopore delle coscienze di tutti i protagonisti, un po' vittime e un po' carnefici che però finiscono irrimediabilmente per trovare la loro salvezza: chi nella santità (Isabelle Huppert, magnifica), chi nella agognata e sofferta libertà di coscienza (Beppe Servillo memorabile), chi nella lotta (Piergiorgio Bellocchio), chi nella speranza (Maya Sansa). [+]

[+] parole sante, ma non sono d'accordo su una cosa... (di gamberaccio)
[+] mi correggo, aiuto aiuto! (di salvo90)
[+] correzione della correzione (di sblob)
[+] lascia un commento a salvo90 »
d'accordo?
johnmcclane sabato 8 settembre 2012
un gran pasticcio di film Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

Un film senza struttura, dialoghi superficiali, situazioni paradossali, personaggi ridotti a macchiette, tono quasi da commedia, regia insipida. A parte l'episodio di Maya Sansa (quello invece bello) e lo strepitoso monologo di Servillo (che da solo vale il biglietto degli sfortunati che han deciso di vedere il film), il resto del film è proprio da buttare. mi aspettavo un gran film e mi ha fortemente deluso. Ve lo sconsiglio caldamente

[+] lascia un commento a johnmcclane »
d'accordo?
babagi sabato 8 settembre 2012
liberi di... amare! Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%


 Tre le belle e addormentate di Bellocchio. Le loro storie si alternano su uno sfondo d’attualità ben noto a tutti: la vicenda di Eluana Englaro nei giorni che precedettero la sua morte tra il 3 e il 9 febbraio 2009. La prima è una madre la cui storia ci è raccontata attraverso alcuni flashback che costretta su un letto d’ospedale chiede implorante al marito di aiutarla. Vuole morire. La seconda, Rossa, è una donna tossicodipendente incapace di trovare motivazioni per continuare a vivere. Vuole morire e per questo tenta più volte il suicidio. La terza è una ragazza in coma, forse proprio quella del titolo che unica incapace di esprimere la sua volontà ci impone momenti di riflessione ed evita di portare il film in una situazione di squilibrio fungendo da arbitro inconsapevole tra due volontà espresse con forza, quella di Eluana e quella di Rosa. [+]

[+] lascia un commento a babagi »
d'accordo?
foffola40 sabato 8 settembre 2012
monopolio del dolore Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

film sui mali della società di oggi. fanatismo religioso esasperato , squilibri mentali personali (Isabelle Huppert), politica schifosa è dir poco ignora i problemi dei cittadini perchè noi "non contiamo niente" droga e drogati, e per fortuna un giusto riconoscimento al grande padre di Eluana che ha combattuto per tutti quando poteva raggiungere il suo obiettivo, ossia quello della figlia, di nascosto come molti fanno vedi lo stesso senatore Beffardi. Grandi attori: Maya Sansa, Servillo anche il giovane Bellocchio e tutti gli altri nessuno escluso. Certo c'è da sconvolgersi nel riflettere però bene così.

[+] lascia un commento a foffola40 »
d'accordo?
giugy3000 sabato 8 settembre 2012
la vita e' una condanna a morte Valutazione 4 stelle su cinque
51%
No
49%

Trattare di eutanasia e di temi di fine vita sul grande schermo non è mai cosa da poco. Bellocchio ha rischiato molto con questa pellicola, essenzialmente per tre ragioni: ha portato in campo una vicenda conosciuta e da molti già vissuta in maniera estenuante come la vicenda Englaro a ben tre anni di distanza, ne ha parlato con la "tecnica" di più vicende intrecciate fra loro e in ultimo lo ha reso un film estremamente di nicchia, rischiando un forse già presagito flop al botteghino. Il gioco però a mio avviso valeva la candela perchè con grande maestria si mettono in scena, con il pretesto dell'imminente morte di Eluana dopo ben 17 anni di calvario, quattro vicende legate da un filo rosso delicatissimo e che ben oltre il semplice ruolo dell'eutanasia, ovvero le questioni: Vi è una buona morte?La morte è processabile? Possiamo davvero decidere fino in fondo da soli della nostra esistenza? Temi scottanti, che in sole due ore scarse non possono trovare un'esplicazione e un chiarimento dotto e calibrato, ma possono solo essere spunti di riflessioni, un invito come sempre a mettere a pesare i piatti della bilancia e a scansarsi da ogni presunzione in merito, perchè il rispetto è sempre alla base di tutto. [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Bella addormentata | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | mahleriano
  3° | babagi
  4° | renato volpone
  5° | merygreen
  6° | paride86
  7° | giugy3000
  8° | mauro.t
  9° | cineandre
10° | paolo pasetti
11° | ennas
12° | m.d.c
13° | ultimoboyscout
14° | pepito1948
15° | lo schiavo taita
16° | omero sala
17° | filippo catani
18° | stefano bruzzone
19° | joker 91
20° | brunilde56
21° | sorella luna
22° | stefano capasso
23° | riccardo tavani
24° | pensierocivile
25° | great steven
26° | timothyfalcodissidissegna
27° | maria f.
28° | alex2044
29° | rita branca
30° | gabriele marolda
31° | lisa casotti
32° | olgadik
33° | venarte
34° | tumau
35° | anna1
36° | handsome
37° | peer gynt
38° | salvo90
Rassegna stampa
Gerhard Mumelter
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 settembre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità