Bella addormentata |
||||||||||||||
Un film di Marco Bellocchio.
Con Toni Servillo, Isabelle Huppert, Alba Rohrwacher, Michele Riondino, Maya Sansa.
continua»
Drammatico,
durata 110 min.
- Italia 2012.
- 01 Distribution
uscita giovedì 6 settembre 2012.
MYMONETRO
Bella addormentata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Solo Servillo sveglia Bellocchio
di pensierocivileFeedback: 4854 | altri commenti e recensioni di pensierocivile |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 9 febbraio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La scelta di non entrare nell'evento tragico della famiglia Englaro, ma di raccontare l'influenza, le conseguenze o anche soltanto il circo che si esibì in quei giorni è la scelta del Grande Autore. Piuttosto sono le storie scelte per raccontare quei momenti a suscitare più di un dubbio. La bella addormentata Maya Sansa e il principe azzurro che veglia su di lei, sono elementi di una vicenda simbolica più che funzionali al senso della totalità del racconto: fondamentali come un "C'era una volta..." e "...vissero tutti felici e contenti", ma avulsi dalle emozioni del racconto che li vede quasi sempre addormentati. Superflua la storia d'amore tra Riondino e la Rohrwacher, inutile, "autoriale" spoglia di quell'analisi necessaria per comprendere le due posizioni "inconciliabili". Altro livello spetta al dramma che simula la vicenda Englaro: tutto è caratterizzato, estetizzato, raggelato e consegnato quasi ad un'altra realtà, distante, ma presente. Lo straniamento sta tutto in quella figura immota, bellissima, astratta che allontana la realtà, lasciando lo spettatore nella scomoda posizione di pensare alla tragedia e rifletterla in immagini "purificate", virate in rispetto dell'estetica. Il film raggiunge le sue vette con Servillo e la complicità di Bellocchio: la regia sembra risvegliarsi, regalando scene di doveroso impatto, col parlamentare in penombra "abbagliato" dall' entusiasmo del suo partito in uno schermo o gli incontri "nell'inferno" di Herlitzka, o il finale sospeso. La coppia regala grande cinema, anche se irraggiungibili sono le immagini reali delle veglie, il certificato di una Italia che non riesce proprio a toccare il fondo.
[+] lascia un commento a pensierocivile »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di pensierocivile:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sergio dal maso 2° | mahleriano 3° | babagi 4° | renato volpone 5° | merygreen 6° | paride86 7° | giugy3000 8° | mauro.t 9° | cineandre 10° | paolo pasetti 11° | ennas 12° | m.d.c 13° | ultimoboyscout 14° | pepito1948 15° | lo schiavo taita 16° | omero sala 17° | filippo catani 18° | stefano bruzzone 19° | joker 91 20° | brunilde56 21° | sorella luna 22° | stefano capasso 23° | riccardo tavani 24° | pensierocivile 25° | great steven 26° | timothyfalcodissidissegna 27° | maria f. 28° | alex2044 29° | rita branca 30° | gabriele marolda 31° | lisa casotti 32° | olgadik 33° | venarte 34° | tumau 35° | anna1 36° | handsome 37° | peer gynt 38° | salvo90 |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (3) Articoli & News |
Link esterni
|