Amour

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Amour   Dvd Amour   Blu-Ray Amour  
Un film di Michael Haneke. Con Isabelle Huppert, Jean-Louis Trintignant, William Shimell, Emmanuelle Riva, Rita Blanco.
continua»
Titolo originale Amour. Drammatico, durata 127 min. - Francia, Austria, Germania 2012. - Teodora Film uscita giovedì 25 ottobre 2012. MYMONETRO Amour * * * * - valutazione media: 4,19 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
giugy3000 giovedì 11 aprile 2013
l'amore giovane Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

La carriera del regista austriaco Michael Haneke è in assoluto secondo i miei gusti una delle più invidiabili ed affascinanti: dopo una doppia laurea in filosofia e psicologia, passando attraverso anni da critico cinematografico, Haneke approda alla regia, che gli frutta in un ventennio un miglior premio per la regia a Cannes e ben due Palme d'Oro. L'ultima è proprio questa vinta con "Amour", una straziante e delicata storia sulla senilità dolorosamente afflitta dalla malattia di uno dei consorti. [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
maxime dubois mercoledì 29 maggio 2013
amour è un' opera che sconvolge emotivamente Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

C'è chi ama guardare film per stimolare il proprio stato emotivo, allenarlo e nutrirlo allo stesso tempo in modo da averlo sempre in movimento nella vita di tutti i giorni. Ieri sera ho visto questo gran film e adesso mentre vi scrivo questa breve recensione mi viene in mente una scena del film un cui Tirtignan ricorda una scena d'infanzia in cui si era messo a piangere per via di forti emozioni provate, è ormai vecchio è non ricorda precisamente l'accaduto, però ricorda benissimo quella sensazioni di emozioni dentro lo stomaco che ti riempono gli occhi di lacrime! Amour mette continuamente in gioco lo spettatore, che non può fare a meno di essere trascinato dentro questa parentesi di vita, triste, malinconica, ma piena di amore per la vita. [+]

[+] lascia un commento a maxime dubois »
d'accordo?
zummone mercoledì 19 giugno 2013
l'amore estremo e senile Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Michael Haneke è indubbiamente un maestro del cinema; può piacere o disturbare, ma è bravissimo. Con la sua ultima pellicola, "Amour", che ha vinto la Palma d'Oro all'ultimo Festival di Cannes, lo conferma nuovamente. La storia è quella di George (J. L. Trintignant) e Anne (E. [+]

[+] lascia un commento a zummone »
d'accordo?
theophilus venerdì 1 novembre 2013
il dramma della vita Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

AMOUR
 
Quello su cui Michael Haneke fa riflettere col suo ultimo film è che il dramma dell’uomo non è la morte, ma la vita.
Amour guarda da fuori non la prospettiva ultima dell’uomo, ma una delle tante possibilità, delle potenziali estrinsecazioni del percorso umano: c’è forse la speranza, da parte del regista, di essere (solo) spettatore neutro di un dramma rappresentato fuori di se stesso e che non lo riguardi?
Avrebbe potuto tracciare un cammino ancora più atroce, ma anche immaginarne altri più lievi. L’uomo non sa nulla della strada che l’attende. Haneke non si rifugia nell’oltre, nel metafisico. [+]

[+] lascia un commento a theophilus »
d'accordo?
stefano capasso martedì 2 dicembre 2014
la vecchiaia che porta a chiudersi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Anne e George sono una coppia di anziani che si trova ad affrontare la malattia di lei. Con il peggiorare delle sue condizioni, e la difficoltà di gestione della malattia, la coppia comincia ad isolarsi e ad escludere il resto del mondo, fino a rimanere soli
Un film, questo di Michael Haneke, che è una cronaca drammatica e spietata sulla terza età, sulla malattia che arriva a togliere efficacia e sulla necessità di autoescludersi da un mondo col quale non è più possibile comprendersi. Quello che rimane intatto è l amore che lega la coppia, che è la forza che tiene in piedi George fino all’ultimo nel suo accudire Anne. Interamente girato in interni, nella casa della coppia, con scene statiche, lunghe che insieme ai colori sottolineano le caratteristiche di questo periodo di vita, lento, quasi fermo, di umore malinconico e a volte rabbioso. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
danko188 venerdì 4 marzo 2016
l'amour d'auteur Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo averci raccontato una storia di bambini tedesca ne Il nastro bianco, Haneke torna in Francia per narrarci gli ultimi momenti dell’amore di Georges (Jean Louis Trintignant) e Anne (Emmanuelle Riva), una coppia di ex docenti di pianoforte aventi un’unica figlia, Eve (Isabelle Huppert), figlia d’arte nonché affermata musicista.
Da un appartamento proviene cattivo odore, la polizia chiamata dai vicini vi fa irruzione affrettandosi ad aprire le finestre. Nella camera da letto giace il corpo esanime di una donna anziana. Da lì a breve lo spettatore più arguto non ci metterà molto a capire come sono si sono svolti i fatti.
Prima però, Haneke ci chiama a sederci, a spegnere i cellulari, a vietarci ogni registrazione audio o video. [+]

[+] lascia un commento a danko188 »
d'accordo?
tunaboy martedì 29 giugno 2021
recensione amour Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Nonostante la mia giovane età, ho sempre trovato l’incombente spettro della vecchiaia alquanto terrificante: l’idea di una totale dipendenza dalle cure altrui o di una mancata lucidità sono capaci di non farmi dormire la notte.

Nel suo film “Amour”, Michael Haneke traspone su pellicola un racconto che sembra personificare queste paure. [+]

[+] lascia un commento a tunaboy »
d'accordo?
gabriele.vertullo martedì 30 ottobre 2012
la definizione dell'amore di haneke Valutazione 3 stelle su cinque
49%
No
51%

Amourè un fiore curvo, con i petali cadenti, ma che ancora conserva il suo dolce profumo e il caldo colore; dopo essere colto viene custodito e contemplato nel suo spegnersi lentamente. Michael Haneke conferma di essere un regista profondo e dai temi scabrosi, che indaga coraggiosamente e ossessivamente nei meandri della realtà umana, analizzando questioni e categorie fissate nell’immaginario collettivo da una prospettiva insolita, al limite del rovesciamento. Questa volta ci mostra la sua definizione dell’amore, devoto e inscindibile, fatto di piccoli ma significativi e costanti gesti, che trova la sua massima espressione in un’anziana coppia. [+]

[+] lascia un commento a gabriele.vertullo »
d'accordo?
shiningeyes mercoledì 27 marzo 2013
un po' esagerato haneke Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Michael Haneke è un maestro quando si tratta di dirigere opere che indagano i più profondi rapporti psicologici umani, che passano da quelli più problematici e perversi (“La pianista”) a quelli più romantici di quest'ultimo, “Amour”.

L'analisi romantica di “Amour” è vista e gestita con molta profondità e tenerezza, fino a diventare un ammasso di pietismo e compassione che ci deprime pesantemente.

“Amour” è un viaggio doloroso ed angosciante, dove la cinepresa di Haneke fluttua impietosa nel mostrare il decadimento fisico dell'anziana Anne e il decadimento psicologico del marito Georges, che man di mano nel seguitare del film diventa sempre più straziante, facendo si, che tu desideri ardentemente di vedere una fine che tutti noi possiamo aspettarci. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
johnny1988 domenica 30 novembre 2014
amour - m.haneke, 2012 Valutazione 4 stelle su cinque
11%
No
89%

Tenuto a lungo in archivio nella lista dei "film da vedere", "Amour" si rivela essere una di quelle pellicole rare che varrebbe la pena non lasciarsi sfuggire al cinema, o, meglio ancora, ai festival. Ho visto il film in una copia in qualità scarsa, con un audio registrato in sala proiezione, in cui riecheggia il mugolio sordo di una signora devastata dalla tosse, che mio padre, durante la visione, ha giustificato come un suono fuori campo - "forse un personaggio immaginario dello spazio scenico, forse è il regista!". Dopo un anno di accademia di Cinema presso la "Rosencrantz & Guildenstern - Laboratori di Cinema e Teatro Potenziali" e dopo lo studio di regie come Martel, Chantal, Dardenne, la saturazione è arrivata a un punto tale da pormi l'ansia se fossi più in grado di osservare il Cinema senza l'influenza di qualche insegnante. [+]

[+] lascia un commento a johnny1988 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Amour | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (6)
Golden Globes (2)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (8)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (3)
Cesar (17)
BAFTA (7)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità