Un Natale per due |
|||||||||||||
Un film di Giambattista Avellino.
Con Alessandro Gassmann, Enrico Brignano, Paolo Sassanelli, Chiara Francini, Claudia Potenza.
continua»
Formato Film TV,
Commedia,
- Italia 2011.
MYMONETRO
Un Natale per due ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
film tv non banale, "situazionale"
di elgatolocoFeedback: 257517 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 16 dicembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"UN Natale per due"(Giambattista Avallino, sceneggiatura di Fausto Brizzi, Marco Martani, Alessandro Bencivenni, Domenico Saverni, Nicolò Gaetani, 2011)vede la contrappostizione tra un protaognista e un antagonista, ma a ruoli intercambiabili, tra u"tagliatore di teste", cinico quanto"sciupafemmine"(diremmo meglio donjuan, Casanova, donnaiolo, ma il termine più adatto è invece quelll)e un timido operatio destinato al"licenziamento"(testa tagliata, insomma)impegnatin un iviaggio in autoTorino.Carania(dove è sita l'azienda), durante il quale succede di tutto, con il tagliatore di teste impegnato in rocambolesche avvetnrue erotiche e l'altro che"assiste stupito", protesta un po', ma non risce a far molto. Dopo tanti malintesi, qualche incidente, anche proprio "fattuale", qualcuno provocato dai lavoratori, altri del tutto"casuali"(dove la natura di ciò che chiamiamo"caso"rimane un problema da determinare meglio), si finirà con l'invito al pranzo di Natale del tagliatore di teste presso la famiglia del lavoratore, anche perché Cluadio, il"tagliateste"ha scoperto l'avvenenza della sorella di Danilo e il rientro a Catania, sede dell'zienda, dove Danilo non solo non viene"buttato", ma anzi nomilnato addetto aziendale allo yoga in funzione antistress, quasi il"contrario"di quanto la politica aziendale precedente avrebbe previsto, Film natalizio(ma la tradizione dei filmn, in speice TV natalizi made in Italy è molto recente, anche volendosi differenziare dalla ricca tradizione che esiste invece negli USA e in altri paesi europei), ma soprattutto "siturazionale", ossia nato in un contesto di crisi, globale e in specie nel contesto aziendale, che valeva nel 2011(crisi del governo Berlusconi.avvento di Mario Monti, per volontà di Napolitano, allora presidente della Repubblica e sopratuttto dell0Europa)come oggi(Pandemia, governo Draghi, gioco di"spomda"con l'Euorpa), tanto da indurre a confronti che non pososno riferirsi all'identità dlele due situazioni, ma senz'altro alla loro analogia. e in questo il film coglie il segno come si suol dire, anche quando inclina più alla farsa che alla commedia, ritrovando però, poi, lo stile decisamente più "comico"(dunque aperto anche al drmmatico, in certi momenti)che a quanto chiiamiamo invece, appunto, "farsa". Alessandro Gassman(ottim scuola paterna)e Entico Brignano(allievo dell'Accademia di Gigi Proietti(sono rrecirpocaremnte tagliateste e lavoratore licenziabile e rendono decisamente credibili i ruoli rispettivi. Bene il cameo di Pino Caruso, ma anche la presenza delle interpreti fmemnili,l a iniziare da Claudia Potenza è di valore, El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||