Un Natale per due |
|||||||||||||
Un film di Giambattista Avellino.
Con Alessandro Gassmann, Enrico Brignano, Paolo Sassanelli, Chiara Francini, Claudia Potenza.
continua»
Formato Film TV,
Commedia,
- Italia 2011.
MYMONETRO
Un Natale per due ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
festival dell''imbranato
di elgatolocoFeedback: 257517 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 3 gennaio 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"UN Natale per due"(GIambattista Avellino, ma scritto da Fausto Brizzi, Marco Martani, Domenico Saverni, Alessandro Bencivenni, Nicolò Gaetani, 2011)potrebbe chiamarsi"Festival dell0imbranato"o qualcosa di simile, in quanto la storia, dove un tagliatore di teste, cinico e senza remore, dovrebbe incastrare-licenziare un dipendente considerato"un peso", appunto l'"Imrnato", mentre invece tra i due, che "casualmente"(in realtà qualcosa era stato predisposto...)devono fare un lungo viagggio(da Catania a Torino in macchina, ed è una macchina un po'scassata con la quale viaggio, e ne succedono di tutti i colori nel viaggio, appunto). Tra litigi, malintesi di ogni tipo, finalmente all'arrivo a Torino, dove i due"planano"per motivi ancora una volta apparentemente"casuali", tutto si risolve o meglio tra i due nasce, paradossalmente, l'amicizia. Decisamente carino, per essere un film comico italiano di argomento(anche se solo"latamente)"natalizio, tanto che si potrebbe classificarlo piuttosto come"casualmente ambientato a Natale", ma in realtà non è così...soprattutto considerando la sinergia"oppositiva"tra Alessandro Gassman(qui decisamente bravo)come estroverso, cinico," hjio de puta" e invece il "buono", introverso e timidissimo Brignano. Ottima in particolare la performance di Brignano quale ospite dalla macchina di una radio privata cche chiede"Dite qual è il rock"(la canzone rock)della vostra vita, al che lui risponde indicando"SU di noi"di Pupo, con sconcerto del conductor e lui che, comunque commosso, in quanto la canzone gli ricorda molte cose vissute da bambino, si mette a cantarla in macchina a squaiciagola, con ironia ma anche sottintesa malinconia id Gassman, che ripensa a come sarebbe straano essere diversi da come in realtà si è...anche nei rapporti sentimentali. Gassman, dal canto suo, è bravisismo nelle sfuriate, nei "silenzi"e nell'osservare in quieta apparenza o meglio nel silenzio complice, nella complicità appparente e nella sottintesa"stranezza". Oltre a loro, a parte le avventure .disavvenure, che complessivamente non sono neppure troppe(in genere melius abundare quam deficere nello spettacolo non vale), bene Claudia Potenza, Elena Barolo tra i personaggi femminili, nonché(Ma molto breve, solo iniziale)un cameo di Pino Caruso, poi scomparso. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||