Terraferma

Acquista su Ibs.it   Dvd Terraferma   Blu-Ray Terraferma  
Un film di Emanuele Crialese. Con Filippo Pucillo, Donatella Finocchiaro, Mimmo Cuticchio, Beppe Fiorello, Timnit T., Martina Codecasa.
continua»
Drammatico, durata 88 min. - Italia, Francia 2011. - 01 Distribution uscita mercoledì 7 settembre 2011. MYMONETRO Terraferma * * * 1/2 - valutazione media: 3,59 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marib domenica 11 settembre 2011
le vent nous portera Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

L'immagine finale della barca che diventa sempre più piccola e le note di "le vent nous portera" ti lasciano senza respiro... fai il tifo per loro e ti domandi quale sarà il loro destino...bel film, mi è piaciuto.

[+] lascia un commento a marib »
d'accordo?
melania domenica 11 settembre 2011
poetico Valutazione 0 stelle su cinque
54%
No
46%

Bel film,poetico,splendide immagini di un mare strepitoso,il film ricorda per certi versi"i malavoglia".IL tema dell'immigrazione clandestina è trattato con realismo,molto toccante il sentimento di solidarietà che pian piano sorge nell'animo della famiglia isolana nei confronti della immigrata.Un film ricco di sentimenti,da vedere.

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
catarella domenica 11 settembre 2011
mah! Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

perchè inserire la parte affidata a fiorello in un film che poteva benissimo concentrarsi in tutto il resto? così crialese ha dato prova di non ascoltare i linosani ed i lampedusani perchè dalla loro bocca MAI s'è detto che "gli immigrati clandestini rovinano il turismo": questa gente semmai li accoglie nella propria casa e lamenta solo di essere abbandonata nel farlo. torni in quelle isole ma con gli occhi del viaggiatore non quello del turista e capirà che nel suo film avrebbe fatto meglio a portare avanti il suo tema pensando a come si vede la vita ed il mondo in un'isola lontana dalla terra ferma cento e più miglia

[+] e' una denuncia alla società contemporanea italian (di annalisa.imperiale)
[+] lascia un commento a catarella »
d'accordo?
writer58 domenica 11 settembre 2011
mare nostrum Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

"Terraferma" è un film basato su contrasti, su antinomie, con un elemento unificante che, insieme, separa e unisce: il mare. Su un'isola troppo piccola per essere segnata sul mappamondo, vive una famiglia composta da Ernesto, un anziano pescatore legato ai valori dell'etica del mare, una donna che ha perso il marito (Giulietta, interpretata da una brava Finocchiaro)e che desidera rifarsi una vita sul "continente", il figlio ventenne Filippo e suo zio Nino, alfiere della modernità e della miseria spirituale che cinge il nostro paese e il suo mezzogiorno. L'isola, un tempo luogo di pescatori, sta diventando crocevia di disperati che emigrano dalle coste dell'Africa a bordo di imbarcazioni fatiscenti e di flussi turistici casuali che ne modificano l'economia e obbligano la famiglia a dormire nel garage di casa per ospitare tre studenti in vacanza. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
gianmaria.silv domenica 11 settembre 2011
la grande illusione Valutazione 2 stelle su cinque
35%
No
65%

Usualmente ho grande rispetto per la Mostra del cinema di Venezia e dei suoi verdetti, ma il premio della critica dato a "Terraferma" mi lascia basito. Il film in questione tratta un tema molto difficile e complesso come quello dell'immigrazione clandestina in Italia. Crialese cerca di dire tutto senza però riuscire a dire nulla. Parla del problema dei pescatori che si trovano a confrontarsi con una realtà nuova e globalizzata - tema per altro solo abbozzato e sfruttato pretestuosamente per introdurre i personaggi - parla del turismo come fonte di lavoro per gli isolani, parla del soccorso ai clandestini dispersi in mare e parla della lotta interiore dei cittadini che si trovano a scegliere tra la legge morale e la legge dello stato. [+]

[+] non sono d'accordo (di mikiikim)
[+] sono perfettamente d'accordo (di cruschi)
[+] guardare oltre (di marilla)
[+] lascia un commento a gianmaria.silv »
d'accordo?
olgadik sabato 10 settembre 2011
tuttomare Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

   “I Malavoglia” semplificato e aggiornato, il terzo film che completa la trilogia di Crialese (Respiro, Nuovomondo) con al centro il mare. Di questo elemento il regista conosce avvisi e increspature e le rende con una emozione contagiosa. In questo è aiutato senz’altro dalla fotografia di Fabio Cianchetti che dà potenza evocatrice all’immagine, ricordandoci che il cinema nasce da quella. Dentro, accanto, sull’acqua, si muovono barche, pescherecci, gommoni e persone in un affresco corale che, come dicevo all’inizio, ha un sottofondo verghiano. C’è una casa, una famiglia, c’è la barca Santuzza invece de La Provvidenza, ci sono i pescatori, i vecchi e i giovani, la legge della tradizione e quella dei codici. [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
mansueto sabato 10 settembre 2011
l'ottava armonia dell'arcobaleno Valutazione 5 stelle su cinque
69%
No
31%

L'Etiopia. Due anni e poi il mare. Il prezzo di una vita. Linosa. La paura aggredisce. Il tempo ammutina. La lampara. Le leggi del mare. Il diritto positivo. La negra. L'umore del sangue. La claustrofobia dell'istinto. U mari e il mare... "U pisci r u mari è restinatu cu si l'havi a mangiari"! Il "nuovomondo". Le nuove costellazioni acquatiche. Nere. Il "respiro" del vecchio continente. L'incontinenza del senso di colpa. Per una responsabilità si può chiedere scusa. Per la vergogna, no!
Non è un film sull'immigrazione. Non credete ai parrucconi ingessati. Non è un film sulla paura e sui gradienti umani. [+]

[+] lascia un commento a mansueto »
d'accordo?
alien46 giovedì 8 settembre 2011
incantevole Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film senza fronzoli, dove si riesce a respirare la vita vera. dopo aver visto questo film, ti lasciera la salsedine sulla pelle e le rughe dell'asprezza della terra.

[+] lascia un commento a alien46 »
d'accordo?
mcmara giovedì 8 settembre 2011
da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Non sono un grande estimatore di Crialese, ma questo film mi ha affascinato molto. Memorabile l'ambientazione, i paesaggi marini e, perché no, finalmente una bella vetrina pubblicitaria per Linosa e Lampedusa, se la meritano. Tutti gli argomenti toccati dal film, la crisi della pesca, l'inventarsi una nuova vita, l'arrivo dei clandestini sono affrontati in maniera non scontata, e vedere tutto ciò con gli occhi degli abitanti dell'isola fa riflettere. A tratti prende le sembianze del documentario, la storia non ha cali di tensione, si ride e ci si commuove. Il giovane attore che interpreta FIlippo è molto credibile e spontaneo, i dialoghi in dialetto sono "musica" che si armonizza con le immagini. [+]

[+] lascia un commento a mcmara »
d'accordo?
pepito1948 giovedì 8 settembre 2011
l'uomo bianco, l'uomo nero ed il mare Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%


 
Siamo su una piccola isola siciliana (sappiamo che si tratta di Linosa, ma la sua identità è stata volutamente tenuta nel vago), così piccola che non compare neanche su un comune mappamondo.
E’ il mare che ne determina ed influenza la vita con i suoi umori variabili, apportatore di vita e di morte, di cibo e disperazione, teatro di avventure mirabili o tragiche, mai uguale a se stesso, sempre capace di sorprendere, di stupire, di suscitare emozioni o angosce.
Il mare è stato fino a qualche tempo fa l’unico mezzo di sostentamento dell’isola, dove è ancora maggioranza la vecchia generazione di pescatori poco inclini a cambiare vita ed abitudini. [+]

[+] assolutamente d'accordo (di frankieb)
[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Terraferma | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | pepito1948
  3° | ginoantoniomario
  4° | mansueto
  5° | barbaradejavu
  6° | ameliemarie
  7° | bomber89
  8° | linodigianni
  9° | mansueto
10° | marib
11° | taxidriver
12° | nigel mansell
13° | nino quincampoix
14° | rita branca
15° | karlito74
16° | pannone
17° | max ferrarini
18° | fabiana dantinelli
19° | greatsteven
20° | melania
21° | alvise w.
22° | achab50
23° | concettos
24° | gianleo67
25° | annalisa.imperiale
26° | flyanto
27° | bonzus
28° | renato volpone
29° | olivia zilioli
30° | matilde perriera
31° | olgadik
32° | gambadilegnodinomesmith
33° | maria
34° | catarella
35° | g.trama
36° | paperino
37° | viperanera
38° | gianmaria.silv
Rassegna stampa
Roberto Nepoti
Paola Casella
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Festival di Venezia (1)
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 7 settembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità