Terraferma |
||||||||||||||
Un film di Emanuele Crialese.
Con Filippo Pucillo, Donatella Finocchiaro, Mimmo Cuticchio, Beppe Fiorello, Timnit T., Martina Codecasa.
continua»
Drammatico,
durata 88 min.
- Italia, Francia 2011.
- 01 Distribution
uscita mercoledì 7 settembre 2011.
MYMONETRO
Terraferma ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mare nostrum
di Writer58Feedback: 53323 | altri commenti e recensioni di Writer58 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 11 settembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Terraferma" è un film basato su contrasti, su antinomie, con un elemento unificante che, insieme, separa e unisce: il mare. Su un'isola troppo piccola per essere segnata sul mappamondo, vive una famiglia composta da Ernesto, un anziano pescatore legato ai valori dell'etica del mare, una donna che ha perso il marito (Giulietta, interpretata da una brava Finocchiaro)e che desidera rifarsi una vita sul "continente", il figlio ventenne Filippo e suo zio Nino, alfiere della modernità e della miseria spirituale che cinge il nostro paese e il suo mezzogiorno. L'isola, un tempo luogo di pescatori, sta diventando crocevia di disperati che emigrano dalle coste dell'Africa a bordo di imbarcazioni fatiscenti e di flussi turistici casuali che ne modificano l'economia e obbligano la famiglia a dormire nel garage di casa per ospitare tre studenti in vacanza. Il conflitto tra i valori solidaristici che caratterizzavano la comunità e la ricerca di profitto sfruttando le risorse naturali dell'isola, tra la tradizione e una modernità priva di anima, è simboleggiata dalle figure di Ernesto e suo figlio Nino, un bravo e odioso Fiorello, che nega la presenza degli immigrati clandestini e organizza tour in barca per masse di turisti in costume da bagno che si dimenano sulle note di ritmi tropicali. In mezzo, il giovane Filippo, diviso tra le due istanze e incerto sulla direzione da prendere. L'arrivo degli immigrati africani e le leggi sul reato di clandestinità si abbattono sulla famiglia come una mannaia che rischia di stritolare un tessuto fragile, in bilico tra l'emigrazione e la riconversione delle attività produttive. "Terraferma" rappresenta un po' il negativo fotografico del "Nuovo Mondo". Meno mitico e magico del film precedente, disegna un ritratto potente di un'Italia dolente, sospesa tra l'assenza di prospettive di futuro e le catastrofi umanitarie che si abbattono sulle estreme propaggini del territorio nazionale. Lo fa con uno stile evocativo e poetico, privo di concessioni retoriche, con immagini simboliche e dense di bellezza, come nella sequenza finale, in cui la barca di nonno Ernesto solca un mare d'argento, con una madre e due figli strappati alla morte, diretta verso terraferma.
[+] lascia un commento a writer58 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Writer58:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | pepito1948 3° | ginoantoniomario 4° | mansueto 5° | barbaradejavu 6° | ameliemarie 7° | bomber89 8° | linodigianni 9° | mansueto 10° | marib 11° | taxidriver 12° | nigel mansell 13° | nino quincampoix 14° | rita branca 15° | karlito74 16° | pannone 17° | max ferrarini 18° | fabiana dantinelli 19° | greatsteven 20° | melania 21° | alvise w. 22° | achab50 23° | concettos 24° | gianleo67 25° | annalisa.imperiale 26° | flyanto 27° | bonzus 28° | renato volpone 29° | olivia zilioli 30° | matilde perriera 31° | olgadik 32° | gambadilegnodinomesmith 33° | maria 34° | catarella 35° | g.trama 36° | paperino 37° | viperanera 38° | gianmaria.silv |
Festival di Venezia (1) Nastri d'Argento (6) David di Donatello (3) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |