Dark Shadows

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Dark Shadows   Dvd Dark Shadows   Blu-Ray Dark Shadows  
   
   
   
jacopo b98 mercoledì 1 maggio 2013
dark shadows di tim burton - da non perdere Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

 Barnabas Collins (Depp), nel Settecento, è trasformato, in seguito ad una delusione amorosa, in un vampiro dalla strega Angelique (Green). Imprigionato in una bara riesce ad uscirne negli anni ’70 del ‘900. Si riunisce ai propri eredi, capitanati da Elisabeth Collins (Pfeiffer), e inizia la lotta contro la terribile fattucchiera, ancora perdutamente innamorata. Tratto da una serie TV, questo vivacissimo film, burtoniano al cento per cento, è uno dei più divertenti prodotti del regista, nonché uno riuscitissimo mix tra commedia e horror. Burton disegna alcuni personaggi memorabili, la figlia di Elisabeth (Moretz), in piena tempesta adolescenziale, il domestico di casa Collins, la strega Angelique, una Green sensuale come non mai e lo stesso Barnabas, un bravo Depp. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
viktor von doom venerdì 13 settembre 2013
un burton sottotono. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

un occasione sprecata ecco cos'è dark shadow.è come mettere ottimi ingredienti a disposizione di un bravissimo e fantasioso chef affinchè cucini la sua specialità per poi finire col mangiare così cosi.potrei scervellarmi per anni e non arrivare comunque a capire come mai tim burton possa aver sbagliato un tiro per lui apparentemente facilissimo,un tiro che avrebbe dovuto centrare anche ad occhi chiusi e che invece finisce solo per scheggiare il bordo basso del bersaglio.dark shadow è una favola dark  di stampo gotico che dovrebbe fare delle ambientazioni e dei personaggi un ottimo spunto per creare una storia piacevole,divertente e gustosa.uno di quei film da vedere e apprezzare anche più volte. [+]

[+] lascia un commento a viktor von doom »
d'accordo?
dandy giovedì 9 ottobre 2014
anche i mostri amano,ma non tutti. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Burton traspone sul grande schermo l'omonima soap-opera americana(1966-71)e,dopo i deludenti "Sweeney Todd" e "Alice in Wonderland",gira un appassionante horror-sentimentale con tocchi da commedia.I temi a lui cari non mancano(la diversità e il disperato bisogno di amore),ma vengono sviluppati in modo inedito e sorprendentemente innovativo rispetto alla passata filmografia burtoniana.Ritornano le atmosfere lugubri che contraddistinguevano "Il mistero di Sleepy Hollow",ma stavolta il "mostro" finisce per portare un paradossale equilibrio nella sua famiglia disadattata,umana ma ugualmente "mostruosa"(come pure quella di Victoria).In certi casi il manierismo affiora e il fatto che i protagonisti interagiscano poco è un pregio e un difetto allo stesso tempo(alcuni personaggi non sono ben delineati). [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
nigel mansell lunedì 21 maggio 2012
finalmente è ritornato tim Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Finalmente Tim è tornato dopo il capitolo insipido di Alice in wonderland. Ottima fotografia con atmosfere da favola sapientemente amalgameta con un horror stile anni cinquanta, i favolosi anni della contestazione giovanile con le sue musiche, una baia che ricorda così tanto quella famosa di Uccelli ed una storia molto avvincente. Ottimo il solito Jonny ma anche Michelle nella sua matura bellezza non stona per nulla.

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
zagabry mercoledì 23 maggio 2012
ombre scure...su tim burton Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Non conosco la serie televisiva Dark Shadows per cui non posso giudicare l'aderenza del film alla serie; posso solo dire che Dark Shadows come film non funziona. Forse nel tentativo di far gustare agli amanti della serie quanto più possibile del loro amato cult, Burton ha perso di vista quella che secondo me è la regola fondamentale per ogni opera narrativa, sia essa un film, una serie tv o un libro: la possibilità che lo spettatore si immerga nella vicenda, impari a conoscerne i personaggi principali e secondari, familiarizzi quindi con le loro idee e le loro motivazioni che sono il motore stesso della storia..e magari che si rispecchi in qualcuno di loro risultando emotivamente più coinvolto. [+]

[+] ragione (di frafly)
[+] esattamente (di itsmitch81)
[+] lascia un commento a zagabry »
d'accordo?
eugenio sabato 6 luglio 2013
una commistione di generi non riuscita Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Sono trascorsi ventisei anni dal primo lungometraggio del californiano Burtone molti sono stati i meritati successi che hanno consacrato il regista come uno dei più “esimi” rappresentanti del gotico/fantastico moderno. Impossibile rimanere indifferenti dinanzi allo spettacolo “glaciale” di “Edward mani di forbice”, alle cupe atmosfere di “Nightmare before Christmas”, ai classici e bianconeri desueti di “Ed Wood”,ai medievalismi barocchi di “Il mistero di Sleepy Hollow”, alla forza affabulatrice della parola e della musica (“Big Fish”) pertanto, quando i titoli di inizio scorrono sullo schermo, lo spettatore sa già cosa attendersi, il riuscito mix di romanticismo e gotico,cuore di ogni pellicola. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
lorbrush venerdì 1 novembre 2013
buon burton Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è spiritoso, permeato di un'ironia talvolta forse sovrabbondante (e che per questo toglie spazio ad una trattazione più raffinata del grottesco, come siamo abituati a percepirlo in Burton), ma nel complesso riuscita. Per quanto concerne l'aspetto visivo, il film si mostra animato da un gotico leggermente spersonalizzato rispetto ad altre opere del regista americano, senza che questo significhi una totale assenza di spunti interessanti. 
La narrazione procede fluidamente, divertendo e mantenendo costante l'interesse, pur se in uno svolgimento abbastanza prevedibile (il quale conduce ad un epilogo con surreali echi di Twilightiana memoria) non certamente disseminato di personaggi memorabili. [+]

[+] lascia un commento a lorbrush »
d'accordo?
fufa78 giovedì 1 gennaio 2015
del genio di tim burton non c'è quasi traccia Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Lasciando perdere la pregevole interpretazione di Johnny Depp che è stata in grado di tenere il vampiro sempre in bilico fra divertente ironia e oscura ferocia, il resto non l'ho per niente apprezzato. La trama è un minestrone, si avviano mille spunti e si lasciano morire per la strada. Nonostante ci si infili un po' di tutto, la storia non decolla mai e non riesce ad avvincere in modo soddisfacente, nemmeno sul finale, estremamente sbrigativo e tirato per i capelli. E non è bastato includere nel cast grandi nomi del firmamento cinematografico, anzi...la stessa Michelle Pfeiffer appare tremendamente sottotono. Ho guardato questo film sperando che la firma di Tim Burton fosse una garanzia, ma ne sono rimasta davvero delusa e peccato, perchè la materia prima non mancava e con il suo genio e con un Johnny Depp sempre all'altezza il regista poteva ricavare molto di più da questo film.

[+] lascia un commento a fufa78 »
d'accordo?
renato c. lunedì 6 giugno 2016
un film dei nostri tempi con vampiri alla vecchia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

E' difficile che Tim Burton deluda, ed anche questa volta ha fatto centro! La presenza di Johnny Depp, uomo dai mille volti, rende il film proprio come Tim lo voleva far apparire! Barnabas, d'aspetto, è un vampiro classico alla Dracula-Christopher Lee, che però ha dei sentimenti, ama la sua famiglia e vuole riportare l'azienda fondata dal padre agli antichi splendori! Però è un vampiro e deve uccidere e succhiare il sangue per sopravvivere! La vera cattiva del film è invece Angelique, una strega cammuffata da domestica che lavorava nella casa dei Collins e sedotta e abbandonata da Barnabas! E qui cominciano i guai, uccide i genitori di Barnabas, fa suicidare la sua fidanzata, lo trasforma in vampiro e chi più ne ha più ne metta! [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
great steven mercoledì 28 dicembre 2016
un uomo vampirizzato per un amore non corrisposto Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 

DARK SHADOWS (USA, 2012) diretto da TIM BURTON. Interpretato da JOHNNY DEPP, MICHELE PFEIFFER, HELENA BONHAM CARTER, EVA GREEN, JACKIE EARLE HALEY, CHRISTOPHER LEE, CHLOE GRACE MORETZ

Nel 1760, la famiglia Collins emigra da Liverpool nel Maine, dove impianta un’industria ittica che in breve tempo assume una cruciale importanza a livello nazionale, rendendo i ricchi i suoi proprietari. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Dark Shadows | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | joker 91
  3° | weach
  4° | osteriacinematografo
  5° | linus2k
  6° | andyflash77
  7° | peppe2994
  8° | marezia
  9° | camillo
10° | killbillvol2
11° | burtonallen95
12° | salvatore marfella
13° | claudiofedele93
14° | giacomogabrielli
15° | nino pell.
16° | ultimoboyscout
17° | catia p.
18° | laura s
19° | andrelibero
20° | viktor von doom
21° | nebel*
22° | jacopo b98
23° | dandy
24° | eugenio
25° | zagabry
26° | lorbrush
27° | fufa78
28° | renato c.
29° | great steven
30° | elgatoloco
31° | elgatoloco
32° | nigel mansell
33° | marezia
34° | kobalt
35° | verniks
36° | lorry
37° | tim_darkshadows
38° | cenox
39° | transatlanticism
40° | vales.
41° | itsmitch81
42° | mrvyrus
43° | picchiri
44° | merlinoooo
45° | stockton
46° | diomede917
47° | pepito1948
48° | kyushu
49° | luca scial�
50° | narew
51° | lisadp
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità