Dark Shadows

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Dark Shadows   Dvd Dark Shadows   Blu-Ray Dark Shadows  
   
   
   
burtonallen95 domenica 13 maggio 2012
la maledizione del tempo Valutazione 5 stelle su cinque
68%
No
32%

Una cittadina del Main, incantata da Angeliche Bouchard, avvenente imprenditrice. Durante l'ascesa della donna verso la popolarità e il monopolio delle finanze di Collinsport, la famiglia Collins cade lentamente in rovina, bloccata da un glorioso passato e un futuro rischioso. Mentre l'angoscia e la rassegnazione dominano gli inquilini di casa Collins, una bara viene esumata dal terreno: Barnabas, leggendario capostipite, è pronto a garantire prosperità alla sua vecchia, nuova famiglia.
Stregoneria, falsità, magia, illusioni ed emozioni, lussuria ossessiva, desiderio d'immortalità e rimpianto vengono fusi da Burton in un mélange gotico e diacronico, forte, impervio, che gode del senso dell'impossibile ritorno al passato e del valore della famiglia, come la più grande ricchezza, una famiglia minacciata dalla povertà come dai concittadini, ma anche dagli stessi congiunti, che non esitano a tradirla, a venderla, ad abbandonarla. [+]

[+] lascia un commento a burtonallen95 »
d'accordo?
salvatore marfella giovedì 24 maggio 2012
un bella miscela di vampirismo pop e romanticismo Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Pieno di effetti speciali mirabolanti e sostenuto da una sorprendente colonna sonora pop/rock, è una gustosa (e a tratti esilarante) variazione sul tema del Vampiro. Pur attingendo a piene mani da altri film (“La morte ti fa bella” di Zemeckis, “Shining” di Kubrick giusto per citarne un paio), dalla serie TV di Dan Curtis e dal romanzo gotico e romantico inglese (il finale ricorda quello di “CIME TEMPESTOSE” di Emily Bronte), oltre che da altre opere dello stesso Burton, il film trascina e diverte grazie a molte trovate comiche riuscite e alla simpatia degli attori. Tuttavia, sotto l’apparenza leggera, frivola e superficiale e al di là del tono spesso farsesco, è forse possibile leggervi una critica della odierna “mostruosità” della società. [+]

[+] bravo sono d'accordo con te! (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a salvatore marfella »
d'accordo?
claudiofedele93 lunedì 31 agosto 2015
la commedia gotica di burton. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo il tanto discusso Alice in Wonderland, pellicola commissionata dalla Disney, che probabilmente rappresenta il punto più basso della cinematografia dell'autore californiano, (ma adottato ormai da tempo dalla cittadina inglese di Londra), si torna a parlare di una pellicola che gode dei forti richiami di un tipo di cinema strettamente caro all'autore di Sleepy Hollow. 

 

Dark Shadows è, probabilmente, una delle pellicole migliori dell'ultimo Burton, che prende sotto la propria ala varie linee narrative e tematiche sociali, per espandere il proprio potenziale nella realizzazione ed approfondimento dei tanti personaggi che appaiono sullo schermo nella durata complessiva della pellicola. [+]

[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
giacomogabrielli giovedì 21 giugno 2012
tim sucks... blood. *** Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo il triste e appena riuscito 'Alice in Wonderland', Burton torna con un film piacevole e divertente. Johnny Depp se la cava anche in veste di vampiro risultando simpatico ed ironico. Bisogna ammettere che le aspettative erano molto più alte di quello che poi è stato il risultato finale ma nonostante ciò il film resta comunque un buon prodotto altamente sottovalutato. La fotografia rende bene le atmosfere, sia quelle cupe che quelle anni 70, illuminando con toni che passano dal grigio e arrivano al fucsia. Buona la regia, che si piazza nel classico, mentre le musiche, dell'immancabile Danny Elfman, e gli effetti speciali non sono da meno. [+]

[+] da ricordare e da rivedere... (di marezia)
[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
nino pell. lunedì 14 maggio 2012
impeccabile opera visiva di tim burton Valutazione 3 stelle su cinque
62%
No
38%

"Dark shadows" è senza dubbio una pellicola ricca di fascino visivo e scenografico. Come da tradizione del regista, in essa si intrecciano elementi eterogenei che sembrano combaciare perfettamente: il mondo gotico che incontra quello contemporaneo, in questo caso il periodo musicale dei giovani hippy risalente ai primi anni '70; il genere horror che abbraccia momenti di intelligente humour e poi naturalmente l'aver ideato una storia sintetizzata dal binomio odio/amore. Ma ciò che resta più da lodare di questa pellicola è la bellezza sublime, ricercata e sofisticata di tutto l'insieme tanto da rendere "Dark shadows" l'ennesimo gioiellino cinematografico di Tim Burton. La trama e la maniera in cui essa si snoda verso il finale, mi è sembrata invece abbracciare elementi più propriamente ordinari nella tessitura narrativa. [+]

[+] non merita una valutazione più generosa??????????? (di weach )
[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
catia p. domenica 10 giugno 2012
un burton godibile ma senza sorprese Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Soltanto Pee-wee's Big Adveture e Sweeney Todd sfuggono al mio carnet per poter affermare di aver visionato la filmografia completa di Tim Burton.
A dispetto delle due lacune posso comunque dire di aver accresciuto di pellicola in pellicola il mio amore verso il caleidoscopico regista.
Non ho però trovato soddisfacente il suo penultimo film, Alice in Wonderland (tanto ricco di sfarzo scenografico quanto povero di guizzi davvero sorprendenti), e ugualmente scorgo qualche mancanza nell'ultimo DARK SHADOW.
Per la sua 15a pellicola, il regista di Edward Mani di Forbice, Mars Attacks, Big Fish, sceglie la “celebrazione” e lo fa alla sua maniera. [+]

[+] lascia un commento a catia p. »
d'accordo?
ultimoboyscout giovedì 16 agosto 2012
barnabas, un uomo all'antica. Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Film gradevole (ma lontano dai migliori prodotto di Burton, all'ottava collaborazione con Depp) tratto dalla serie TV in onda sulla ABC verso la fine degli anni '60. E' una favola dalle atmosfere gotiche e dark  con un Johnny Depp irresistibile, assoluta garanzia quando si mette nelle mani del regista, che ha saputo costruire (e costruirgli addosso) un universo dai ritmi pop in cui convivono in perfetta armonia  umorismo e macabro, poesia e orrore. Un mondo in cui vivono vampiri e streghe vintage che si mescolano a rispettabili cittadini umani. E infatti non si tratta di una storia di vampirismo, piuttosto dell'epopea di una famiglia nevrotica e disfunzionale, i Collins (gli Addams appaiono al loro cospetto una famiglia quasi normale), in cui subentrano elementi soprannaturali. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
laura s martedì 22 maggio 2012
una commistione di generi magnificamente mescolati Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Un impeccabile gentiluomo del diciottesimo secolo, Barnabas Collins, si vede uccidere le persone più amate da un'amante respinta, la conturbante strega Eva Green (Angelique), che lo trasforma poi in vampiro perché la sua sofferenza sia eterna. Non paga di ciò trova il modo di sepperlirlo a tempo indeterminato, fino a quando, causa lavori in corso, la bara viene disseppellita e il vampiro Johnny Depp si sveglia negli psichedelici anni '70.
E' un film che ha veramente del genio, a cominciare dalla scelta di ambientare la storia nel 1972, approfittandone per fare l'occhiolino al risveglio generazionale di questi anni, ed esilaranti trovate, in cui Barnabas ravvisa segni diabolici in ogni ormai scontata invenzione del ventesimo secolo. [+]

[+] perché dovrebbe cambiare protagonista? (di marezia)
[+] lascia un commento a laura s »
d'accordo?
andrelibero domenica 20 maggio 2012
*** Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Tim Burton torna sul suo stile con un classico Johnny Depp nela sua classica bravura di interpretazione. Il film si aggira sul drammatico e su un umorismo dall'ironico che strappa qualche risata al cupo, la storia è seguibile e abbastanza coinvolgente anche se verso il finalme si smorza un po'. Un film piacevole che a meno che non dispreziate il genere, merita di essere visto. P.S. Unica cosa che non capisco è come mai Barnabas sia ceduto solo una volta e non di più alla bellissima e provocante Angelique XD --- Comunque film consigliato, 3 stelle le merita e per quelli più appassionati di me al genere sicuramente vale anche qualcosa di più.

[+] perché non la ama. (di marezia)
[+] lo so lo so (di andrelibero)
[+] l'errore lo ha fatto lei (di marezia)
[+] lascia un commento a andrelibero »
d'accordo?
nebel* domenica 30 settembre 2012
un buon ritorno: 3 stelle! Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

 Dark Shadows non può considerarsi il suo migliore film e forse non potrà mai essere equiparato ad altre sue (vere e proprie) opere cinematografiche del passato ,ma ciò nonostante è da premiare il suo ritorno nelle sale con un film frizzante ,ironico e non del tutto convenzionale.
Sicuramente un buon ritorno dopo il noioso e poco ispirato "Alice in Wonderland" ,merita 3 stelle per l'originalità, la cura delle immagini e per il cast, più che azzeccato.

[+] lascia un commento a nebel* »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Dark Shadows | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | joker 91
  3° | weach
  4° | osteriacinematografo
  5° | linus2k
  6° | andyflash77
  7° | peppe2994
  8° | marezia
  9° | camillo
10° | killbillvol2
11° | burtonallen95
12° | salvatore marfella
13° | claudiofedele93
14° | giacomogabrielli
15° | nino pell.
16° | ultimoboyscout
17° | catia p.
18° | laura s
19° | andrelibero
20° | viktor von doom
21° | nebel*
22° | jacopo b98
23° | dandy
24° | eugenio
25° | zagabry
26° | lorbrush
27° | fufa78
28° | renato c.
29° | great steven
30° | elgatoloco
31° | elgatoloco
32° | nigel mansell
33° | marezia
34° | kobalt
35° | verniks
36° | lorry
37° | tim_darkshadows
38° | cenox
39° | transatlanticism
40° | vales.
41° | itsmitch81
42° | mrvyrus
43° | picchiri
44° | merlinoooo
45° | stockton
46° | diomede917
47° | pepito1948
48° | kyushu
49° | luca scial�
50° | narew
51° | lisadp
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità