La descrizione di un uomo e del suo rapporto ossessivo con il cinema. Espandi ▽
Shuji è un giovane regista intransigente che si sente spaesato nella società giapponese. Un giorno il ragazzo scopre che suo fratello, uno strozzino che ha contribuito a finanziare i suoi film, è stato giustiziato dalla banda yakuza cui apparteneva per non aver pagato i propri debiti. Descritto come una poesia d'amore per il cinema giapponese del passato e come una protesta nei confronti del presente, Cut esplora il rapporto ossessivo di un uomo con il cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giorno Asuka, mentre in cammina in riva a una lago nei pressi della fabbrica, vede il suo primo kappa, una creatura leggendaria giapponese che ha tratti in parte umani e in parte animaleschi. Espandi ▽
La trentenne Asuka ha una vita semplice: lavora in un'industria di pesce e ha come fidanzato il suo capo. Un giorno, mentre in cammina in riva a una lago nei pressi della fabbrica, vede il suo primo kappa, una creatura leggendaria giapponese che ha tratti in parte umani e in parte animaleschi. Ben presto si rende conto che kappa in realtà è un suo vecchio amico di scuola, annegato quando aveva 17 anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una nuova trasposizione dell'omonima opera ideata da Kentaro Miura che adatta l'intero manga, al momento composto da 35 tankabon e ancora in corso. Espandi ▽
Una nuova trasposizione dell'omonima opera ideata da Kentaro Miura che adatta l'intero manga, al momento composto da 35 tankabon e ancora in corso. La saga dell'età d'oro verrà trasposta in tre parti prodotte dallo Studio 4C. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La prima parte dell'adattamento cinematografico del manga di Osamu Tezuka, Buddha, che copre la prima parte della vita di Siddhartha, il giovane principe che ha messo in discussione la discriminazione delle classi. Il giovane si è innamorato di una bellissima bandita, ed ha imparato la lezione sulla condizione umana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il live action dell'omonimo manga creato alla fine degli anni sessanta da Asao Takamori e Tetsuya Chiba che racconta di un orfano di nome Joe Yabuki, che sorge dalla baraccopoli di Tokyo sotto la guida di un ex pugile.
Il problematico giovane orfano Joe Yabuki (Yamashita Tomohisa) scappa e si scontra con l'ex allenatore di pugilato Danpei Tange (Teruyuki Kagawa). Joe viene poi imprigionato e si rivolge al pugilato come unica via d'uscita. In prigione una rivalità si sviluppa tra Joe Yabuki e Toru Rikiishi (Yusuke Iseya)... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia racconta del pianeta Thundera e dei loro abitanti, dall'aspetto umanoide con dei tratti somatici di alcuni felini come leoni e tigri: tra di essi si distinguono il giovane principe Lion-O capaci di acquisire potere dalla sua spada e i suoi amici Panthro, Tygra, Wilykit, Wilykat e Snarf.
All'inizio i Thundercats abbandoneranno Thundera per ricreare la loro civiltà altrove ma durante il loro viaggio vengono aggrediti dai mutanti di Plun-Darr vogliosi di mettere le mani sul talismano Occhio di Thundera incastonato nella leggendaria spada di Lion-O.
Sfruttando una tecnologia di sospensionedelle attività corporee i Thundercats approdano sulla terza terra dove però vengono raggiunti dai nemici mutanti, il loro combattimento attirerà l'attenzione del demone sacerdote Mumm-Ra che vorrà impossessarsi anche lui del talismano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo spirito di Matya, uccisa perché ritenuta malefica, rimane a perseguitare il villaggio, in attesa di reincarnarsi. Espandi ▽
In un villaggio romeno, nel Medio Evo, una giovane zingara di nome Matya viene uccisa perché ritenuta una creatura del diavolo in seguito a un presunto patto stretto da sua mamma Chavi con un seguace del demonio, Beng. Lo spirito di Matya però rimane a perseguitare il villaggio, in attesa di reincarnarsi attraverso una precisa procedura malefica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ballerino da sala ucraino Slavik Kryklyvyy si prepara all'ultimo campionato della sua carriera, con la nuova partner nonché fidanzata Anna. Il loro rapporto è messo a dura prova dalla tensione della preparazione atletica. Espandi ▽
Slavik Kryklyvyy, ucraino di 34 anni, ex campione del mondo di danza latino-americana, si appresta a fare un ultimo ritorno sulle scene con Anna, la sua nuova partner di ballo nonché fidanzata, dieci anni più giovane di lui. Slavik è assuefatto alla ribalta e alla danza e gli manca la competizione. Il suo corpo che invecchia gli causa, però, forti dolori e il suo temperamento suscettibile mette a dura prova il suo rapporto con Anna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film della regista Naomi Kawase ha partecipato, in Concorso, al Festival di Cannes 2011 e al Busan International Film Fest 2011. Espandi ▽
Un uomo che non parla che di cibo e non si accorge della distanza siderale che si è creata tra lui e sua moglie e un altro uomo che parla poco e cucina il cibo con vero amore, ma la sua vita è contemplativa, fatta di attese, come quella degli uomini che abitavano la regione di Asuka nei tempi antichi. La donna, sposata al primo, ama il secondo ma non è in grado di capire il suo attendere; la vita moderna l'ha cambiata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Preso in giro fin da bambino, il protagonista sfoggia ora la sua capigliatura come un simbolo di ribellione. Espandi ▽
La commedia Afro Tanaka di Matsui Daigo, ispirata al premiato manga comico di Noritsuke Masaharu, fa ridere fino alle lacrime. Il protagonista sfoggia una capigliatura afro stile anni Settanta e, come spiega il film all'inizio, i suoi capelli sono naturalmente crespi, per i quali è stato preso in giro fin da bambino. Diventato un adolescente alto e dinoccolato, Tanaka Hiroshi (Matsuda Shota) esibisce la sua rara caratteristica genetica come un marchio di ribellione plateale e a buon mercato, seppur irrimediabilmente retrò. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un coniglio dalle doti straordinarie corre in aiuto di un bambino con problemi personali. Espandi ▽
Il film racconta la storia di un bambino la cui famiglia si sta sgretolando. Intorno a lui la situazione peggiora quando il protagonista mostra un attaccamento crescente e una dipendenza quasi morbosa per un coniglietto di pezza che prende vita. È forse matto? E la sorella sarà viva o morta? E quel libro di fiabe raffigura davvero il padre che sta impazzendo o sono tutti vittime di allucinazioni? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un samurai alle prese con un'ultima missione: far sorridere un ragazzo che ha perso la felicità. Espandi ▽
Un samurai viene costretto ad accettare un compito peculiare per conto del suo padrone dopo aver rinunciato a combattere. Si chiama Nomi Kanjuro ed ha una figlia di nove anni, Tae. L'uomo non ricorda dove ha messo la sua spada e va in giro con il fodero vuoto provocando l'ilarità di tutti. Catturato da un potente signore, per riavere la libertà dovrà riuscire a far ridere il figlio, che sembra condannato ad una perenne tristezza. Avrà solo trenta giorni di tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.