| 
           
     
        
            | alex wwe | domenica 21 agosto 2011 |  
            | fantastico   |  |  |  |  
            | 
                    
                        FIGATA.....fantastico.....effetti speciali bellisssssssimiiii xD
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a alex wwe »
                        [ - ] lascia un commento a alex wwe »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | alex wwe | venerdì 19 agosto 2011 |  
            | figata pazzesca   |  |  |  |  
            | 
                    
                        tron....figata pazzesca , film fantastico !!!!!!!!! 
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a alex wwe »
                        [ - ] lascia un commento a alex wwe »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | argenio | mercoledì 17 agosto 2011 |  
            | un film spettacolare senza spettacolarità   |  |  |  |  
            | 
                    
                        La storia inizia non proprio dove il film precedente ci aveva lasciati,sono passati alcuni anni da quando flynn fuggi dalla rete e riportò la stabilita nel mondo cibernetico, ora l'eroe ha un figlio che misteriosamente abbandona. 20 anni dopo la scomparsa del padre il giovane flynn verra catapultato per sbaglio nella Rete e qui  scopre un mondo controllato dal potente programma Clu. Sam e suo padre aiutati da Quorra , un altro programma,  tra incontri in arene maestose, tra voli nel celo elettronico e combattimenti con memorie Ram usate a mo di lame riusciranno fuggire dalla Rete. Il film è dotato di una sceneggiatura mediocre che si divide in due partii: la prima parte è senza dubbio molto ben costruita introducendo i personaggi in maniera convincente , dando una personalità anche a figure appena accennate, poi non appena Sam si ritrova con il pare la situazione inizia crollare trasformandosi in da un piacevole lungometraggio a un polpettone hollywodiano pieno di sequenze d' azione che rimpiazzano i dialoghi pressapoco inesistenti.
                        [+]
                        
                     
                    
                        La storia inizia non proprio dove il film precedente ci aveva lasciati,sono passati alcuni anni da quando flynn fuggi dalla rete e riportò la stabilita nel mondo cibernetico, ora l'eroe ha un figlio che misteriosamente abbandona. 20 anni dopo la scomparsa del padre il giovane flynn verra catapultato per sbaglio nella Rete e qui  scopre un mondo controllato dal potente programma Clu. Sam e suo padre aiutati da Quorra , un altro programma,  tra incontri in arene maestose, tra voli nel celo elettronico e combattimenti con memorie Ram usate a mo di lame riusciranno fuggire dalla Rete. Il film è dotato di una sceneggiatura mediocre che si divide in due partii: la prima parte è senza dubbio molto ben costruita introducendo i personaggi in maniera convincente , dando una personalità anche a figure appena accennate, poi non appena Sam si ritrova con il pare la situazione inizia crollare trasformandosi in da un piacevole lungometraggio a un polpettone hollywodiano pieno di sequenze d' azione che rimpiazzano i dialoghi pressapoco inesistenti. Le sequenze di azione non sono un gran che piene di effetti digitali ma girate senza una mordente, la macchina da presa è troppo concentrata a inquadrare totali dove esse si svolgono e sfrutta male le potenzialità che il vecchio e ormai stra usato 3D potrebbe dare a questo film. La musica è composta dal duo Daft Punk specializzato nella musica elettronica che salva un pochino la pellicola. Neanche il titolo fa collegare questo siquel al film originale poiche il personaggio del gueriero Tron ,eroe della pellicola originale, non viene approfondita e viee lasciato ad un ruolo marginale e oscuro che non gli fa giustizia per come era stato creato.         
                        [-]    
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a argenio »
                        [ - ] lascia un commento a argenio »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | alex41 | mercoledì 3 agosto 2011 |  
            | pensavo peggio....molto peggio.   |  |  |  |  
            | 
                    
                         
	Pensavo fosse uno di quei soliti filmetti 3D di oggi di basso livello tipo Scontro Tra Titani e SkyLine, per chi gli ha visti può capirmi. Invece: la storia è molto carina, gli attori (a parte il grande Jeff Bridges) non sono nulla di eccezionale, ma gli EFFETTI SPECIALI!!! Veramente ottimi, da videogame. Io che non sono un amante di questo genere mi sono trovato affascinato da questo bel film dove entri in un mondo che grazie alla nostra tecnologia è possibile entrare. Dopo Matrix è il mio secondo film preferito sul genere effetti speciali: ottime soprattutte le musiche dei Daft Punk, veramente ottime. Le scene poi sono coinvolgenti e costruite veramente bene, dallo scontro con i dischi fino alle scene delle corse in moto.
                        [+]
                        
                     
                    
                         
	Pensavo fosse uno di quei soliti filmetti 3D di oggi di basso livello tipo Scontro Tra Titani e SkyLine, per chi gli ha visti può capirmi. Invece: la storia è molto carina, gli attori (a parte il grande Jeff Bridges) non sono nulla di eccezionale, ma gli EFFETTI SPECIALI!!! Veramente ottimi, da videogame. Io che non sono un amante di questo genere mi sono trovato affascinato da questo bel film dove entri in un mondo che grazie alla nostra tecnologia è possibile entrare. Dopo Matrix è il mio secondo film preferito sul genere effetti speciali: ottime soprattutte le musiche dei Daft Punk, veramente ottime. Le scene poi sono coinvolgenti e costruite veramente bene, dallo scontro con i dischi fino alle scene delle corse in moto. Insomma...una FILM CHE SPACCA![-] |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a alex41 »
                        [ - ] lascia un commento a alex41 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | peppe2994 | martedì 26 luglio 2011 |  
            | scontato   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Film scontato a partire dai dialoghi ,con un protagonista freddo e tirato,proprio fra le nuvole concentrati troppo sul contenuto,in questo caso sulla rete eccetto l'incontro tra il padre e il figlio che si è rivelato del tutto freddo senza un minimo accenno di euforia e poi la storia banale ,il padre intrappolato sulla rete da 15 anni se non di più,il voto è per la rete realizzata in maniera eccezzionale,poi per il resto si rivela un film freddo con l'assenza di battaglie e dialoghi ben strutturati ,per non parlare degli effetti speciali se non minimi,presenti  in minore quantità.
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a peppe2994 »
                        [ - ] lascia un commento a peppe2994 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | davrick | domenica 17 luglio 2011 |  
            | effetti speciali magnifici   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Molto bello chissa quanti anni avanti sara
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a davrick »
                        [ - ] lascia un commento a davrick »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | levo95 | giovedì 30 giugno 2011 |  
            | effetti speciali da paura, sceneggiatura scarsa   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Si ritorna nel suggestivo mondo di Tron con una scusa poco plausibile, ma non è certo questo ad interessarci. Quelllo che più ci interessa sono le tematiche (non da poco) trattate, e gli effetti speciali veramente impressionanti (viene ricreato il giovane Jeff Bridges a computer). Ancora una volta Tron è tecnologicamente avanzato, ma niente di più. Bridges è bravo, la Wilde se la cava nel suo "freddo" ruolo, ma Hedlund (protagonista) rasenta l'inutile e il suo personaggio è scritto sottilmente ed interpretato altrettanto alla buona. Il risultato è un trionfo di effetti speciali impressionanti e suggestivi, che fortunatamente sovrastano una trama poco interessante (a prescindere dagli spunti riflessivi), ma per quanto possano non riescono a coprire tutti i buchi della sceneggiatura.
                        [+]
                        
                     
                    
                        Si ritorna nel suggestivo mondo di Tron con una scusa poco plausibile, ma non è certo questo ad interessarci. Quelllo che più ci interessa sono le tematiche (non da poco) trattate, e gli effetti speciali veramente impressionanti (viene ricreato il giovane Jeff Bridges a computer). Ancora una volta Tron è tecnologicamente avanzato, ma niente di più. Bridges è bravo, la Wilde se la cava nel suo "freddo" ruolo, ma Hedlund (protagonista) rasenta l'inutile e il suo personaggio è scritto sottilmente ed interpretato altrettanto alla buona. Il risultato è un trionfo di effetti speciali impressionanti e suggestivi, che fortunatamente sovrastano una trama poco interessante (a prescindere dagli spunti riflessivi), ma per quanto possano non riescono a coprire tutti i buchi della sceneggiatura. Stesso destino del vecchio Tron, che però alla fine era ben più interessante dato che portava un'enorme innovazione nel cinema moderno. Tron - Legacy sfrutta le altissime tecnologie di Avatar con un risultato spettacolare, ma il film, purtroppo, delude.
                        [-]    
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a levo95 »
                        [ - ] lascia un commento a levo95 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | time_traveler | lunedì 30 maggio 2011 |  
            | navigare in rete non è stato mai tanto emozionante   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Tron Legacy, l'ultimo lungometraggio della Disney, è , in un certo qual senso, l'erede naturale di Avatar. Come la pellicola di Cameroon anche Tron è quasi totalmente realizzato con l'ausilio delle più moderne tecnologie d'animazione computerizzate, e ha come protagonista Sam, che nel tentativo di ritrovare il padre scomparso, viene smaterializzato e portato nella "rete" che il padre stesso ha creato anni prima. Prima di ritornare al mondo reale Sam dovrà superare spettacolari scontri di ogni tipo e dare vita alla prima battaglia nel cyber spazio. Il film riesce in quello che si era prefissato, cioè incollare alla sedia lo spettatore.
                        [+]
                        
                     
                    
                        Tron Legacy, l'ultimo lungometraggio della Disney, è , in un certo qual senso, l'erede naturale di Avatar. Come la pellicola di Cameroon anche Tron è quasi totalmente realizzato con l'ausilio delle più moderne tecnologie d'animazione computerizzate, e ha come protagonista Sam, che nel tentativo di ritrovare il padre scomparso, viene smaterializzato e portato nella "rete" che il padre stesso ha creato anni prima. Prima di ritornare al mondo reale Sam dovrà superare spettacolari scontri di ogni tipo e dare vita alla prima battaglia nel cyber spazio. Il film riesce in quello che si era prefissato, cioè incollare alla sedia lo spettatore. Ci riesce senza l'ausilio della violenza , senza spargimento di sangue e senza uso di un linguaggio poco ortodosso. Disney in questo è una garanzia: garantisce uno standard qualitativo alto, garantisce divertimento per i più piccoli e non solo. Tron colpisce per i suoi colori, le sue forme, le sue ambientazioni. La trama non sarà forse la più semplice possibile, ma poco importa: il film stupisce, fa restare  a bocca aperta, e tanto basta a definire un nuovo orizzonte per pellicole come questa. Un confine, un orizzonte continuamente superato . Entusiasmante.
                        [-]    
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a time_traveler »
                        [ - ] lascia un commento a time_traveler »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | william wallce | sabato 28 maggio 2011 |  
            | potente   |  |  |  |  
            | 
                    
                        gran bel film...meglio di quanto mi aspettassi,fatto veramente bene, con effetti spettacolari...un film che definirei più di ogni altra cosa moderno ma con fierezza
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a william wallce »
                        [ - ] lascia un commento a william wallce »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | kildem | sabato 28 maggio 2011 |  
            | tron, 28 anni dopo.   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Quando questo film uscì, non vi badai molto, e non perché non mi interessasse, ma perché... volevo attendere.Volevo attendere il momento opportuno in cui avrei potuto averlo tra le mani e guardarlo in santa pace.
 Questo momento si è verificato quattro giorni fa.
 Ho visto Tron Legacy (premettere che io non ero neanche nato quando uscì il primo, e l'ho visto solo due volte, la prima anni fa, e la secondi mesi fa, per avere le idee chiare e riallacciarmi al secondo).
 Sono rimasto sbalordito.
 Lo so questa parola non la si sente spesso, sbalordito.
 Sono rimasto..... felice. Ecco. Questo film mi ha reso felice. Sono felice di averlo visto, felice che sia venuto così bene, felice che il regista (un tizio di circa 35 anni, insomma se vogliamo un pivellino) è stato capace di realizzare un capolavoro.
                        [+]
 
                    
                        Quando questo film uscì, non vi badai molto, e non perché non mi interessasse, ma perché... volevo attendere.Volevo attendere il momento opportuno in cui avrei potuto averlo tra le mani e guardarlo in santa pace.
 Questo momento si è verificato quattro giorni fa.
 Ho visto Tron Legacy (premettere che io non ero neanche nato quando uscì il primo, e l'ho visto solo due volte, la prima anni fa, e la secondi mesi fa, per avere le idee chiare e riallacciarmi al secondo).
 Sono rimasto sbalordito.
 Lo so questa parola non la si sente spesso, sbalordito.
 Sono rimasto..... felice. Ecco. Questo film mi ha reso felice. Sono felice di averlo visto, felice che sia venuto così bene, felice che il regista (un tizio di circa 35 anni, insomma se vogliamo un pivellino) è stato capace di realizzare un capolavoro. Sì, un accidenti di capolavoro.
 Il rapporto padre-figlio, la "vita" nella rete, il conflitto interiore, la paura di fallire, il coraggio di osare. Ed una cosa mi ha fatto molto piacere constatare.
 Non è presente la classica ed ormai banale storia d'amore. No. C'è invece una relazione fantastica fra padre e figlio. La famiglia.
 Tron Legacy non si ferma al "videogioco", Tron Legacy va oltre. Con la scusa del videogioco, con la scusa della realtà virtuale, Tron Legacy tocca il nostro mondo. Il mondo reale. Tocca gli esseri umani che si ritrovano in un nuovo millennio sconquassato da........... dall'essere umano stesso.
 E che dire, la colonna sonora dei Daft Punk non fa altro che aggiungere bellezza alla bellezza!
 Tron Legacy dà forza, dà coraggio, dà speranza.
 Non è affatto un filmetto così, tanto per fare. E' un film potente.
 Certo, i gusti sono gusti, conosco una ragazza che lo ha guardato solo perché le piaceva l'attore, commentando che "è uno di quei film da vedere una volta e basta". Credeva che fosse un remake del primo, non aveva la più pallida idea che fosse il secondo capitolo.
 Tuttavia, queste sono le emozioni che ha suscitato in me Tron Legacy. Ed io non sono una persona facilmente emozionabile.
 [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a kildem »
                        [ - ] lascia un commento a kildem »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  |