| 
           
     
        
            | niky6900 | domenica 11 dicembre 2011 |  
            | un vero film   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Ottimi gli effetti speciali di questo grande sequel spettacolare.
 Un grande film ricco di effetti sorprendenti, buono il cast e la regia.
 
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a niky6900 »
                        [ - ] lascia un commento a niky6900 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | daniele d | sabato 19 novembre 2011 |  
            | lettera aperta a jeff bridges   |  |  |  |  
            | 
                    
                         
	Lettera aperta a Jeff Bridges 
	Caro Jeff, ti pensiamo in Una calbro 20 per lo specialista, Caribù… ricordi?. 
	C’è anche la prova magistrale in Il grande Lebowski, Drugo… ricordi?.
                        [+]
                        
                     
                    
                         
	Lettera aperta a Jeff Bridges 
	Caro Jeff, ti pensiamo in Una calbro 20 per lo specialista, Caribù… ricordi?. 
	C’è anche la prova magistrale in Il grande Lebowski, Drugo… ricordi?. 
	Hai vinto un premio Oscar con Crazy Heart. Hai avuto il coraggio di partecipare ad un film assolutamente unico e capostipite di un genere, mi riferisco a Tron del 1982, quando ancora la computer grafica non la utilizzava nessuno. 
	Jeff, che hai fatto?, perché ti vediamo in Tron legacy? Ma soprattutto vediamo una versione di te, più giovane e patinata, ricostruita al computer. Perché ti sei fatto fare questo?. Non lo meriti tu, e non lo meritiamo neanche noi.[-] |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a daniele d »
                        [ - ] lascia un commento a daniele d »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | gadoraid | martedì 15 novembre 2011 |  
            | frontiera dell’arte visiva.   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Tron Legacy è essenzialmente un video clip. Un video clip che in qualche modo riesce ad amalgamare immagini e suoni perfettamente. Qui musica e immagini sono inscindibili. 
Il risultato è oggettivamente una gioia per gli occhi e per le orecchie e per il 3D, che finalmente funziona bene senza darti quell’impressione di vecchia cartolina strobostropica. 
Il film riprende le tematiche del primo Tron del lontano 1982. La trama è convincente,  i dialoghi anche, d’altronde tra gli sceneggiatori ci sono anche i “matti” di Lost.
Rimandi a Matrix (ma quale film negli ultimi anni non ha attinto a Matrix capostipite del rallenty acrobatico , a Guerre Stellari, a Blade Runner e a tanti altri.
Ingredienti principali: un Jeff Bridges “bifronte” e con barba mistica,  nella parte del digitalizzato programma Clu e del creatore-creativo Kevin Flynn; gli occhi di ghiaccio che ti fuoriescono inesorabili dallo schermo della splendida Quorra (Olivia Wilde) – ndr.
                        [+]
                        
                     
                    
                        Tron Legacy è essenzialmente un video clip. Un video clip che in qualche modo riesce ad amalgamare immagini e suoni perfettamente. Qui musica e immagini sono inscindibili. 
Il risultato è oggettivamente una gioia per gli occhi e per le orecchie e per il 3D, che finalmente funziona bene senza darti quell’impressione di vecchia cartolina strobostropica. 
Il film riprende le tematiche del primo Tron del lontano 1982. La trama è convincente,  i dialoghi anche, d’altronde tra gli sceneggiatori ci sono anche i “matti” di Lost.
Rimandi a Matrix (ma quale film negli ultimi anni non ha attinto a Matrix capostipite del rallenty acrobatico , a Guerre Stellari, a Blade Runner e a tanti altri.
Ingredienti principali: un Jeff Bridges “bifronte” e con barba mistica,  nella parte del digitalizzato programma Clu e del creatore-creativo Kevin Flynn; gli occhi di ghiaccio che ti fuoriescono inesorabili dallo schermo della splendida Quorra (Olivia Wilde) – ndr. vale solo lei il prezzo del biglietto, l’iso Superstite, la prossima frontiera dell’evoluzione cibernetica; un delirio di grafica computerizzata perfettamente credibile, con scenari cupi, freddi ossessivi, immensi; un quasi azzeccato Garrett Hedlund nella parte di Sam Flynn. Frontiera dell’arte visiva.
                        [-]    
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a gadoraid »
                        [ - ] lascia un commento a gadoraid »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | cenox | lunedì 10 ottobre 2011 |  
            | cibernetico come pochi film!   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Sono passati ben 20 anni dal primo film di quella che ora si può chiamare serie, e la differenza la fanno sicuramente gli effetti grafici, inimmaginabili per l'epoca (che comunque si era dimostrato anni luce avanti!). Ci ritroviamo a raccontare la storia del figlio del geniale Flynn, che, ricco grazie alle scoperte dello scomparso padre, comunque non riesce proprio a vivere felice la sua vita fortunata, perchè tormentato dalla sparizione apparentemente inspiegabile di colui che da piccolo gli raccontava di mondi favolosi. Ma riuscirà a vederlo quel mondo...e ne rimarrà al contempo entusiasta e spaventato, questo perchè ora il mondo virtuale è governato da Clu, entità cibernetica con le sembianze del padre e mai invecchiato (straordinari gli effetti speciali per renderlo credibile!), mentre il suo vero padre (e creatore del tutto) si è ritirato poichè ormai invecchiato e consapevole di non poter mai più far ritorno nel mondo reale.
                        [+]
 
                    
                        Sono passati ben 20 anni dal primo film di quella che ora si può chiamare serie, e la differenza la fanno sicuramente gli effetti grafici, inimmaginabili per l'epoca (che comunque si era dimostrato anni luce avanti!). Ci ritroviamo a raccontare la storia del figlio del geniale Flynn, che, ricco grazie alle scoperte dello scomparso padre, comunque non riesce proprio a vivere felice la sua vita fortunata, perchè tormentato dalla sparizione apparentemente inspiegabile di colui che da piccolo gli raccontava di mondi favolosi. Ma riuscirà a vederlo quel mondo...e ne rimarrà al contempo entusiasta e spaventato, questo perchè ora il mondo virtuale è governato da Clu, entità cibernetica con le sembianze del padre e mai invecchiato (straordinari gli effetti speciali per renderlo credibile!), mentre il suo vero padre (e creatore del tutto) si è ritirato poichè ormai invecchiato e consapevole di non poter mai più far ritorno nel mondo reale. Ma insieme combatteranno per l'obiettivo comune anche grazie all'aiuto di Quorra, una ragazza alleata del padre. Eccezionale colonna sonora dei Daft Punk.
 [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a cenox »
                        [ - ] lascia un commento a cenox »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | molenga | venerdì 7 ottobre 2011 |  
            | buona fantascienza   |  |  |  |  
            | 
                    
                        ottimi effetti speciali per uno sci-fi che richiama i classici degli anni ottanta, bell'intreccio e bravi i protagonisti: disturbante abuso di colori freddi
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a molenga »
                        [ - ] lascia un commento a molenga »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | tecmec | mercoledì 14 settembre 2011 |  
            | cyberpunk a portata di ragazzi   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Partendo senza pretese mi sono lasciato piacevolmente impressionare positivamente da questo blockbuster disney.
Fedele all'originale, seppur ovviamente (dati i tempi) contorcendo il vero contenuto fantascientifico e piegandolo ad un'etica quasi blasfema e tutta contemporanea di idolatria del digitale senza però capirne le reali potenzialità, Tron-Legacy risulta un film anzitutto notevolmente spettacolare con scenografie assolutamente magnifiche.
In questo mondo a metà strada tra il cyberpunk di William Gibson e il fantasy più puro stile warhammer40000, si innesta la strana storia del vecchio protagonista e delle sue spalle, moltiplicando il tema corale col figlio di lui e con un'eccentrica IA che si rivelerà il vero fulcro idolatrico della trama.
                        [+]
                        
                     
                    
                        Partendo senza pretese mi sono lasciato piacevolmente impressionare positivamente da questo blockbuster disney.
Fedele all'originale, seppur ovviamente (dati i tempi) contorcendo il vero contenuto fantascientifico e piegandolo ad un'etica quasi blasfema e tutta contemporanea di idolatria del digitale senza però capirne le reali potenzialità, Tron-Legacy risulta un film anzitutto notevolmente spettacolare con scenografie assolutamente magnifiche.
In questo mondo a metà strada tra il cyberpunk di William Gibson e il fantasy più puro stile warhammer40000, si innesta la strana storia del vecchio protagonista e delle sue spalle, moltiplicando il tema corale col figlio di lui e con un'eccentrica IA che si rivelerà il vero fulcro idolatrico della trama. Come ho letto nella recensione in home page, giustamente, in questo film si assiste ad una depersonalizzazione della tematica puramente informatica (vero asse di forza di Tron) in favore di una mistica pagana, un paradiso artificiale e pacifico scaturito dai vecchi videogame anni 80 in cui lo stesso demiurgo si annichilisce pur di preservarne la pace.
Notevole (ma non voluta!) la scena finale in cui la stessa speranzosa "mistica nerd" irrompe nel quotidiano assimilando i palazzi magniloquenti di cristallo nero ai comuni grattacieli, e il portale misticheggiante al nostro umile e bellissimo sole.
Ma attenzione, c'è il trucco: di là (nel mondo di Tron) ogni forma corrisponde ad una funzione specifica... e di qua?
Da vedere, anche coi bambini tanto a loro apparirà come il solito megafilm della disney, e da meditare, purché ci si sia fatta un'idea precisa del cyberpunk. Altrimenti si resta ammaliati dal messaggio equivoco del "dio nella rete".
Scenografie eccezionali, azione buona, interpreti ispirati, bella colonna sonora.
 
                        [-]    
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a tecmec »
                        [ - ] lascia un commento a tecmec »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | mende | sabato 3 settembre 2011 |  
            | un mondo parallelo ....o forse no...   |  |  |  |  
            | 
                    
                        ho iniziato a vedere questo film senza pretese,mi sono detto sarà il solito film gonfio di effetti speciali che sfrutta una trama già vist; un film vuoto insomma.invece dopo mezzora di film mi sono dovuto ricredere,non è solo la grafica digitale ad entusiasmare(anche se vedere in hd questo film è davvero uno spettacolo per gli occhi),qualcosa nella trama del film mi affascina mi sembra un po come rivedere per la prima volta matrix;stesse emozioni,stessa voglia di vedere come continua la storia,stessa voglia che la storia non finisca.un film inaspettato da vedere assolutamente perchè non è solo grafica ma anche emozioni e passione.
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a mende »
                        [ - ] lascia un commento a mende »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | alex wwe | domenica 21 agosto 2011 |  
            | fantastico   |  |  |  |  
            | 
                    
                        FIGATA.....fantastico.....effetti speciali bellisssssssimiiii xD
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a alex wwe »
                        [ - ] lascia un commento a alex wwe »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  |