| 
           
     
        
            | ams80 | sabato 7 maggio 2011 |  
            | nuova pietra miliare nel suo genere   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Dopo Matrix arriva una nuova pietra miliare del film di fantascienza. Grafica e design che si fondono in un mix che fa entrare lo spettatore dentro al film. Consigliatissimo, da vedere...e da conservare.
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a ams80 »
                        [ - ] lascia un commento a ams80 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | bordata | lunedė 2 maggio 2011 |  
            | massima evoluzione   |  |  |  |  
            | 
                    
                        lo attendevamo con ansia ed č arrivato.!
eh si ,proprio cosė.
é TRon legacy della Disney il film che pių di ogni altro segue la scia lasciata da Avatar che finora era rimasto caso unico.Innanzi tutto č dal punto di vista tecnologico e audiovisivo che siamo a quei massimi livelli ,poi č  l'atmosfera coinvolgente e avvolgente del film che per me lo rendono l'erede del capolavoro di cameron.Pandora ele sue meraviglie come la rete insomma.
é un film che merita davvero molto che del resto non tralascia ,ma omaggia parecchio, specialmente nella prima parte, il cult-movie dell'82 .Nella seconda troviamo scene di azione ben fatte e uno svolgimento mai banale che ricorda altri grandi film come matrix e star wars.
                        [+]
                        
                     
                    
                        lo attendevamo con ansia ed č arrivato.!
eh si ,proprio cosė.
é TRon legacy della Disney il film che pių di ogni altro segue la scia lasciata da Avatar che finora era rimasto caso unico.Innanzi tutto č dal punto di vista tecnologico e audiovisivo che siamo a quei massimi livelli ,poi č  l'atmosfera coinvolgente e avvolgente del film che per me lo rendono l'erede del capolavoro di cameron.Pandora ele sue meraviglie come la rete insomma.
é un film che merita davvero molto che del resto non tralascia ,ma omaggia parecchio, specialmente nella prima parte, il cult-movie dell'82 .Nella seconda troviamo scene di azione ben fatte e uno svolgimento mai banale che ricorda altri grandi film come matrix e star wars.
č veramente uno dei miglior film dell'anno.
                        [-]    
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a bordata »
                        [ - ] lascia un commento a bordata »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | july86 | lunedė 2 maggio 2011 |  
            | da rivedere!!!!   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Un film niente male... mi intriga la storia!!!la connesione tra il Digitale e il Reale è fantastica...
 
 
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a july86 »
                        [ - ] lascia un commento a july86 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | neish | sabato 30 aprile 2011 |  
            | breve ma conciso   |  |  |  |  
            | 
                    
                        ottimo film ottima la qualita grafica ma troppo statuario nel seguire la trama del predecessore
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a neish »
                        [ - ] lascia un commento a neish »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | kamaglione | giovedė 28 aprile 2011 |  
            | tron, che cosa ti hanno fatto !?!   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Sam Flynn, figlio dell'ex direttore della ENCOM, scopre che suo padre Kevin è imprigionato nella rete. Entrato in quest'ultima grazie ad un laser creato dal padre, dovrà affrontare le minacce di CLU, un programma atto al perfezionamento del sistema. Aiutato da Kevin e da QUORRA, ultima ISO rimasta nella rete, dovrà trovare un modo di tornare al mondo reale ed evitare che CLU faccia altrettanto.Entusiasmante, spettacolare, un film che seppur abbia una trama semplice e pochi dialoghi è capace di farci emozionare. Due sono le cose che, al di là della qualità del film, sono da porre in discussione.
 1- Se uno non avesse visto la prima pellicola, cosa avrebbe capito dell'universo di Tron?
 2- Il nostro Tron, personaggio importante del cult Disney, compare sporadicamente in Tron Legacy e a questo punta il titolo del film disorienta gli appassionati.
                        [+]
 
                    
                        Sam Flynn, figlio dell'ex direttore della ENCOM, scopre che suo padre Kevin è imprigionato nella rete. Entrato in quest'ultima grazie ad un laser creato dal padre, dovrà affrontare le minacce di CLU, un programma atto al perfezionamento del sistema. Aiutato da Kevin e da QUORRA, ultima ISO rimasta nella rete, dovrà trovare un modo di tornare al mondo reale ed evitare che CLU faccia altrettanto.Entusiasmante, spettacolare, un film che seppur abbia una trama semplice e pochi dialoghi è capace di farci emozionare. Due sono le cose che, al di là della qualità del film, sono da porre in discussione.
 1- Se uno non avesse visto la prima pellicola, cosa avrebbe capito dell'universo di Tron?
 2- Il nostro Tron, personaggio importante del cult Disney, compare sporadicamente in Tron Legacy e a questo punta il titolo del film disorienta gli appassionati.
 Al di là di queste puntigliezze, Tron Legacy è un film più che discreto e molto poetico, nonchè "elettrizzante", con atmosfere fantasiose e musiche ritmate.
 [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a kamaglione »
                        [ - ] lascia un commento a kamaglione »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | ipno74 | mercoledė 27 aprile 2011 |  
            | un dio digitale   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Quando ho sentito che si sarebbe fato un continuo del vecchio Tron, non sapevo se ridere o arrabbiarmi.
 Sarebbe stato un rifacimento?
 Un continuo? che di solito è pessimo o un copiareccia del primo?
 Sui giornali si leggeva che la gente usciva sbadigliando e annoiata.
 Il mio giudizio non può che essere positivo, anche se l'ho visto comodamente da casa.
 Il film ha delle bellissime atmosfere, in certi miomenti è poco ritmato ma si lascia seguire.
 Jeff Bridges rappresente il dio digitale di un mondo che a suo parere doveva essere perfetto.
 Ma come il Dio della bibbia, crea il suo successore ma lo tradisce, perchè è lui che vuole diventare il dio di quel mondo.
                        [+]
 
                    
                        Quando ho sentito che si sarebbe fato un continuo del vecchio Tron, non sapevo se ridere o arrabbiarmi.
 Sarebbe stato un rifacimento?
 Un continuo? che di solito è pessimo o un copiareccia del primo?
 Sui giornali si leggeva che la gente usciva sbadigliando e annoiata.
 Il mio giudizio non può che essere positivo, anche se l'ho visto comodamente da casa.
 Il film ha delle bellissime atmosfere, in certi miomenti è poco ritmato ma si lascia seguire.
 Jeff Bridges rappresente il dio digitale di un mondo che a suo parere doveva essere perfetto.
 Ma come il Dio della bibbia, crea il suo successore ma lo tradisce, perchè è lui che vuole diventare il dio di quel mondo.
 Vi ricorda qualche personaggio della storia???
 Unica pecca che ha questo film sono i dialoghi.
 Gli autori si potevano certo sforzare un pò di più, cercando almeno di creare discorsi più elaborati.
 Il personaggio più stravegante è " zus" ( non so come si scrive), ovvero il personaggio in bianco che doveva portare il figlio di Lynn verso il portale ma poi lo tradisce.
 Personaggio simpatico e stravagante, avrei messo un Jhonny Depp stile cappellaio matto.
 Il finale mi ha ricordato matrix per l'astronave che portava al portale di uscita.
 Comunque bel film
 [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a ipno74 »
                        [ - ] lascia un commento a ipno74 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | miticocampo | mercoledė 20 aprile 2011 |  
            | il trailer promette molto...il film ripaga con poc   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Film tanto atteso da spettartori e produttrice Disney, ma risultato finale decisamente scadente. Trama poco avvincente e scontata, pochi momenti di tensione e suspence. Unica nota positiva la trovata dei costumi e delle tecnologie futuristiche.
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a miticocampo »
                        [ - ] lascia un commento a miticocampo »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | jo di hokuto | lunedė 18 aprile 2011 |  
            | grandi emozioni e ricordi che ritornano   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Il film Tron legacy e' fantastico e la qualita' e' altissima!
Merita l'acquisto specialmente da chi ha visto il primo Tron del 1982 al cinema (un vero CULT ormai) e da quel mondo ne e' rimasto affascinato, vedere come si e' evoluto dopo quasi 30 anni e' incredibile!
Rivedere la sala giochi di Flynn dopo cosi tanti anni mi ha emozionato non poco, forse un po' di nostalgia di quei tempi ormai trascorsi passati tra amici e gettoni.
Poi altre emozioni arrivano, la musica incalzante esalta scene fantastiche che il tempo ha trasformato nel mondo che credevo di aver dimenticato.
Ma Tron e' tornato forse anche per ricordarci che sognare fa ancora parte di noi e che non si e' mai troppo grandi per farlo!
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a jo di hokuto »
                        [ - ] lascia un commento a jo di hokuto »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | sponge | sabato 16 aprile 2011 |  
            | daft punk bibizzzibibi   |  |  |  |  
            | 
                    
                        ELECTRO electro tegnologico con la musica dei daft punk gli effetti speciali davvero belli e un 3d fico solo un po noioso.
 
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a sponge »
                        [ - ] lascia un commento a sponge »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | fuser62 | venerdė 15 aprile 2011 |  
            | digital grafica magnifica   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Il soggetto del film è un video-gioco e fin qui niente di nuovo sotto il sole.Ma gli effetti digitali son magnifici!!! Una grafica pulita senza sbavature con tagli di luce-ombra superbi.
 Mi fermo a 3 stelle perchè il soggetto non è originale ed è un remake (molto in voga ad Hoolywood, gli scrittori e i film tratti da soggetti originali sono oramai prodotti di nicchia).
 Per cui se amate gli effetti grafici e un film da non perdere, ma se amate le interpretazioni teatrali dei protagonisti non fa per voi.
 2 ore di puro svago (forse il cinema è nato per questo). Buona visione.
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a fuser62 »
                        [ - ] lascia un commento a fuser62 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  |