| 
           
     
        
            | marezia | domenica 2 gennaio 2011 |  
            | morale della favola: (versione corretta)   |  |  |  |  
            | 
                    
                        "MAI credere ai recensori di Mymovies". Saranno anche dei validi professionisti (io ho voluto tempo fa  cercare notizie su uno di questi e ho trovato fior di qualifiche) però EVIDENTEMENTE una volta entrati in sala SI APPANNANO, diciamo così, e PRENDONO FISCHI PER FIASCHI. E i risultati sono papiri come questo... MAI PIU'!
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a marezia »
                        [ - ] lascia un commento a marezia »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | superbato98 | domenica 2 gennaio 2011 |  
            | il film che ha superato la grafica di avatar   |  |  |  |  
            | 
                    
                        un film fantastico,grafica fantastica,3d normale,buona storia,insomma molto meeglio di altri.un film per tutti bambini e adulti e che mette in luce il rapporto tra il figlio sam e il padre kevin nella vita reale e in quello del gioco TRON in cui la maggior parte sono programmi e pochi creativi come sam,kevin e quorra.un viaggio indimenticabile ed è il film migliore di questo natale anche migliore di NARNIA 3.meta' parla della loro vita,l'altra invece con azione.la parte piu' bella secondo me sono il momento delle moto.    p.s. a Grabiele Niola,il figlio si chiama sam non kavin
 
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a superbato98 »
                        [ - ] lascia un commento a superbato98 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | kaspasian | domenica 2 gennaio 2011 |  
            | una vergogna   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Non mi voglio dilungare perché davvero non ne vale la pena, anche se una parte di me vorrebbe stare qui ad analizzare ogni elemento discordante con quanto letto su questo sito che consideravo abbastanza attendibile e a volte magari anche molto severo con certi film. Quindi dico soltanto che è una vergogna dare la bellezza di 4 stelle e mezzo a una pellicola del genere. Non posso assolutamente credere che siete convinti di quello che avete scritto...o forse siete stati fin troppo "convinti".
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a kaspasian »
                        [ - ] lascia un commento a kaspasian »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | sixy89 | domenica 2 gennaio 2011 |  
            | ho qualche dubbio..   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Dò 3 stelle per la grafica spettacolare e il miglior 3D mai visto finora, ma il resto è una grossa incognita. Io sono un'amante dei film con grafica di alta qualità, ma non basta per fare un buon film.Tutta la teoria si basa sul concetto di "algoritmo isomorfo", ma ad uno spettatore che non ha idea di cosa si tratti (praticamente quasi tutti!) rimane incomprensibile la base di tutta la storia a quel punto, e il film non si regge più su niente.La trama, dal punto di vista dell'idea è buona, ma la sceneggiatura lascia il tempo che trova: i combattimenti sono molti e molto simili tra loro, al fine unico del 3D, e inoltre ci sono molti "buchi" concettuali che non lasciano capire certe cose allo spettatore.
                        [+]
                        
                     
                    
                        Dò 3 stelle per la grafica spettacolare e il miglior 3D mai visto finora, ma il resto è una grossa incognita. Io sono un'amante dei film con grafica di alta qualità, ma non basta per fare un buon film.Tutta la teoria si basa sul concetto di "algoritmo isomorfo", ma ad uno spettatore che non ha idea di cosa si tratti (praticamente quasi tutti!) rimane incomprensibile la base di tutta la storia a quel punto, e il film non si regge più su niente.La trama, dal punto di vista dell'idea è buona, ma la sceneggiatura lascia il tempo che trova: i combattimenti sono molti e molto simili tra loro, al fine unico del 3D, e inoltre ci sono molti "buchi" concettuali che non lasciano capire certe cose allo spettatore. Ho avuto la sensazione di aver intravisto nel film un'idea geniale e unica, ma solo intravisto, tramite la mia intuizione e non tramite la trama. Il regista ha perso l'occasione per fare un film epico secondo me.
 voto:6
                        [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a sixy89 »
                        [ - ] lascia un commento a sixy89 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | marezia | domenica 2 gennaio 2011 |  
            | 4 stelle e 1/2 di che cosa?   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Gabriele Niola forse quel dì stava attraversando una serata no quando ha visto questa pellicola perché NON E' POSSIBILE SCRIVERE TUTTO QUELLO CHE HA BUTTATO GIU', davvero! Intanto è un 3D RIDICOLO in quanto gran parte delle scene sono girate in 2D e quelle in 3D SONO TALMENTE NITIDE che avere o meno gli occhiali appositi NON FA DIFFERENZA ma poi è lungo, rumoroso, fracassone, NOIOSO. Le uniche note positive sono le ragazze, MOLTO BELLE, ma il resto? Io saprei come classificarlo...
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a marezia »
                        [ - ] lascia un commento a marezia »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | the man of steel | sabato 1 gennaio 2011 |  
            | francamente   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Ma per piacere, il giudizio di questo film è decisamente imbarazzante...a parte gli effetti speciali, le scene dei giochi e un paio di chicche che strizzano l'occhio a Tron cos'ha? Solo incongruenze: COME DIAVOLO FA UN PROGRAMMA NATO IN UN MONDO COMPUTERIZZATO CHE NON ESISTE COME QUORRA E ESSERE TRASFERITO NEL MONDO REALE?
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a the man of steel »
                        [ - ] lascia un commento a the man of steel »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | il critico | sabato 1 gennaio 2011 |  
            | tron legacy   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Tron Legacy è un ottimo film di fantascienza ma comunque non perfetto, ecco una rapida lista dei pro e contro del film:
 Pro
 -visivamente spettacolare;
 -non c'è (quasi) niente di simile;
 -ottimo 3D, uno dei migliori;
 -effetti speciali,musica e scenografia ottima;
 -degno sequel del precedente.
 Contro
 -storicamente lo si poteva rendere più coinvolgente (infatti ci sono pochi colpi di scena);
 -piacerà quasi esclusivamente ai fan di Tron o a chi piacciono molto i videogiochi (dato che, a volte, sembra di giocare ad un videogioco).
 Questi sono i pro e il contro del film secondo me che ovviamente possono o non combaciare con i vostri,ma per me Tron Legacy è un film niente male che  poteva essere un po' migliorato, speriamo nel possibile sequel.
                        [+]
 
                    
                        Tron Legacy è un ottimo film di fantascienza ma comunque non perfetto, ecco una rapida lista dei pro e contro del film:
 Pro
 -visivamente spettacolare;
 -non c'è (quasi) niente di simile;
 -ottimo 3D, uno dei migliori;
 -effetti speciali,musica e scenografia ottima;
 -degno sequel del precedente.
 Contro
 -storicamente lo si poteva rendere più coinvolgente (infatti ci sono pochi colpi di scena);
 -piacerà quasi esclusivamente ai fan di Tron o a chi piacciono molto i videogiochi (dato che, a volte, sembra di giocare ad un videogioco).
 Questi sono i pro e il contro del film secondo me che ovviamente possono o non combaciare con i vostri,ma per me Tron Legacy è un film niente male che  poteva essere un po' migliorato, speriamo nel possibile sequel.
 
 [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a il critico »
                        [ - ] lascia un commento a il critico »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | roger | sabato 1 gennaio 2011 |  
            | un film che non sta in piedi.   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Sono in totale disaccordo con la recensione del Niola.
 Al di là del valore tecnico che è , ovviamente, indiscutibile rimane un film senza capo né coda, dove il misticismo è puramente forzato ed esplicitato dal protagonista nei suoi progetti ma che di fatto non si vede da nessuna parte del film.
 
 Semmai ci troviamo di fronte alla solita tiritera sul paradiso perduto a causa di Lucifero guastafeste...
 
 I personaggi di controno cozzano con la logica (molto più coerente in Tron) e compilano una lista di caratteri più o meno assortiti e del tutto inconcepibili con l'ambiente.
 
 Certamente eccellente il design, molto meno la colonna sonora di cui sono riuscito ad apprezzare solo il brano di base alla scena della festa (di per sé una scena piuttosto sciocca e stucchevole).
                        [+]
 
                    
                        Sono in totale disaccordo con la recensione del Niola.
 Al di là del valore tecnico che è , ovviamente, indiscutibile rimane un film senza capo né coda, dove il misticismo è puramente forzato ed esplicitato dal protagonista nei suoi progetti ma che di fatto non si vede da nessuna parte del film.
 
 Semmai ci troviamo di fronte alla solita tiritera sul paradiso perduto a causa di Lucifero guastafeste...
 
 I personaggi di controno cozzano con la logica (molto più coerente in Tron) e compilano una lista di caratteri più o meno assortiti e del tutto inconcepibili con l'ambiente.
 
 Certamente eccellente il design, molto meno la colonna sonora di cui sono riuscito ad apprezzare solo il brano di base alla scena della festa (di per sé una scena piuttosto sciocca e stucchevole).
 
 La storia non sta in piedi come pure la sequenza degli eventi non è affatto appassionante.
 La "morale" è tutt'altro che chiara come dice il Niola. Piuttosto sembra di essere di fronte ad una favoletta new age il cui titolo non si capisce perché debba essere "Tron".
 Tron che, tra le altre cose compare in 20 secondi in tutto e sempre senza alcuna attinenza alla storia così come senza senso ha sia il presunto patto con Clu (il cattivo) che il pentimento finale (peraltro ininfluente persino ai fini scenici).
 
 Una vera delusione.
 
 P.S. evitatelo in 3D come la peste. Del tutto inutile.
 [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a roger »
                        [ - ] lascia un commento a roger »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | renato c. | sabato 1 gennaio 2011 |  
            | il miglior 3d visto finora! (segue)   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Ho visto sul database che questo film è stato girato e proiettato (dove esiste) anche in IMAX 3D! Quand'è che potremo vedere anche qui nel nord Italia films proiettati con questo sistema!? Milano è stata la prima città dell'Europa continentale a proiettare nel 1955 al cinema Manzoni il Cinerama (che per me rimane ancora il più bel sistena di visione di films mai inventato!) Ha  inoltre proiettato, sempre al cinema Manzoni il Todd-AO (1960), il Kinopanorama (1961), città sempre all'avanguardia! E adesso?! Perchè siamo rimasti così in coda?  Abbiamo nell'interland delle belle multisale con megaschermi, d'accordo ma oltre alla Scala Milano deve restare una città dove esistono solo 
                        [+]
                        
                     
                    
                        Ho visto sul database che questo film è stato girato e proiettato (dove esiste) anche in IMAX 3D! Quand'è che potremo vedere anche qui nel nord Italia films proiettati con questo sistema!? Milano è stata la prima città dell'Europa continentale a proiettare nel 1955 al cinema Manzoni il Cinerama (che per me rimane ancora il più bel sistena di visione di films mai inventato!) Ha  inoltre proiettato, sempre al cinema Manzoni il Todd-AO (1960), il Kinopanorama (1961), città sempre all'avanguardia! E adesso?! Perchè siamo rimasti così in coda?  Abbiamo nell'interland delle belle multisale con megaschermi, d'accordo ma oltre alla Scala Milano deve restare una città dove esistono solo il lavoro e gli scambi commerciali?! Anche la vecchia Fiera Campionaria era, oltre che lugo di scambi per gli addetti al mestiere, anche luigo di intrattenimento, visitata da tutti i tipi e da tutti i ceti di persone! E adesso? Solo fiere specializzate, tutte al chiuso! Qualche eccezione: il BIt e la fiera dell'artigianato che è anche un po' paradiso dei buongustai!  Spero cho con l'EXPO del 2015 Milano si risvegli!  
                        [-]    
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a renato c. »
                        [ - ] lascia un commento a renato c. »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | renato c. | sabato 1 gennaio 2011 |  
            | il miglior 3d visto finora!   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Come film merita tre stelle piene, ma una in più la merita senz'altro per il 3D con cui è stato realizzato! Io ho visto quesi tutti i 3D di quest'epoca, da "Avatar" a "The Christmas Carol", ma questo è veramente eccezionale!Forse per l'ambiente in cui il film si svolge, e per la quantità di truppe virtuali in movimento, è proprio in grande spettacolo!
 Ottima l'idea di far tornare, dopo vent'anni, Jeff Bridges e Garret Hedlund negli stessi ruoli del film precedente e far continuare la storia! Per il resto il film parla da se, ovviamente  chi aveva visto il primo lo apprezza molto di più! Io il primo "Tron" l'ho rivisto proprio in questi giorni, e a parte che quello era una novità,  questo mi è piaciuto di più!
 Ho letto un sacco di recensioni denigranti, molte delle quali scritte prima dell'uscita del film! Ma che gusto ci provano? Tutti i gusti sono da rispettare.
                        [+]
 
                    
                        Come film merita tre stelle piene, ma una in più la merita senz'altro per il 3D con cui è stato realizzato! Io ho visto quesi tutti i 3D di quest'epoca, da "Avatar" a "The Christmas Carol", ma questo è veramente eccezionale!Forse per l'ambiente in cui il film si svolge, e per la quantità di truppe virtuali in movimento, è proprio in grande spettacolo!
 Ottima l'idea di far tornare, dopo vent'anni, Jeff Bridges e Garret Hedlund negli stessi ruoli del film precedente e far continuare la storia! Per il resto il film parla da se, ovviamente  chi aveva visto il primo lo apprezza molto di più! Io il primo "Tron" l'ho rivisto proprio in questi giorni, e a parte che quello era una novità,  questo mi è piaciuto di più!
 Ho letto un sacco di recensioni denigranti, molte delle quali scritte prima dell'uscita del film! Ma che gusto ci provano? Tutti i gusti sono da rispettare. ma io non oserei mai recensire un film, nel bene o nel male, se prima non l'ho visto personalmente! Certo che se uno denigra a priori i films spettacolo gli suggerirei di non andarli a vedere ma anche di non scrivere niente e limiti la sua attvità recensoria ai films da cineforum o da Cinéma d'essai! Per chi invece ama entrambi i generi, come il sottoscritto, accettiamoli per quello che danno, perchè il cinema può dare insegnamenti e messaggi, come può dare un paio d'ore di buon intrattenimento ed evasione dalla reltà come questo! Ognuno li apprezza a seconda dei momenti! 
                        [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a renato c. »
                        [ - ] lascia un commento a renato c. »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  |