| Tron - Legacy | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Joseph Kosinski.
  Con Jeff Bridges, Garrett Hedlund, Olivia Wilde, Michael Sheen, Bruce Boxleitner. 
         continua»Fantascienza,
    
   
       Ratings: Kids,
   
durata 127 min.
- USA   2010.
- Walt Disney
    
    uscita mercoledì 29 dicembre 2010.
    
   
      MYMONETRO 
     Tron - Legacy          valutazione media:
        3,74
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Effetti speciali da paura, sceneggiatura scarsa
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 30 giugno 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Si ritorna nel suggestivo mondo di Tron con una scusa poco plausibile, ma non è certo questo ad interessarci. Quelllo che più ci interessa sono le tematiche (non da poco) trattate, e gli effetti speciali veramente impressionanti (viene ricreato il giovane Jeff Bridges a computer). Ancora una volta Tron è tecnologicamente avanzato, ma niente di più. Bridges è bravo, la Wilde se la cava nel suo "freddo" ruolo, ma Hedlund (protagonista) rasenta l'inutile e il suo personaggio è scritto sottilmente ed interpretato altrettanto alla buona. Il risultato è un trionfo di effetti speciali impressionanti e suggestivi, che fortunatamente sovrastano una trama poco interessante (a prescindere dagli spunti riflessivi), ma per quanto possano non riescono a coprire tutti i buchi della sceneggiatura. Stesso destino del vecchio Tron, che però alla fine era ben più interessante dato che portava un'enorme innovazione nel cinema moderno. Tron - Legacy sfrutta le altissime tecnologie di Avatar con un risultato spettacolare, ma il film, purtroppo, delude. 
                [+] lascia un commento a levo95 »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||