Shutter Island

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Shutter Island   Dvd Shutter Island   Blu-Ray Shutter Island  
Un film di Martin Scorsese. Con Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Patricia Clarkson.
continua»
Drammatico, durata 138 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 5 marzo 2010. - VM 14 - MYMONETRO Shutter Island * * * - - valutazione media: 3,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
...{birds-of-prey}... venerdì 18 febbraio 2011
sconcertante capolavoro... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%


Sono bravi gli attori, prefetta la musica, stupenda la trama (troppo intrigante!!!!!)... Insomma, sono rimasto attaccato allo schermo per tutto il tempo. Magnifici gli effetti speciali, ma la trama e il tema (estremamente sconcertante e accativante), vengono affrontati così bene, che non riesci a distogliere gli occhi dallo schermo. Io lodo la storia, il resto è solo il contorno (molto buono anche quello) di un piatto eccezionale ! Nulla da dire se non di ammirare questo capolavoro moderno di trama e cinema.

Grazie Martin!!!
Leo complimenti, 2 ottimi film su 2!!!!!! Continua così !!!!!

[+] lascia un commento a ...{birds-of-prey}... »
d'accordo?
filippo catani giovedì 16 giugno 2011
l'isola maledetta Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%

Un detective con alle spalle una sfilza di tormenti che cerca di affogare nell'alcol, viene mandato insieme ad un collega a Shutter Island dove si trova un istituto mentale da cui è scomparsa una paziente. Ma niente è come sembra.
Un capolavoro assoluto del maestro Scorsese che mostra come si possa creare un film inquietante e di atmosfera senza le solite scale che scricchiolano, porte che cigolano o spietati assassini che ti aspettano dietro l'angolo armati di sega circolare. Un film che si gioca molto sul confine tra salute e malattia, sanità mentale e non. Il film lascia assolutamente senza parole e assolutamente devastati dal punto di vista emotivo ma incantati dallo svolgimento avvincente della trama e dalla bravura degli interpreti. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
g2i3o4 giovedì 6 gennaio 2011
da vedere!!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Assolutamente un film da vedere perchè appassiona. Mai un momento morto. Un film che passa dal drammatico al thriller quasi a diventare in alcune scene un horror. Grandissima l'interpretazione di Leonardo Di Caprio. Il finale lascia sorpresi. Voto 9 1/2.

[+] lascia un commento a g2i3o4 »
d'accordo?
brucemyhero mercoledì 11 agosto 2010
shutter island............! Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

Titanic, regalò a due futuri e grandi attori Di Caprio e la Winslett, un successo immenso, ma è stato per Leonardo molto pesante lasciare alle spalle Jack. Ciò perchè come nessun'altro adolescente o poco più, era riuscito a colpire l'immaginario di milioni di ragazzine in tutto il mondo, adulti grandi. Già con La maschera di ferro prima, e The Aviator poi, Di caprio aveva ampiamente dimostrato di avere stoffa da vendere. Un magnetismo non comune che, abbinato ad una recitazione molto intensa, sono da sempre il suo marchio di fabbrica. Titanic fù un po come Via col vento per Gable e Vivian Leight. Un connubio personaggio-attore, che difficilmente si dimenticano e con cui poi, erroneamente, si tende a giudicare prevenuti, i lavori che seguono. [+]

[+] lascia un commento a brucemyhero »
d'accordo?
sixy89 martedì 28 settembre 2010
quando la mente gioca brutti scherzi.. Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Un film veramente coinvolgente e sconvolgente, una trama molto articolata,  fitta di indizi e ipotesi che confondono e spiazzano lo spettatore. Un finale geniale degno dei grandi film che hanno fatto la storia dei thriller, come Il Sesto Senso.
Un film che affronta la tematica delicata della pazzia, della linea sottile tra essere considerato un soggetto sano di mente o un folle. Finalmente un film non banale, dove il finale non è immaginabile finchè non viene svelato. Una storia credibile e per questo motivo sconvolgente, che lascia un forte senso di smarrimento allo spettatore.
Davvero vale la pena di vedere questo film.

Voto:8

[+] lascia un commento a sixy89 »
d'accordo?
dario lunedì 2 agosto 2010
slegato Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

E' scarso il legame fra la prima e la seconda parte, ci sono troppi depistaggi, troppe furberie. Ma molte scene reggono bene e la recitazione, per quanto unidirezionale, è efficace. Buonissima la scenografia e azzecato il clima inquietante, anche se poco sviluppato, fermo ad una sorta di compiacimento per la buona riuscita. Il film è troppo lungo e diventa presto scontato. Non c'è attenzione per il dramma vissuto dal protagonista, ma solo descrizione calligrafica e superficiale, tirata un po' troppo via, in contrasto con le premesse. Risultato: uno spettacolo esteriore, citazionista, sbrigativo, da effetto visivo (che raggiunge).

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
valeria mercoledì 1 settembre 2010
scorsese come pirandello? Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

La fine del film lascia apparentemente tutte le soluzioni aperte (quasi pirandelliano "Così è se vi pare"),e la domanda è "cosa sarà vero?".Martin Scorsese ci fa immedesimare talmente nel protagonista,il bravissimo Leonardo Di Caprio, che come lui fino alla fine rimuoviamo la verità,i cui pezzi ci sono apparsi via via sotto gli occhi...I vari particolari dei sogni-ossessioni del protagonista sono coerenti per una sola delle due verità proposte (quella della pazzia di Di Caprio) e il puzzle che alla fine si ricompone è solo uno...La verità è così terribile da essere inaccettabile anche per noi che, trascinati in maniera geniale dal regista, vogliamo credere che ci sia una seconda possibilità (il complotto contro il protagonista). [+]

[+] lascia un commento a valeria »
d'accordo?
scarlett domenica 16 gennaio 2011
emozionant e originale Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

1945. Leonardo di Caprio è Teddy Daniels, un agente federale che insieme ad un collega viene mandato su un'isola a largo della costa Est degli USA, sede di un ospedale psichiatrico. Il loro incarico è indagare su una paziente scomparsa, una certa Rachel Solando. Il posto, un manicomio isolato in mezzo al mare, appare immediamente inquietante agli occhi dei due agenti. Inoltre, è ben evidente anche una certa ostilità nei confronti dei nuovi arrivati. Indagando, si scopre che la donna era stata ricoverata per dei forti disturbi mentali che l'avevano condotta ad annegare i propri figli nel lago presso la propria abitazione. Gesto, peraltro, di cui pareva non rendersi assolutamente conto. Convinta che i suoi figli fossero ancora vivi e di trovarsi ancora a casa sua, trattava gli altri pazienti, i medici e gli infermieri come fossero i vicini di casa, postini e lattai. [+]

[+] lascia un commento a scarlett »
d'accordo?
luca scialò martedì 1 marzo 2011
quell'isola misteriosa che è la mente umana Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Nel 1954 i due agenti federali Teddy Daniels e Chuck Aule vengono inviati con un battello presso l'Istituto Ashecliff, sito sulla Shutter Island, per investigare sulla scomparsa di una paziente, Rachel Solando, rea di aver ucciso i suoi tre figli. Il direttore dell'istituto, il dottor Cawley, e i vari infermieri sostengono che la madre assassina si sia come dileguata dalla sua stanza perché non ha lasciato alcuna traccia e le sue scarpe sono ancora lì. L'agente Daniels però comincia a sospettare che in quell'Istituto si tengano esperimenti similnazisti, guidati dal dottor Cawley coadiuvato dal dottor Naehring, di origini tedesche.
Ma l'agente è anche continuamente tormentato dal pensiero della moglie morta durante un incendio appiccato nella loro palazzina da un mitomane, nonché dalle reminescenze delle atrocità viste nei campi di concentramento nazisti dove entrò da liberatore. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
immanuel martedì 2 novembre 2010
scavare a fondo Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Atmosfere lugubri, una nuvolaglia compatta scurisce un cielo pesante e oppressivo. Plumbeo e tetro come i fantasmi oscuri che inoculano il seme del malessere nell'animo del protaginista. Una figura sofferta e vissuta che sin dalla scena iniziale possiede un nonsoché di "maledetto" e romantico che trascinerà, producendo conflitti e alimentando misteri fino ad un finale inaspettato. Immagini esiziali, sfondi gotici, trame noir si intrecciano indissolubilmente, fino ad annodarsi, a confondersi financo al disgregamento, suscitando stati d'animo contradditori e meditazioni ingannevoli nella mente dello spettatore. Scorzese adopera con successo e sapienza gli strumenti dell'ipnosi e della carta del "doppio" di caprio, misterioso e sfuggente, quanto abile manipolatore. [+]

[+] lascia un commento a immanuel »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Shutter Island | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità