Shutter Island

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Shutter Island   Dvd Shutter Island   Blu-Ray Shutter Island  
Un film di Martin Scorsese. Con Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Patricia Clarkson.
continua»
Drammatico, durata 138 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 5 marzo 2010. - VM 14 - MYMONETRO Shutter Island * * * - - valutazione media: 3,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kayton martedì 6 aprile 2010
tempeste e paure accendono l'isola di scorsese Valutazione 3 stelle su cinque
74%
No
26%

Ritorna l’indissolubile coppia “italo-americana” Martin Scorsese-Leonardo Di Caprio. Il regista dirige ancora una volta l’attore nel suo ultimo film “Shutter Island”. La storia è ambientata nel 1954. Di Caprio interpreta Teddy Daniels, un agente federale mandato col suo collega Chuck a Shutter Island. Nell’isola è arroccato “Ashecliffe”, un manicomio che ospita pericolosi criminali. I due agenti devono scoprire che ne è stato di una donna detenuta nell’istituto e scomparsa senza lasciare tracce. Teddy, diffidente con il direttore e i dipendenti del manicomio, si fida del suo collega con cui, tra una tempesta e un uragano, inizia a perlustrare l’isola. Ma assieme ai due, ci sono anche i fantasmi di Teddy. [+]

[+] lascia un commento a kayton »
d'accordo?
teo '93 sabato 11 settembre 2010
un labirinto caotico di incubi e spettri Valutazione 3 stelle su cinque
76%
No
24%

È scrupolosa ed elaborata la nuova regia di Martin Scorsese. Fedele ormai da anni a una straordinaria capacità di fondere grandi abilità narrative a una sapienza stilistica e rappresentativa forgiata con i ferri dell’esperienza, Scorsese con “Shutter island” ci presenta un affascinante e labirintico ingorgo di ordinarietà e follia, realtà e incubo, luce e ombra, vita e morte. Con l’ausilio di una musica possente (spesso inquietante e catacombale), un impianto scenografico a tratti claustrofobico e a tratti vasto e impenetrabile (ancora una volta l’immancabile lavoro del grande Dante Ferretti), Scorsese segue un DiCaprio partecipato e particolarmente sofferto nell’intrecciarsi asfissiante dei suoi malori, delle sue acute emicranie, gli incubi caotici e psichedelici, i crescenti dubbi sulla sua natura e quella degli spettrali personaggi che circondano le sue indagini. [+]

[+] lascia un commento a teo '93 »
d'accordo?
tommaso batimiello martedì 5 ottobre 2010
chi è il cacciatore e chi la preda? Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Siamo nell’America degli anni ‘50 quando due agenti federali, Teddy Daniels (Leonardo di Caprio) e il suo nuovo compagno Chuck Aule (Mark Ruffalo) vengono chiamati urgentemente per una sparizione avvenuta in un manicomio criminale di massima sicurezza. Su Shutter Island vengono accolti soli i pazienti più insani e pericolosi, sottoposti ad un intenso programma di cura e rieducazione. Il manicomio si trova all’interno di un ex forte della guerra civile americana, circondato dal gelido e tempestoso mare dell’Atlantico. Una delle pazienti, Rachel Solando, non si trova più nella sua cella. Nessun segno di scasso o violenza: si è semplicemente volatilizzata nel nulla. Quando il tempo peggiora e i collegamenti con l’esterno sono tagliati, i due detective si troveranno a dover fare luce su un mistero sempre più sfuggente, palesemente ostacolati dal primario John Cawley (Ben Kingsley). [+]

[+] lascia un commento a tommaso batimiello »
d'accordo?
joker 91 martedì 14 settembre 2010
scorsese non si discute Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

un gran film di un regista che non si discute,la maestria di martin dietro la macchina da presa la si vede anche qui,va visto molte volte per apprezzarne l'essenza ed i giochi che il nostro martin fa con il personaggio di DI CAPRIO che ormai è senza dubbio un grandissimo attore pronto a fare sempre le scelte giuste, grande la sofferenza che mette in tutti i personaggi di questo tipo ed la si può notare attraverso gli occhi che in leo dicono tutto. Era dai tempi del mitico Shining di kubrick con l'immortale jack nicholson che non vedevo un film sulla follia reso bene,shutter island non è ovviamente a quel livello ma è molto godibile. Da vedere per chi il cinema lo ama-dove si recita e non espodono palazzi alla blockbuster americano che rintontisce e basta. [+]

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
giaky venerdì 5 novembre 2010
la maledizione grava sull'isola... e sull'uomo Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Shutter Island è un autentico capolavoro del grande Scorsese, intriso di mistero, colpi di scena e talvolta, inclinazioni decisamente troppo violente. Nessuno scrittore è così spietatamente giusto come il grande Lehane che dopo Mystic River e Gone Baby Gone realizza un altro grande capolavoro (forse la sua opera migliore). Il messaggio, nonostante sia duro,e da alcuni spettatori inconcepibile, è chiaro: le disgrazie protagoniste del film appaiono decisamente eccessive nella loro angosciosa immagine allo spettatore, ma le situazioni descritte nella pellicola si ripetono ogni giorno. La parte finale, è decisamente superba: poco a poco, ogni singolo pezzo dell'infernale puzzle viene messo al suo posto, e la soluzione appare chiara e nitida. [+]

[+] lascia un commento a giaky »
d'accordo?
joker 91 venerdì 24 dicembre 2010
scorsese non sbaglia mai Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

un grande film  di Martin scorsese se si analizza per quel che è,ovvero un film psicologico.
Di caprio è stupendo ad portare sullo schermo questo personaggio considerando che ormai è un grande attore,la williams e gli altri sono tutti bravissimi.
Scorsese crea un film per suspence,colonna sonora ed altri elemeti prendendo spunto da film come Shining di Kubrick che resta a mio parere uno dei film più grandi della storia del cinema
le atmosfere,i rimandi a pellicole immortali ed la bravura degli attori ne fanno un film stupendo,per chi ama il cinema però ma quello vero

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
emidio serbelloni domenica 4 marzo 2012
buon esempio di “medical-thriller” Valutazione 4 stelle su cinque
90%
No
10%

Sicuramente un film riuscito ed avvincente, denso di atmosfere cupe esaltate dal senso d’isolamento ch’è proprio dell’isola dove si svolge la vicenda. Teddy è un agente federale inviato sull’isola-manicomio insieme al collega Chuck per indagare sulla sparizione di una reclusa. Ma si scoprirà vittima di un complotto ordito ai suoi danni per renderlo inoffensivo, dal momento che egli ha scoperto che sull’isola vengono realizzati esperimenti che hanno come cavie i reclusi. Il Governo è connivente, il direttore del penitenziario e un medico dal passato nazista sono a capo dell’organizzazione. L’intero personale del penitenziario è al corrente delle finalità illecite della struttura. Teddy verrà giorno per giorno drogato e inebetito con mezzi subdoli: dalle sigarette alterate all’alimentazione, agli stupefacenti spacciati come aspirine. [+]

[+] finalmente la vera interpretazione (di franc0)
[+] lascia un commento a emidio serbelloni »
d'accordo?
alex_23 domenica 9 gennaio 2011
martin colpisce ancora Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%


Grandissimo film, non avevo dubbi a riguardo.
Credo che con Shutter e Inception si possa cosacrare Di Caprio come uno dei migliori in circolazione. A 34 anni è sulla buona strada per diventare uno tra i più grandi.
E' uno di quei film che riguarderesti subito dopo la prima visione, per renderti conto di quei particolari  che hai tralasciato con la prima visione. Particolari importanti che sono la chiave per capire l'intera storia.
Grande Martin.

[+] lascia un commento a alex_23 »
d'accordo?
bree_14 sabato 22 gennaio 2011
follia e realismo: qual è la verità? Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

La psicologia di Scorsese ha colpito lasciando un segno profondo. Morte, pazzia e realtà non sono mai state così tanto vicine da sfiorarsi tra le mani di Di Caprio. Una trama sottile, densa di suspence e di forte fibra thriller. Bello fino a mozzare il respiro, travolgente a partire dal lungo e sfaticante viaggio in mare fino all'approdo sull'isola-manicomio dove il protagonista sarà destinato a rimanere, costantemente sul filo del rasoio con la morte alle spalle e davanti a sè. Attori di gran calibro, paura presente ogni minuto del film in ogni poro della pelle. Scorsese ha centrato il bersaglio.

[+] lascia un commento a bree_14 »
d'accordo?
jayan mercoledì 9 febbraio 2011
il migliore thriller psicologo di tutti i tempi! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ultimo capolavoro di Martin Scorsese, può essere considerato tra i migliori thriller psicologici di tutti i tempi. Il romanzo da cui ha tratto il film è già un capolavoro di narrativa, suspance, brivido, tremendamente emozionante. Ma il regista ha saputo abilmente rendere a livello cinematografico il contenuto del romanzo. Siamo su un'isola di fronte a Boston, sede di un manicomio criminale, dove arrivano due agenti dell'FBI: Teddy e Chuck, che devono indagare sulla scomparsa di una paziente. E man mano che Teddy cercherà di svelare i segreti dell'isola, scoprirà sempre nuove sitazioni che capovolgeranno ogni sua immaginaria soluzione dell'enigma, fino a trovarsi egli stesso coinvolto in un intreccio fatale che. [+]

[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Shutter Island | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità