maruskafilatova
|
domenica 20 febbraio 2011
|
il visionario caduto
|
|
|
|
Dopo aver sentito molto parlare di questo film,qualche giorno fa mi sono decisa a vederlo,del tutto priva da ogni pregiudizio nonostante in molti mi abbiano detto che deludeva di molto le aspettative. Tralascio i nomi degli attori,i personaggi etc..Arriviamo al sodo;Inizio:decisamente troppo presente...Ma quando diamine inizia il film?E bene si! dopo 40 minuti di inizio si inizia ad intravedere un minimo di "azione". Trama: storia molto carina,inizialmente pensata dal regista in maniera molto diversa e totalmente stravolta dalla morte di uno dei protagonisti e per questo completamente stravolta.Non male l'idea,non male l'immaginazione del regista,non male gli attori,non un film banale,ma decisamente corta la parte dell'azione e sinceramente credo che si poteva realizzare rendendolo molto più interessante se ci si concentrava da subito sul diavolo e sul mondo attraverso lo specchio.
[+]
Dopo aver sentito molto parlare di questo film,qualche giorno fa mi sono decisa a vederlo,del tutto priva da ogni pregiudizio nonostante in molti mi abbiano detto che deludeva di molto le aspettative. Tralascio i nomi degli attori,i personaggi etc..Arriviamo al sodo;Inizio:decisamente troppo presente...Ma quando diamine inizia il film?E bene si! dopo 40 minuti di inizio si inizia ad intravedere un minimo di "azione". Trama: storia molto carina,inizialmente pensata dal regista in maniera molto diversa e totalmente stravolta dalla morte di uno dei protagonisti e per questo completamente stravolta.Non male l'idea,non male l'immaginazione del regista,non male gli attori,non un film banale,ma decisamente corta la parte dell'azione e sinceramente credo che si poteva realizzare rendendolo molto più interessante se ci si concentrava da subito sul diavolo e sul mondo attraverso lo specchio.Finale: io lo trovo molto scontato,ma carino però anch'esso poteva risultare migliore. Voto:6
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maruskafilatova »
[ - ] lascia un commento a maruskafilatova »
|
|
d'accordo? |
|
semplicementesara
|
martedì 27 ottobre 2009
|
parnassus. tanto rumore per nulla!
|
|
|
|
Il Dottor Parnassus, essere immortale, girovaga per le strade disastrate di una Londra ottocentesca con il suo team di commedianti, uno specchio magico - regalo preteso niente di meno che dal diavolo - e un carrozzone a dir poco favoloso. La storia c'è e anche le potenzialità, non sfruttate, per trasformarla in qualcosa di ammaliante e indimentocabile. Di certo "Parnassus - l'uomo che voleva ingannare il diavolo" difficilmente verrà dimenticato dai suoi delusissimi spettatori. Ci si aspettava qualcosa di meglio, visto i precedenti del regista e visto il cast favoloso - apparizione fulminea di Johnny Depp a parte -. In realtà questo è un film tremendamente caotico, noioso, lungo e a tratti anche ridicolo.
[+]
Il Dottor Parnassus, essere immortale, girovaga per le strade disastrate di una Londra ottocentesca con il suo team di commedianti, uno specchio magico - regalo preteso niente di meno che dal diavolo - e un carrozzone a dir poco favoloso. La storia c'è e anche le potenzialità, non sfruttate, per trasformarla in qualcosa di ammaliante e indimentocabile. Di certo "Parnassus - l'uomo che voleva ingannare il diavolo" difficilmente verrà dimenticato dai suoi delusissimi spettatori. Ci si aspettava qualcosa di meglio, visto i precedenti del regista e visto il cast favoloso - apparizione fulminea di Johnny Depp a parte -. In realtà questo è un film tremendamente caotico, noioso, lungo e a tratti anche ridicolo. Non c'è da meravigliarsi se qualcuno abbia abbandonato la sala ancor prima dell'intervallo! E' un film forzato, degno elogio a un grande artista quale Mr. Ledger, a tal punto che, da un tempo all'altro, sembra di assistere a due differenti narrazioni, per lo meno per quel che riguarda lo stile e la parte propriamente linguistica del film. Nel primo tempo tutto è avvolto da mistero e oscurità: sembra quasi di essere testimoni di un fantahorror commercialissimo, forse proprio per la presenza assidua del defunto Heath Ledger. Trascorso l'intervallo ci troviamo di fronte a una narrazione favolistica e colorata, rilassata e rilassante anche quando si parla del più grande mistero quanto certezza dell'esistenza umana: la morte. In fondo, come Depp ci insegna, nulla è per sempre ... neanche la morte! Tanto meglio farci una risata e sperare di non dover soggiornare per l'eternità nel motel di Mr Nick ... signore malvagio delle tenebre!
Troppo commerciale. Non arriva neanche a 6! E non perché non siamo abituati allo stravolgimento e all'innovazione ... quando arriverà il turno di Tim Burton ne riparleremo e con altri toni ... decisamente!
[-]
[+] londra ottocentesca?
(di baroncinima)
[ - ] londra ottocentesca?
[+] contestualizzazione
(di semplicementesara)
[ - ] contestualizzazione
[+] parnassus commerciale?
(di carradine)
[ - ] parnassus commerciale?
[+] allora premetto che adoro tim burton
(di tom waits)
[ - ] allora premetto che adoro tim burton
[+] finalmente!!
(di jenas)
[ - ] finalmente!!
[+] posso capire che non ti sia piaciuto...
(di oblivion7is)
[ - ] posso capire che non ti sia piaciuto...
|
|
[+] lascia un commento a semplicementesara »
[ - ] lascia un commento a semplicementesara »
|
|
d'accordo? |
|
|