Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo   Dvd Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo   Blu-Ray Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo  
Un film di Terry Gilliam. Con Heath Ledger, Johnny Depp, Colin Farrell, Jude Law, Christopher Plummer.
continua»
Titolo originale The Imaginarium of Doctor Parnassus. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 122 min. - Francia, Canada 2009. - Moviemax uscita venerdì 23 ottobre 2009. MYMONETRO Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dandy sabato 4 gennaio 2014
gilliam-il regista che dovrebbe equilibrarsi. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Gilliam torna a lavorare a una sceneggiatura originale(cosa che non accadeva dai tempi di "Brazil")costruendo uno dei suoi tipici labirinti fantastici,dove realtà e immaginazione si mescolano senza logica o continuità.Ciò che si cela dietro "l'Imaginarium" è la possibilità di realizzare i propri sogni o desideri,compresi quelli più oscuri.Dove si viene messi di fronte ai vizi della nostra epoca,incarnati nel personaggio di Tony,ricercato per reati finanziari(velata allusione a Blair).Se rispetto a "Tideland" l'insieme è più solido e meno fiacco,la creatività finisce per diventare esorbitante:deformazioni visive,cartoon,immagini digitali e continue svolte action squilibrano la storia e il senso dell'operazione viene offuscato. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
supermaghe sabato 7 novembre 2009
originale e visionario, con un'atmosfera circense Valutazione 3 stelle su cinque
49%
No
51%

La storia di Parnassus, scelto dal diavolo come eterno compagno/avversario di scommesse che rendono meno noiosa la sua eterna esistenza. Ambientato tra due mondi: quello reale ci mostra una Londra cupa e spietata, l'altro, reso reale dall'attraversamento di uno specchio, nasce grazie alla mente onirica e onnipotente di Parnassus, ma prende forma in base ai desideri e alle paure di chi vi entra. Insomma una trama molto originale anche se piuttosto lineare e con poche sorprese. Le molte pause riflessive e l'atmosfera decadente del piccolo Circo di Parnassus potranno annoiare qualcuno, quindi non è un film da consigliare a chi cerca azione e risate grasse. I personaggi sono ben caratterizzati e recitati. [+]

[+] mi piace l'atmosfera circense (di weach)
[+] lascia un commento a supermaghe »
d'accordo?
sognatrice lunedì 2 agosto 2010
il ricordo di un attore Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%


La storia è forse troppo contorta per poter mantenere l'attenzione che riesce a catturare nella prima ora di film.
Una volta che lo spettatore ha compreso quello che si nasconde nella mente di Parnassus e quale pericolo corre sua figlia il film diventa lento nello svolgersi della trama fino ad una conclusione in cui si intrecciano troppi volti a rappresentare ilo misterioso personaggio di Tony. I sostituti di Ledger per quanto bravi possano essere non fanno che ricordarci purtroppo la scomparsa del loro collega. Ciò è sicuramente più forte nel momento in cui Ledger scompare dietro lo specchio e lascia il film come una meteora. Così abbiamo un  Jhonny Depp che ricorda troppo il pirata Jack Sparrow, e una serie di attori che sono stati tristemente scelti per una vaga somiglianza fisica col presonaggio scomparso. [+]

[+] lascia un commento a sognatrice »
d'accordo?
andyflash77 giovedì 16 agosto 2012
dannato e visionario terry gilliam Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Era il 22 gennaio del 2008, quando a New York Heath Ledger perse accidentalmente la vita per un’overdose di farmaci. In quel periodo Heath stava lavorando a quello che poi sarebbe stato il suo ultimo film, “The Imaginarium of Doctor Parnassus”. Di quel film lui era il protagonista, e la sua prematura scomparsa rischiò seriamente di fermare tutto.
Oggi sappiamo che non fu così, perché il regista Terry Gilliam - grazie anche all’aiuto di Johnny Depp, Jude Law e Colin Farrel, che accettarono di interpretare gratuitamente a turno il personaggio di Ledger, con uno stratagemma inserito a riprese in corso - decise di portare ugualmente a termine le riprese. [+]

[+] lascia un commento a andyflash77 »
d'accordo?
joker 91 mercoledì 8 settembre 2010
bel film Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

un film corretto sotto ogni aspetto anche se lontano dal miglior gilliam,un cast composto da grandi attori su tutti Chris plummer,questo è anche l'ultimo film di ledger talento prematuramente scomparso,i sostituti se la cavano molto bene soprattutto Colin farrel,un buon film che non ha avuto molto successo, da ricordare per il bellissimo immaginario e per un giovane talento scomparso che purtroppo vista la sua prematura scomparsa non può essere paragonato a giganti del cinema tipo nicholson,pacino,de niro,depp,di caprio,hopkins ecc. Eppure chissà quanto avrebbe dato al cinema viste le capacità,un vero peccato.

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
siper giovedì 2 dicembre 2010
per sostituire ledger ne servono 3 Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Il dottor Parnassus da giovane strinse un patto col diavolo: per ottenere l’immortalità, avrebbe consegnato sua figlia, al compimento dei 16 anni di età, al demonio. Nel frattempo gira con un carrozzone sul quale esibisce le sue doti magiche assieme alla figlia Valentina, il giovane Anton (Andrew Garfield) e il nano Percy. Una notte si imbattono nell’apparente morto Tony, il quale si unisce alla compagnia e cerca di aiutare il salvataggio della giovane Valentina, anche se dovrà fare i conti con il suo controverso passato. E’ proprio Tony il grande protagonista di questo film, inizialmente interpretato dal compianto Heat Ledger,al quale subentrano successivamente, nell’ordine, Johnny Depp, Jude Law e Colin Farrel, niente male per un solo personaggio. [+]

[+] lascia un commento a siper »
d'accordo?
dario j. a. domenica 10 gennaio 2010
questione di scelte Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
62%

Un attore prematuramente scomparso e integrazioni con grandi nomi del cinema mettono a dura prova la capacità di giudizio in merito al duro lavoro che è stato fatto per la realizzazione di questo film. Intendo sia in positivo sia in negativo. Dopo la visione, è normale pensare a cosa è e a cosa poteva essere ma essenzialmente è importante carpire gli spunti di riflessione che il film comunica. Le vicende che ruotano attorno al personaggio di Parnassus volano leggere sopra grandi temi, svelandoli appena, senza esaltarli ne drammaticamente ne spettacolarmente. Ne risulta una dolce fiaba, che ha molto in comune con il film d’animazione Pinocchio della Disney e meno con altre pellicole di intrattenimento. [+]

[+] lascia un commento a dario j. a. »
d'accordo?
camillo giovedì 13 gennaio 2011
magico! Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Parnassus è un uomo che vince una scommessa contro il diavolo e diventa così immortale.Il diavolo però si diverte a tormentare Parnassus e decide di fare un'altra scommessa con lui(non voglio rivelarla per non fare il guastafeste).Per vincere la scommessa,Parnassus fa uso di poteri psichici(o almeno così credo)per trasformare uno specchio in una porta che conduce chi la varca nel mondo dei propri sogni,dove però,ci sarà il diavolo a tentare i viaggiatori.Il film è molto fantasioso e molto affascinante.La trama è un po strana,mi ci è voluto più di una volta per capirla a fondo,ma comunque non lo penalizzo(se non sono riuscito ad interpretarlo subito è colpa mia). [+]

[+] lascia un commento a camillo »
d'accordo?
ace87 giovedì 29 ottobre 2009
un inno alla vita Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Un Uomo dotato di una grandissima immaginazione, di un grandissimo spirito creativo, o semplicemente di un fermo rifiuto della realtà fine a se stessa, si ritrova a scommettere col Maligno per ottenere l’immortalità, ciò che ognuno desidererebbe avere. In cambio, lo stesso, pretende l’anima della figlia del medesimo protagonista, al compimento del sedicesimo anno d’età. La bella Valentina, fino a tal momento, accompagna il padre nei suoi spettacoli itineranti, fungendo da sua prima fonte di felicità, a bordo di un carro trainato da cavalli che in un batter d’occhio si trasforma in un palco, in compagnia di un ragazzo accompagnatore, e di un nano chiacchierone. In una Londra moderna, tale mezzo di trasporto risulta fuori luogo e ridicolo, perciò è costretto a stanziare ai margini della società, nel degrado della periferia. [+]

[+] lascia un commento a ace87 »
d'accordo?
francesco2 domenica 14 novembre 2010
l'intelligenza (?) visionaria di gilliam Valutazione 0 stelle su cinque
31%
No
69%

Parnassus è un uomo che gestisce uno spettacolo itinerante, che porta in sé una contaminazione(O una fusione, secondo i punti di vista)tra la realtà vera ed un mondo virtuale. Lui stesso, del resto, racchiude in sé stesso una doppia natura: è un essere umano (Mortale) e al contempo una creatura (ex) immortale, che quindi si sottraeva alle leggi inesorabili del tempo, che detta una fine biologica per tutti gli esseri viventi. Ha però perso una scommessa col Diavolo, (ri) portato nel film come creatura antipatica, non nel senso della "Banalità del male" di arendtiana memoria, ma in quello di fastidiosa creaturina che si oppone al (mancato) eroe della situazione. Il quale salva da morte certa un malcapitato, il quale gli consiglia di perfezionare il proprio spettacolo, facendo della realtà "Oltre lo specchio" un mondo in cui è possibile soddisfare desideri ed aspirazioni represse. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità