A Serious Man

Acquista su Ibs.it   Soundtrack A Serious Man   Dvd A Serious Man   Blu-Ray A Serious Man  
Un film di Joel Coen, Ethan Coen. Con Michael Stuhlbarg, Richard Kind, Fred Melamed, Sari Lennick, Adam Arkin.
continua»
Commedia, durata 105 min. - USA, Gran Bretagna, Francia 2009. - Medusa uscita venerdì 4 dicembre 2009. MYMONETRO A Serious Man * * * 1/2 - valutazione media: 3,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jacopo b98 mercoledì 6 agosto 2014
ennesimo capolavoro dei fratelli coen: memorabile! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 A Minneapolis negli anni ’60 vive il professore di fisica Larry Gopnik (Stuhlbarg). Un giorno la vita gli crolla addosso: la moglie (Lennick) ha un amante (Melamed) e vuole in divorzio, il figlio (Wolff) fuma spinelli e gli ruba soldi per pagare gli spacciatori, il fratello (Kind) occupa per tutto il giorno il bagno di casa e sta scrivendo un libro che nessuno capisce intitolato Mentaculus, un allievo cerca di corromperlo per ripetere un esame andato male e poi lo denuncia, la sua vicina di casa (Landecker) turba i suoi sogni erotici prendendo il sole in giardino nuda… Disperato si rivolge a tre rabbini. I primi due non sapranno dargli una risposta sensata, il terzo nemmeno lo riceverà poiché impegnato a pensare. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
stefano capasso lunedì 18 agosto 2014
come si trova il senso delle cose? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Larry è un uomo onesto, segue le leggi morali della comunità ebraica a cui appartiene, è una persona semplice che insegna a scuola la fisica con calcoli complicatissimi. Il mondo intorno a lui sembra seguire altre regole invece, e da un momento all'altro la sua vita comincia a cambiare. La moglie gli annuncia l’intenzione di divorziare per risposarsi con un uomo più spirituale, il suo lavoro viene messo in crisi da un tentativo di corruzione di uno studente bocciato e su questo intreccio si innestano poco a poco tanti piccoli e grandi drammi. Larry si interroga sul senso di queste sventure, si chiede se Dio sta inviandogli segnali, se deve cercare risposte o farsi delle domande; consulta a tal proposito tutti i rabbini dal più giocane al rabbino capo, senza ricavarne nulla. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
greatsteven lunedì 8 gennaio 2018
i drammi di un uomo parco e inoffensivo. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 A SERIOUS MAN (USA/UK/FR, 2009) di JOEL & ETHAN COEN. Con MICHAEL STUHLBARG, RICHARD KIND, AARON WOLF, FRED MELAMED, SARI LENNICK, JESSICA MCMANUS, AMY LANDECKER
Minneapolis, 1967. Larry Gopnik è un mite professore di fisica in una tranquilla università del Midwest. Non si può certo dire che la sua vita sia un paradiso: la moglie Judith decide di lasciarlo per Sy Ableman, uomo a giudizio di lei più concreto e affidabile del consorte, e lo spedisce a vivere in un motel dopo la morte per incidente stradale di Sy; il fratello Arthur, disoccupato e col vizio del gioco d’azzardo, gli fa sempre avere la polizia a gironzolare intorno a casa; i due figli (soprattutto Danny, con bar mitzvah in vista), alle prese coi problemi dell’adolescenza, gli rendono l’esistenza ancora più cavillosa; sul lavoro le cose non vanno meglio: Larry è bersagliato da lettere anonime e minacciose che rischiano di mettere a repentaglio una sua possibile promozione ed è ossessionato da uno studente sudcoreano che pretenderebbe voti migliori; a completare il quadro delle sfortune ci si mette un’avvenente e disinvolta vicina di casa che prende il sole nuda e fuma marijuana. [+]

[+] lascia un commento a greatsteven »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 2 aprile 2020
straordinario film yiddish Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"A Serious Man"(2009, Joel e Euhan Coen), straordinario racconto yiddish, degli stessi autori-registi, delizioso in ogni sua parte, Come Giobbe, il tranquillo "serious man"prof di fisica, Ebreo statunintese, alle prese con problemi di ogni tipo: sta separandosi dalla moglie, il cui eventuale futuro marito muore in un icidente d'auto, il figlio inizialmente quasi sulla "cattiva strada", la figlia ruba soldi al padre per rifarsi il naso, uno studente lo denuncia per corruzione, avendolo corrotto egli stesso, altro ancora si abbatte su di lui... Si rivolge a dei rabbini, ma, giustamente, la"risposta"è fatta da domande, solo con qualche indicazione morale quale l'invito ad aituare gli altri, ma, come Giobbe(solo in maniera molto più mdesta, appunto, "in piccolo") , anche il prof. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
eugen mercoledì 24 maggio 2023
grandezza spirito ebraico Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"A Serious Man"(Joel  e Ethan Coen, registi e sceneggiatori, come sempre, 2009)e'un film che parte da un apologo yiddish scritto per l'occasione dagli stessi autori, nei quali un uomo invitato a casa dal marito, e'ritenuto morto dalla moglie, ma elgi si presenta a casa e la donna lo uccide(sempre che non sia un "non morto", un dybbuk, ossia spirito maligno)e l'apologo si chiude cosi', nel dubbio.  E dubbio e'anche quello di Larry  Gopnik. prof, di fisica, alle prese con uno studnete di origni coreane che, avendo ricevuto dal prof. un voto "non buono", gli lascia una busta con dei soldi, con la mogie che vuole chiedergli un get, ossia una sospensione rituale del matrimonio per sposarsi con un altro uomo, un vedovo, con accuse gravi di molestie sessuali rivolte a suo fratello, con il figlio adolescente con problemi di marijuana non pagata e cos' via, Si rivolgera'a vari rabbini avra'a che fare con un avvocato, dovra'superare il trauma della morte dell'eventuale futuro compagno della moglie, perto in un incidente stradale(di cui paghera'le spese funerarie), con varie altre circostanze spiacevoli, ma in qualche modo iruscira a"cavarsela", sempre che quest'espressione sia adatta a descrivere la situazione. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
notedo mercoledì 19 gennaio 2011
avventura filosofica Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Film condizionato dalla cultura ebraica che però essendo stato girato nel Mid West risente dell'ebraismo delle pianure sicuramente più ortodosso. Non si deve trascurare che i fratelli Coen per la loro cultura (uno è laureato in filosofia) fanno filosofia al cinema ed in questa avventura la fanno in modo molto piacevole.  Anche se tutto il film è un gigantesco paradosso,a mio avviso,rimane sicuramente una insuperabile operazione cinematografica.

[+] lascia un commento a notedo »
d'accordo?
alex8 venerdì 29 luglio 2011
film stupendo Valutazione 0 stelle su cinque
44%
No
56%

Adoro i fratelli Cohen e per motivi miei sono riuscito a vederlo solo ieri sera in piazza a Bologna. Il film mi è piaciuto ed ha un finale fantastico. La diagnosi, il tornado, non poteva finire diversamente e non a caso il periodo di ambientazione del film è il 1967.
Come napoletano abituato a vivere sotto la minaccia perpetua di un vulcano, e ora anche di altro..., penso di aver compreso il senso del film dei fratelli Cohen. Il protagonista e la sua famiglia rappresentano la società moderata anglossassone, lui in particolare chi governa e chi si sbatte in tutti i modi e senza colpi di testa, nonostante tutti gli eventi negativi e tragici che ineluttabilmente avvengono, per portare avanti nel bene e nel male sua famiglia, e cioè sempre la società. [+]

[+] lascia un commento a alex8 »
d'accordo?
marica romolini giovedì 16 febbraio 2012
un'imperscrutabile verità Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Shtelt polacco, XIX secolo: un commerciante accoglie un viandante in una notte buia e tempestosa; la moglie, credendo sia un dybbuk, lo uccide. Un prologo estravagante, a cui ci hanno abituato i fratelli Coen, che nulla ha a che fare con il resto del film e che però ne suggerisce la prospettiva. Da questo preludio, rigorosamente in yiddish e faux-exprès dei racconti morali ebraici (ma quale sia questa morale non è dato sapere: la crux della gnoseologia, irrimediabilmente sospesa tra empirismo e dualismo doxa-aletheia? L'inaccessibilità, o addirittura inesistenza, della verità? La necessità dell'accettazione?), lo spettatore è sbalzato in tutt'altro luogo ed epoca. È nella Minneapolis degli anni Sessanta che vive Larry Gopkin, il serious man del titolo: professore di fisica, ebreo irreprensibilmente onesto, fermamente convinto che il rispetto minuto dei precetti religiosi porti naturaliter a una quieta felicità. [+]

[+] lascia un commento a marica romolini »
d'accordo?
diego p. giovedì 29 marzo 2012
amore o odio con i fratelli cohen? qui: odio Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%


A SERIOUS MAN
CRITICA DI: Diego Pigiu III
VOTO: 5

(cito si seguito la critica di Boris Sollazzo in quanto rispecchia
esattamente quello che penso, quindi non avendo parole migliori uso a
mio consumo queste)

"Coenismo" allo stato puro
di Boris Sollazzo

"Ci sono registi che vengono amati e odiati con
pregiudiziale faziosità. Il massimo esponente di questa corrente
cinematografica, se vogliamo chiamarla così, attualmente è Lars Von
Trier, che su questo ha giocato molto, costruendoci, di fatto, una
carriera e una reputazione. [+]

[+] lascia un commento a diego p. »
d'accordo?
aky12 martedì 8 dicembre 2009
un capolavoro ... mancato. Valutazione 1 stelle su cinque
46%
No
54%

America, 1967: Larry Gopnik è un professore di fisica la cui vita viene lentamente ed inesorabilmente stravolta da innumerevoli avvenimenti che lo inducono a cercare di interpretare una presunta e intrinseca volontà di Hashem in questi fatti, recandosi da tre rabbini (che non lo aiuteranno). I guai si susseguono rapidamente ed il professore li accetta quasi passivamente, non cercando mai di trovare le cause, di vedere oltre o di combatterli. Sicuramente uno dei messaggi più importanti del film è che tutto diventa futile ed effimero davanti alla morte o alla mancanza di salute, tutti questi guai divengono quasi superflui nell'ultima scena. Il film non ha una narrazione lineare ed inizia con un prologo totalmente avulso da tutta la storia, gli spettatori sono più storditi da questo che dal presunto happy-ending che poi bruscamente non si verifica. [+]

[+] ma ti è piaciuto o no? (di francesco2)
[+] il prologo avulsto (di nichel)
[+] lascia un commento a aky12 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
A Serious Man | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Golden Globes (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (2)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità